Bando di gara con procedura ristretta per il servizio di pulizia 1. Amministrazione appaltante: Inps - Direzione regionale per la Basilicata, via Pretoria n. 277, cap 85100 Potenza, tel. 0971335637, fax 097137257. 2. Categoria e descrizione del servizio: categoria 14 CPC 874 da 82201 a 82206; pulizia dei locali dell'istituto per una superficie complessiva di circa m 19.500 ripartita su n. 11 stabili o, porzioni di stabili, in regione per un importo a base di gara di L. 1.002.000.000 I.V.A. esclusa ( Euro 517.489,81). 3. Luogo di esecuzione: sedi Inps dislocate in tutto il territorio della Regione Basilicata. 4. Omissis. 5. Non e' concessa la facolta' di presentare offerta per parte del servizio e non sono ammesse offerte in aumento sull'importo a base di gara. 6. Ammissione gara: verranno invitati i prestatori di servizio provvisti dei requisiti richiesti dal recente bando, che abbiano ottenuto nel triennio (1997/1999) un fatturato medio non inferiore a L. 2.000.000.000 ( Euro 1.032.913,80), un fatturato medio, specifico per i servizi in appalto, non inferiore a 1.500.000.000 ( Euro 774.685,35) ed un numero medio annuo di dipendenti non inferiore a 40 unita'. 7. E' fatto divieto di apportare varianti. 8. Durata del contratto: tre anni, dal 1. luglio 2000 al 30 giugno 2003, non prorogabile ne' rinnovabile. 9. Forma giuridica del raggruppamento di prestatori di servizi: possono partecipare ditte individuali, societa', cooperative, consorzi di imprese costituiti anche a norma degli artt. 2602, 2612 e ss. del Codice civile, associazioni temporanee di imprese di tipo orizzontale con l'osservanza della disciplina prevista dall'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. Si precisa che: i consorzi all'atto della presentazione della domanda devono indicare i singoli consorziati per conto dei quali concorrono; le associazioni temporanee di impresa debbono invece indicare l'intendimento di presentarsi in raggruppamento e precisare nella domanda di partecipazione le imprese costituenti il raggruppamento e quella designata quale capogruppo; non sono ammesse le imprese singole qualora partecipino contestualmente quali componenti di raggruppamenti; in caso di raggruppamenti di imprese, i requisiti per la fascia di classificazione devono essere posseduti nella misura minima del 60% dall'impresa mandataria (capogruppo) e nella misura minima del 20% da ciascuna impresa mandante. fermo restando che il raggruppamento e 1 insieme delle imprese consorziate devono possedere complessivamente tutti i requisiti richiesti. 10.a) -; b) termine di presentazione delle domande di partecipazione: le domande dovranno pervenire, pena decadenza, in busta chiusa firmata sui lembi di chiusura, recante sul frontespizio l'indicazione 'Gara per servizio di pulizia' entro le ore 13 del 20 aprile 2000; c) indirizzo al quale inviare le domande: vedi punto 1. Lingua: italiano. 11. Termine entro il quale saranno spediti gli inviti a presentare offerte: entro 30 giorni dal 20 aprile 2000. 12. Cauzione: le ditte ammesse alla gara dovranno costituire un deposito provvisorio di L. 20.000.000 ( Euro 10.329,14). 13. Documentazione da allegare alla domanda di partecipazione: le ditte partecipanti, pena l'esclusione dalla gara, devono rendere le dichiarazioni di seguito indicate ai sensi della legge 4 gennaio 1968, n. 15 (e successive modificazioni ed integrazioni) e dei relativi regolamenti attuativi (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 marzo 1994, n. 281 e decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 403). A norma dell'art. 2, commi 10 e 11 della legge n. 191/1998, alla domanda e alle dichiarazioni deve essere allegata copia fotostatica, non autenticata, di un documento valido di identita' del sottoscrittore. Le dichiarazioni da presentare, successivamente verificabili e debitamente sottoscritte, sono: a) di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995; b) di essere iscritta nel registro della C.C.I.A.A. per l'attivita' oggetto del presente bando; c) di essere in regola con gli obblighi contenuti nella legge 12 marzo 1999, n. 68 'norme per il diritto al lavoro dei disabili', ai sensi dell'art. 17 della legge di cui trattasi; d) di essere iscritta ai sensi della legge n. 82/1994 e del decreto n.274/1997 nel registro delle imprese o nell'albo provinciale delle imprese artigiane di cui all'art. 5 della legge 8 agosto 1985, n. 443 per la fascia di classificazione fino a lire ................. (importo riferito al triennio), di non avere in corso cancellazioni dal citato registro o albo e di essere impresa attiva e di esercitare l'attivita' dal .................. Se si tratta di impresa ancora non iscritta in virtu' della proroga concessa dal decreto 4 ottobre 1999, n. 439, dichiarazione attestante l'inoltro della domanda di iscrizione ed il possesso dei requisiti richiesti; e) nel triennio 1997/1999: 1) l'entita' del fatturato globale; 2) l'entità del fatturato specifico per i servizi cui si riferisce l'appalto; 3) il numero medio di dipendenti; f) le principali forniture di servizio di pulizia effettuate negli ultimi tre anni con l'indicazione dell'importo, data e luogo di esecuzione, nonche' del nominativo del committente; g) di essere in regola con la normativa vigente in materia di sicurezza, prevenzione infortuni e salute ed igiene del lavoro; h) di essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali dovuti fino alla data di presentazione della domanda; e presentare; i) idonee dichiarazioni bancarie per la verifica della capacita' finanziaria ed economica; j) e per i consorzi, copia dell'atto costitutivo. Le predette dichiarazioni, in caso di raggruppamenti temporanei di impresa e di consorzi, devono essere rese da tutte le ditte facenti parte del raggruppamento o del consorzio. In caso di discordanza fra quanto dichiarato dalla/e ditta/e e quanto verificato dall'Istituto si applicano le sanzioni previste dalle disposizioni di legge. Le imprese straniere devono produrre documentazione equipollente a quella richiesta alle imprese italiane. 14. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 23, lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995 e del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n.117/1999 valutata sulla base dei seguenti elementi e dei fattori ponderali ad essi associati; a) progetto tecnico, fattore ponderale 45; b) prezzo fattore ponderale 55. 15. Ulteriori informazioni: il committente si riserva la facolta' di: dichiarare deserta la gara qualora non pervengano almeno due offerte valide; non aggiudicare qualora l'offerta minima risulti superiore all'importo della spesa autorizzata; ridurre, estendere o sostituire il numero degli stabili oggetto del servizio con corrispondente variazione della spesa; recedere dal contratto dopo un anno mediante preavviso di un mese con comunicazione scritta per mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento. L'offerta conserva la sua validita' per 90 giorni dalla data di presentazione. Ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/1996 (legge sulla privacy) si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione della presente gara verranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento della gara e conservati a cura del responsabile del procedimento. Restano salve le disposizioni di cui alla legge n. 241/1990. Responsabile del procedimento e' il geom. Curcio Nicola Felice, ufficio approvvigionamenti logistica e gestione patrimonio della sede regionale per la Basilicata tel. 0971/335637, fax 0971/37257. 16. Avviso di preinformazione: non pubblicato. 17. Data di invio del bando alla Gazzetta Ufficiale della Comunita' Europea: 13 marzo 2000. 18. Data di invio del bando alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana: 13 marzo 2000. Il direttore regionale: dott. Felice Bianchini. C-6093 (A pagamento).