1. Amministrazione aggiudicatrice: Quartier Generale Italiano
Eurofor, via Aretina n. 354, 50136 Firenze, tel. 055.691775/6;
6527311, codice fiscale n. 94061940485.
2. Procedura di aggiudicazione: licitazione privata per la
fornitura di materiali.
3.a) Luogo di consegna: Caserma Predieri, Firenze, Quartier
Generale Italiano Eurofor;
b) oggetto dell'appalto: provvista a quantita' determinata di
materiali cancelleria per uso d'ufficio, di materiale di consumo
informatico, di carta per fotoriproduzioni per le esigenze del
Comando Eurofor e Quartier Generale per presunte L. 180.000.000 pari
a e 92.962,24;
c) possibilita' dei fornitori di presentare offerte: agli
appalti anzidetti potranno partecipare tutte le ditte in possesso dei
requisiti di idoneità finanziaria ed economica e capacità tecnica di
cui agli artt. 13 e 14 del decreto legge n. 358/1992.
4. Termini di consegna: come specificato nella lettera di invito.
5. Non richiesto.
6.a) Termine per la presentazione delle domande di
partecipazione: entro il 9 marzo 2000;
b) indirizzo al quale tali domande devono essere inviate: vedi
punto 1;
c) lingua nella quale devono essere redatte tali domande:
italiana (anche per informazioni e corrispondenza).
7. Termine per l'invio degli inviti a presentare offerta: dieci
giorni calendariali dalla scadenza al punto 6.a).
8. Indicazioni, informazioni, e formalita' necessarie per la
valutazione delle informazioni minime di carattere economico e
tecnico che i fornitori devono soddisfare: per tale valutazione
unitamente alladomanda di partecipazione dovrà essere allegata la
seguente documentazione:
a) certificato della C.C.I.A.A. attestante l'attivita'
esercitata dalla ditta, nominativo delle persone legalmente
autorizzate a rappresentare la stessa, inoltre dovrà risultare che la
ditta non si trovi in stato di fallimento, liquidazione coatta
amministrativa concordato preventivo e cessazione di attività ovvero
che a carico della ditta stessa non sia in corso un procedimento per
la dichiarazione di una di tali situazioni o, per le società che non
sono ancora iscritte nel registro delle imprese della C.C.I.A.A.,
certificato della cancelleria del Tribunale competente (sezione
società) nel quale siano riportati i nominativi dei legali
rappresentanti e la ragione sociale della ditta, nonche' la
dichiarazione che la società non si trovi in stato di fallimento,
liquidazione coatta, cessazione di attività o concordato preventivo
ovvero che a carico della società stessa non sia in corso un
procedimento di una delle dette situazioni (tale documentazione
richiesta esclusivamente per le società);
b) certificato generale del Casellario giudiziario di tutte le
persone legalmente autorizzate ad impegnare e rappresentare la ditta,
dal quale risulti che nei confronti delle stesse non sia stata
pronunciata una condanna con sentenza passata ingiudicata per
qualsiasi reato che incida sulla loro moralita' professionale o per
delitti finanziari;
c) certificazione rilasciata dai competenti uffici dai quali
risulti che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al
pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana;
d) una dichiarazione concernente l'importo globale delle
forniture identiche a quelle in oggetto della gara realizzato negli
ultimi tre esercizi, con l'indicazione della data del destinatario
delle stesse e del prezzo. Nel caso di forniture effettuate ad
amministrazioni o enti pubblici esse sono provate da certificati
rilasciati o vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; nel
caso trattasi di forniture a privati i certificati sono rilasciati
dall'acquirente; quando cio' non sia possibile e' sufficiente una
semplice dichiarazione.
La certificazione di cui al punto 8., lettere b), c) e d),
possono essere sostituite da apposite dichiarazioni rilasciate con le
forme di cui alla legge n. 15 del 4 gennaio 1968 dalle persone
legalmente autorizzate ad impegnare la ditta sotto la propria
responsabilita'.
9. Criteri di aggiudicazione: come da lettera di invito.
10. Pagamento: in Italia ed in lire italiane. Il deposito
cauzionale richiesto sia provvisorio a garanzia dell'offerta, che
definitivo a garanzia del contratto e' quello previsto dalla legge di
Contabilita' generale dello Stato e del relativo regolamento.
11. Data dell'invio del bando: 16 febbraio 2000.
Il capo servizio amministrativo:
magg. Antonio De Icco
C-3832 (A pagamento).