Si notifica, per autorizzazione del presidente di sezione del tribunale di Bergamo, dott. Ottavio Roberto, giusta decreto ex art. 150 c.p.c. in data 4 febbraio 2000, l'atto di citazione avanti il tribunale di Bergamo datato 20 gennaio 2000 con il quale l'avv. Eliana Todeschini, con studio in Bergamo alla via Frizzoni n. 12, che rappresenta e difende, quale procuratore domiciliatario, i signori Vanoli Maria, nata a Valsecca il 22 novembre 1956, codice fiscale VNL MRA 56562 L649K, Vanoli Carla (nata a Champagnole (Francia) il 21 giugno 1958, codice fiscale VNL CRL 58H61 Z110P e Vanoli Sergio nato a Champagnole (Francia) il 6 luglio 1961, codice fiscale VNL SRG 61L06 Z110R tutti residenti a Cize 1 et 1-bis Chemin de la Combe (Francia), in forza di procura conferitale per atto del Me Jean Marc Pellegrini Notaire a Champagnole (Jura) Francia in data 29 agosto 1998, cita i signori Bugada Teresa fu Battista, Vanoli Caterina fu Carlo, Vanoli Maria Anna fu Antonio, Vanoli Anna Maria fu Antonio, Vanoli Maria fu Carlo, Vanoli Rachele fu Carlo, Gritti Angela fu Francesco, Personeni Angelo di Giuseppe, Personeni Meranziana di Giuseppe, Vanoli Angela fu Fermo, Vanoli Caterina fu Fermo, Vanoli Giuseppe fu Giuseppe, Vanoli Lucia fu Fermo, Vanoli Maria fu Giuseppe, Vanoli Marianna fu Fermo, Vanoli Palmina fu Fermo, Vanoli Fermo fu Fermo, Vanoli Rocco fu Giuseppe e Todeschini Antonio detto Tonela, dei quali sono totalmente ignoti, malgrado diligenti ricerche compiute dagli interessati, residenza, domicilio, dimora, luogo e data di nascita, e non risulta esservi il procuratore previsto dall'art.77 c.p.c.; nonche' Sibella Margherita, nata a Valsecca il 27 novembre 1926, codice fiscale SBL MGH 26S67 L649S, residente in 39300 Cize - 1 Chemin de la Combe (Francia), Gagliano' Felicea nata a Nicotera il 1. dicembre 1933, codice fiscale GGL FLC 33T41 F893A, residente in Valmadrera alla via Bernini n.15, Vanoli Giuseppe nato a Lecco il 17 aprile 1973, codice fiscale VNL GPP 73D17 E507A, residente Valmadrera alla via Bernini n.15, Vanoli Guido Girolamo o Guido nato a Lecco il 19 febbraio 1966, codice fiscale VNL GDU 66B19 E507H, residente in Valmadrera alla via Bernini n.15, Vanoli Maria Angela o MF. Angela nata a Lecco il 10 novembre 1964, codice fiscale VNL MNG 64S50 E507G, residente in Valmadrera alla via Bernini n.15, Bugada Elisabetta nata a Valsecca il 19 novembre 1932, codice fiscale BGD LBT 32S59 L649L, residente in Calolziocorte (LC) alla via Europa n.70, Bugada Fermo nato a Valsecca il 20 febbraio 1937, codice fiscale BGD FRM 37B20 L649C e ivi residente alla via Gromo n.15, Bugada Maria nata a Valsecca il 10 novembre 1940, codice fiscale BGD MRA 40S50 L649H e ivi residente alla via Gromo n.4, Bugada Rita nata a Valsecca il 9 luglio 1942, codice fiscale BGD RTI 42L49 L649N e residente in Lecco alla via Dell'Eremo n.28/D, Bugada Gina nata a Valsecca il 20 agosto 1944, codice fiscale BGD GNI 44M60 L649C e residente in S. Omobono Imagna alla via Degli Alpini n.14, fraz Mazzoleni, Valsecchi Regina nata a Rossino (BG) il 5 dicembre 1926, codice fiscale VLS RGN 26T45 H582X e residente in Barlassina (MI) alla via Manzoni n.19; Valsecchi Teresa detta Teresina nata a Carimate (CO) il 19 dicembre 1927, codice fiscale VLS TRS 27T59 B778S) e residente in Milano al viale Rodi n.84, Valsecchi Piera detta Pierina nata a Carimate (CO) il 16 maggio 1929, codice fiscale VLS PRI 29E56 B778V e residente in Novedrate (CO) alla via F.lli Kennedy n.9, Valsecchi Costantino detto Romano nato a Carimate (CO) il 15 luglio 1936, codice fiscale VLS CTN 36L15 B778H e residente in Lentate sul Seveso (MI), via Cadorna n.1, Valsecchi Siro nato a Carimate (CO) il 12 luglio 1938, codice fiscale VLS SRI 38L12 B778G e ivi residente alla via Parravicini, Valsecchi Giuseppe Luigi o solo Luigi nato a Carimate (CO) il 2 aprile 1941, codice fiscale VLS GPP 41D02 B778T e residente in Grosseto alla via Lago di Nemi n.2, a comparire avanti il tribunale di Bergamo, G.I. designando ex art. 168-bis c.p.c., all'udienza del giorno 18 luglio 2000, ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio almeno venti giorni prima dell'udienza suindicata, ai sensi e nelle forme di cui all'art. 166 c.p.c., con espresso avvertimento che la costituzione oltre i termini suddetti implica le decadenze di cui all'art. 167 c.p.c. e che in difetto si procedera' in loro dichiarata contumacia per ivi sentir accogliere, relativamente ai beni immobili di seguito descritti. In comune Censuario di Valsecca: terreni e fabbricati rurali cosi' distinti nel vigente catasto terreni del comune Censuario predetto: alla partita 299, foglio 9, mapp. 987, incol. prod. cl. 1 Ett. 00.00.30, reddito dom. 15, reddito agr. 9, confini: partendo da nord e girando in senso orario: mulattiera per Costa Imagna, mapp.1227, 985, 1225, mulattiera per Costa Imagna; alla partita n.667, foglio 9, mapp. 1090, prato cl. 2, Ett. 00.00.80, reddito dom. 440 reddito agr. 320, confini: partendo da nord e girando in senso orario: mapp. 989, mapp. 1089 (del foglio 6), mapp. 1223, 986, mulattiera per Costa Imagna; alla partita 1303, foglio 9, mapp. 1035, prato cl.3, Ett.00.11.00, reddito dom. 3.300, reddito agr 3.300, confini: a nord mapp. 1509, a est mapp 968, 959, a sud mapp. 1036, 1249; alla partita 1303. foglio 9, mapp. 1510, prato cl. 3, Ett. 00.29.10, reddito dom.8.730, reddito agr. 8.730, confini: partendo da nord e girando in senso orario mapp. 1046, 1039, 1302, strada comunale della possessione; alla partita 1303, foglio 9. mapp. 1514. prato cl. 3, Ett.00.00.70, reddito dom. 210, reddito agr. 210, confini: partendo da nord e girando in senso orario mapp. 1249, 1036, 1515; alla partita 1303, foglio 9, mapp. 1515, prato cl. 3, Ett. 00.06.90, reddito dom. 2.070, reddito agr. 2.070, confini: partendo da nord e girando in senso orario mapp. 1249, 1049, 1511, 1039, 1046, 1687; alla partita 1303, foglio 9. mapp 1648, fabbricato rurale, Ett. 00.00.50, reddito dom.00.00.00, reddito agr.00.00.00, confini, partendo da nord e girando in senso orario mapp. 1510; alla partita 1303, foglio 9, mapp.1511, prato cl. 3, Ett.00.09.00, reddito dom. 2.700, reddito agr.2.700, confini: partendo da nord e girando in senso orario mapp. 1049, 1249, 1514, 1036, 1039, 1515, 1249; alla partita 1304. foglio 9, mapp.620, bosco ceduo, cl. 2, Ett. 00.25.80, reddito dom. 12.900, reddito agr. 1.548, confini: partendo da nord e girando in senso orario mapp. 614, 1390, 1392, 653, 714, 787; alla partita 1304, foglio 9, mapp. 986. fabbr. rur., Ett.00.00.70, reddito dom. 00.00.00, reddito agr. 00.00.00, confini: partendo da nord e girando in senso orario: mulattiera per Costa Imagna, mapp. 1090, 1223, 985, 1227; alla partita 1304, foglio 9, mapp.1227, fabbr. rur., Ett. 00.00.20, reddito dom.00.00.00, reddito agr. 00.00.00, confini partendo da nord e girando in senso orario: mulattiera per Costa Imagna, mapp. 986, 985, 987; e cosi' catastalmente intestati: il mapp. 987 di cui alla partita n. 299 a Todeschini Antonio detto Tonela; il mappale di cui alla partita 667: a Bugada Teresa fu Battista (usufruttuaria parziale), a Vanoli Carlotta fu Fermo, Vanoli Caterina fu Carlo, Vanoli Elisabetta fu Fermo (tutti comproprietari), a Vanoli Maria Anna fu Antonio (usufruttuaria parziale), a Vanoli Maria fu Carlo, Vanoli Maria fu Fermo, Vanoli Rachele fu Carlo (tutti comproprietari); i mappali di cui alla partita 1303: a Bugada Teresa fu Battista (usufruttuaria parziale), a Gagliano Felicea (proprietaria per 3/9), a Gritti Angela fu Francesco (usufruttuaria parziale), a Personeni Angelo, Personeni Meranziana, Vanoli Angela fu Fermo (tutti comproprietari), Vanoli Anna Maria fu Antonio (usufruttuaria parziale), a Vanoli Carlotta fu Fermo, Vanoli Caterina fu Carlo, Vanoli Caterina fu Fermo, Vanoli Elisabetta fu Fermo (tutti comproprietari), a Vanoli Giuseppe (proprietario per 2/9), a Vanoli Giuseppe fu Giuseppe (comproprietario), a Vanoli Guido Girolamo (proprietario per 2/9), a Vanoli Lucia fu Fermo, Vanoli Maria fu Carlo, Vanoli Maria fu Fermo, Vanoli Maria fu Giuseppe, Vanoli Marianna fu Fermo (tutti comproprietari), a Vanoli M.F.. Angela (proprietaria per 2/9), Vanoli Palmina fu Fermo, Vanoli Rachele fu Carlo, Vanoli Rocco fu Giuseppe (tutti comproprietari); i mappali di cui alla partita 1304: a Bugada Teresa fu Battista (usufruttuaria parziale), Gagliano Felicea (proprietaria per 3/9), Gritti Angela fu Francesco (usufruttuaria parziale), Personeni Angelo, Personeni Meranziana, Vanoli Carlotta fu Fermo, Vanoli Caterina fu Carlo, Vanoli Elisabetta fu Fermo, Vanoli Fermo fu Fermo (tutti comproprietari), Vanoli Giuseppe (proprietario per 2/9), Vanoli Guido Girolamo (proprietario per 2/9), Vanoli Maria Anna fu Antonio (usufruttuaria parziale), Vanoli Maria fu Carlo, Vanoli Maria fu Fermo, Vanoli Maria fu Giuseppe (tutte comproprietarie), Vanoli M.F. Angela (proprietaria per 2/9), Vanoli Rachele fu Carlo, Vanoli Rocco fu Giuseppe (entrambi comproprietari). Le seguenti conclusioni voglia l'adito giudice, contrariis rejectis, cosi' giudicare: In via principale e di merito: accertare e dichiarare che sugli immobili siti in comune Censuario di Valsecca cosi' distinti nel vigente catasto terreni del comune Censuario predetto: 1) alla partita 299, foglio 9, mappale 987, 2)alla partita n.667, foglio 9, mappale 1090, 3)alla partita 1303, foglio 9, mappali 1035 - 1510 - 1514 - 1515 - 1648 -1511, 4)alla partita 1304, foglio 9, mappali 620 - 986 - 1227, meglio descritti in espositiva confini, come dalle mappe allegate il padre degli odierni attori, sig. Vanoli Fermo, ha esercitato per non meno di trenta anni e fino alla sua morte nel 1977 un possesso uti dominus, godendo di detti beni per l'intero, ininterrottamente e pacificamente, in modo pieno, continuato ed esclusivo, senza violenza e senza clandestinita'; dichiarare che alla sua morte egli era pieno ed esclusivo proprietario della totalita' di detti beni, per everne fatto acquisto a titolo derivativo quanto alla quota di 1/4 dell'immobile mapp. 1090 e alla quota di 3/36 degli immobili mapp. 620 - 986 - 1227 - 1511 - 1514 - 1515 - 1035 - 1510 - 1648, e a titolo originario per usucapione ex art. 1158 del Codice civile, quanto alle residue quote dei predetti mappali e quanto al mapp. 987 per l'intero o, comunque, per tutto quanto (per le quote o per l'intero) non pervenutogli a titolo derivativo; accertare altresi' che, dalla morte del loro padre, solo gli odierni attori esercitano sugli stessi beni un possesso uti domini, godendoli per l'intero, ininterrottamente e pacificamente, in modo pieno, continuato ed esclusivo, senza violenza e clandestinita'; conseguentemente dichiarare che gli stessi attori hanno acquistato, a pari quota, a titolo derivativo, per successione al padre, la piena proprieta' della quota di 2/3 dei beni di cui trattasi e, a titolo originario, per usucapione ex art. 1158 del codice civile, la restante quota. In via subordinata di merito: accertare e dichiarare che i fratelli Maria, Carla e Sergio Vanoli sono pieni comproprietari, a pari quota, degli immobili siti in comune censuario di Valsecca cosi distinti nel vigente catasto terreni del comune censuario predetto: 1) alla partita 299, foglio 9, mappale 987, 2)alla partita n.667, foglio 9, mappale 1090, 3)alla partita 1303, foglio 9, mappali 1035 - 1510 - 1514 - 1515 - 1648 - 1511, 4)alla partita 1304, foglio 9, mappali 620 - 986 - 1227, meglio descritti in espositiva, confini: come dalle mappe allegate, per averne fatto acquisto: a titolo derivativo per successione al padre Fermo Vanoli quanto alla quota di 2/12 (= 1/4 x 2/3) e quindi di 2/36 ciascuno, dell'immobile mapp. 1090 e quanto alla quota di 2/36 (= 3/36 x 2/3) e quindi di 1/54 ciascuno, degli immobili mapp. 620 - 986 - 1227 - 1511 - 1514 - 1515 - 1035 - 1510 - 1648; e a titolo originario, per intervenuta usucapione ex artt. 1158 del Codice civile, quanto alla quota di 1/12 (e quindi per la quota di 1/36 ciascuno) del mapp. 1090, quanto alla quota di 1/3 (e quindi per la quota di 1/9 ciascuno) del mapp. 987 e quanto alla quota di 1/36 (e quindi per la quota di 1/108 ciascuno) dei restanti immobili; e a titolo originario per intervenuta usucapione ex artt. 1158 e 1146 del Codice civile quanto a tutte le restanti quote sia del mapp. 1090 (pari a 3/4 e, quindi, a 3/12 ciascuno), sia dei mapp. 620 - 986 - 1227 - 1511 - 1514 - 1515 - 1035 - 1510 - 1648 (pari a 33/36 e, quindi, a 11/36 ciascuno), sia del mapp. 987 (pari a 2/3 e, quindi, a 2/9 ciascuno) o, limitatamente al predetto mapp. 987, per l'intero. In via di ulteriore subordine: accertare e dichiarare che i fratelli Maria, Carla e Sergio Vanoli sono pieni comproprietari, a pari quota, degli immobili siti in comune Censuario di Valsecca cosi' distinti nel vigente catasto terreni del comune Censuario predetto: l) alla partita 299, foglio 9, mappale 987, 2)alla partita n.667, foglio 9, mappale 1090, 3)alla partita 1303, foglio 9, mappali 1035 - 1510 -1514 - 1515 - 1648 - 1511, 4)alla partita 1304, foglio 9, mappali 620 - 986 - 1227, meglio descritti in espositiva, confini: come dalle mappe allegate, per averne fatto acquisto, per la totalita' di tutti i beni di cui trattasi, a titolo originario per intervenuta usucapione ex artt. 1158 e 1146 del Codice civile o/e per intervenuta usucapione ex art. 1158 del Codice civile. In ogni caso e comunque: accertare e dichiarare che gli odierni attori hanno acquistato a titolo derivativo e/o a titolo originario per intervenuta usucapione ex artt. 1158 e 1146 del Codice civile o/e ex art.1158 del Codice civile, a pari quota, la piena proprieta' degli immobili per cui e' causa; con trascrizione dell'emananda sentenza; con vittoria di spese, diritti e onorari di giudizio. In via istruttoria: a...] con riserva di ulteriormente precisare, domandare, concludere, dedurre, indicare testi e produrre, nei concedendi termini ex artt. 183 e 184 c.p.c.. Bergamo, 20 gennaio 2000 Avv. Eliana Todeschini. C-5998 (A pagamento).