1. Societa' partecipanti alla fusione: societa' incorporante: Fininc S.p.a. con sede in Torino, via Invorio n. 24/A, iscritta al n.1401/87 del registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Torino, R.E.A. n.694738, capitale sociale L.5.000.000.000 interamente versato, codice fiscale n.05226130010; incorporande: a) Nordeffe S.p.a., sede in Torino, via Invorio n. 24/A, iscritta al n.2034/88 del registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Torino, R.E.A. n.716833, capitale sociale L.9.500.000.000 interamente versato, codice fiscale n.05507230018; b) Profin S.r.l., sede in Torino, via Invorio n. 24/A, iscritta al n.2058/90 del registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Torino, R.E.A. n.746133, capitale sociale L.20.000.000 interamente versato, codice fiscale n.0587344001; c) Criba Immobiliare S.p.a. in liquidazione, sede in Torino, via Invorio n. 24/A, iscritta al n.3871/92 del registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Torino, R.E.A. n.783183, capitale sociale L.4.200.000.000 interamente versato, codice fiscale n.02434580581; d) Transalp Aviation S.p.a. in liquidazione, sede in Torino, corso Trapani n. 71, iscritta al n.22296/96 del registro delle imprese della C.C.I.A.A. di Torino, R.E.A. n.733609, capitale sociale L.3.500.000.000 interamente versato, codice fiscale n.01295810178. 2. Statuto della societa' incorporante: nessuna variazione risulterà a seguito della fusione in quanto la società incorporante possiede l'intero capitale delle società incorporate che sarà quindi annullato senza dare corso ad aumenti di capitale della incorporante. 3. Rapporti di cambio. 4. Modalita' di assegnazione delle azioni. 5. Data dalla quale le azioni partecipano agli utili. Nessuna indicazione viene fornita in ordine ai punti 3, 4 e 5 dell'art. 2501-bis del Codice civile, in quanto la societa' incorporante possiede l'intero capitale delle società incorporate (art. 2504-quinquies del Codice Civile). 6. Data di riferimento delle situazioni patrimoniali: le situazioni patrimoniali saranno sostituite dal bilancio dell'ultimo esercizio chiuso al 31 dicembre 1999 (art. 2501-ter, comma 3 del Codice civile). 7. Effetti della fusione: ai fini contabili (art. 2504-bis, comma 3 del Codice civile) e fiscali (art.123, comma 7 del decreto del Presidente della Repubblica n.917/86) le operazioni della societa' incorporata saranno imputate al bilancio della società incorporante a far tempo dal 1.gennaio 2000. 8. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie di soci: non sono previsti trattamenti riservati a particolari categorie di soci e non sono stati emessi titoli diversi dalle azioni. 9. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli amministratori: nessun vantaggio particolare e' proposto a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Il progetto di fusione della societa' incorporante Fininc S.p.a. e' stato iscritto presso il registro delle imprese il 16 febbraio 2000 al n.15125/1. I progetti di fusione delle societa' incorporande sono stati iscritti al registro delle imprese il 16 febbraio 2000 rispettivamente al n.15141/1 Nordeffe S.p.a., al n.15153/1 Profin S.r.l., al n.15136/1 Criba Immobiliare S.p.a. in liquidazione, al n.15147/1 Transalp Aviation S.p.a. in liquidazione. Torino, 23 febbraio 2000 p. Fininc S.p.a. Il presidente del Consiglio di amministrazione: Dogliani geom. Matterino p. Nordeffe S.p.a. L'amministratore unico: Dogliani geom. Matterino p. Profin S.r.l. L'amministratore unico: Dogliani dott. Antonino p. Criba Immobiliare S.p.a., in liquidazione Il liquidatore: Dogliani geom. Matterino p. Transalp Aviation S.p.a., in liquidazione Il liquidatore: Dogliani geom. Matterino T-295 (A pagamento).