Con verbale in data 20 dicembre 1999 n. 22832/3474 di repertorio dott. Enrico Bellezza, omologato dal Tribunale di Milano in data 29gennaio 2000, decreto n. 1194, depositato presso il registro delle imprese di Milano in data 4 febbraio 2000 protocollo n. 25557, iscritto nel registro delle imprese, l'assemblea della societa' Finaltur S.r.l., ha deliberato, unitamente alla società Fies S.r.l., con sede in Milano, via Maria Teresa n. 11, la fusione delle stesse da attuarsi mediante costituzione di una nuova società che avrà la denominazione di Fies S.r.l., e avrà sede in Reggio Calabria, viale Genoese Zerbi n. 29. La costituenda avra' per oggetto: 1. l'acquisto, la vendita, la permuta di beni immobili in genere; la costruzione di immobili sia in proprio che per conto terzi; la gestione degli immobili di proprieta'; 2. la promozione, la gestione, la costruzione, la compravendita, la locazione di centri commerciali e grandi magazzini (quali in via esemplificativa e non tassativa, supermercati, minimercati e ipermercati) per la vendita all'ingrosso ed al minuto di: prodotti alimentari in genere, sia freschi che conservati, sia congelati che surgelati, prodotti dietetici e macrobiotici, prodotti di gastronomia e rosticceria, bevande alcoliche e non alcoliche; prodotti di abbigliamento in genere per uomo, donna e bambino, ivi compreso l'abbigliamento sportivo, l'abbigliamento in pelle, i costumi da bagno, i capi di pellicceria, la biancheria, nonche' i relativi accessori, quali cravatte, fazzoletti, sciarpe, foulard, guanti, calze, cappelli compresi gli oggetti di ornamento persona e bigiotteria e oreficeria; calzature in genere, borse, pelletteria, valigeria e relativi accessori, ivi compresi gli ombrelli e le cinture; tessuti in genere, sia in fibra naturale che sintetica; articoli sportivi in genere per qualsiasi tipo di sport, quali, in via esemplificativa, sci, tennis, golf, calcio, calcio americano, equitazione, rugby, scherma, ciclismo, automobilismo e motociclismo; articoli per fumatori in genere; prodotti di bellezza e prodotti cosmetici in genere; articoli di gioielleria in genere; articoli di cartoleria, cancelleria, giocattoli in genere; prodotti per l'arredamento in genere, sia per ufficio che per uso domestico, ivi compreso i mobili, gli articoli per illuminazione, i tappeti, le tappezzerie, le piastrelle, le moquette i tendaggi le posaterie, gli articoli per la tavola e per il bagno; prodotti di biancheria per la casa, quali tovaglie, lenzuola,coperte, grembiuli, accappatoi, asciugatoi; apparecchiature elettriche ed elettroniche, quali in via esemplificativa; elettrodomestici, televisori, radio, impianti stereo, videoregistratori, macchine da scrivere, macchine calcolatrici, computer in ogni loro forma; prodotti del settore cine-ottico, quali occhiali, macchine fotografiche, macchine da ripresa, moviole, binocoli; strumenti musicali, dischi, cassette e videocassette, prodotti dell'editoria quali libri, riviste, pubblicazioni in genere; 3. la promozione, la gestione, la costruzione la compravendita, la locazione di alberghi, residence, ristoranti, bar, sale congressuali. Essa potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. Potra' anche compiere operazioni finanziarie; assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; concedere garanzie personali o reali di ogni genere quali fidejussioni, avalli, ipoteche o pegni anche nell'interesse di terzi (tutte queste operazioni in via strettamente strumentale e non prevalente, per conto proprio ed in ogni caso nei limiti di cui all'art. 2361 Codice civile e con esclusione di ogni rapporto con il pubblico). Il capitale sociale sara' pari a L. 2.800.000.000 e spetterà ai soci nelle stesse proporzioni come attualmente posseduto nelle società incorporande. Le quote avranno godimento dalla data di costituzione della societa'. Ai fini contabili la fusione avra' efficacia reatroattiva dal 1. gennaio dell'anno in cui sarà stata eseguita l'ultima delle iscrizioni di cui all'art.2504 Codice civile. Non sono previsti vantaggi particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Non sussistono categorie di quote o soci con trattamento partico-lare privilegiato. Dott. Enrico Bellezza, notaio. S-2848 (A pagamento).