ACEA - S.p.a.
Roma, piazzale Ostiense n. 2
Tel. 06/57991 - Fax 06/57994146
Avviso di gara n. 703

(GU Parte Seconda n.82 del 7-4-2000)

      Acea S.p.a., in nome e per conto di Acea Distribuzione S.p.a. -
 Gruppo Acea S.p.a., intende esperire una gara a licitazione privata
 per l'esecuzione in appalto di lavori di ampliamento e manutenzione
 straordinaria della rete elettrica di distribuzione MT/BT con posa
 dei cavi elettrici e dei relativi accessori di fornitura Acea nonche'
 la predisposizione di canalizzazioni per cavi in fibra ottica.
      Importo a base d'appalto: 5 (cinque) lotti da L. 9.600.000.000
 cadauno (pari a Euro 4.957.986,2312) soggetto a ribasso, da stipulare
 parte a corpo L.3.162.000.000 (pari a Euro 1.633.036,7149) e parte a
 misura. La stessa impresa potra' essere aggiudicataria di un solo
 lotto e sarà automaticamente esclusa dalla partecipazione ai lotti
 successivi a quello di aggiudicazione.
      Ordine di aggiudicazione dai lotti: mediante sorteggio da
 effettuarsi in sede di gara.
      Categoria: OG10 - classifica: V fino a L. 10.000.000.000 (pari a
 Euro 5.164.569).
      Modalita' di aggiudicazione: licitazione privata con il criterio
 dell'offerta a prezzi unitari sulla lista dei prezzi allegata al
 capitolato speciale d'appalto Acea Distribuzione S.p.a. Unità
 Distribuzione - Edizione Gennaio 2000 con l'esclusione di offerte in
 aumento e con l'individuazione di eventuali offerte anomale in base
 alla normativa vigente al momento dell'espletamento della gara.
      L'Acea S.p.a. intende avvalersi del disposto di cui all'art. 10,
 comma 1-ter della legge n.109/1994, cosi' come modificata ed
 integrata dalla legge n.415/1998.
      Oggetto dell'appalto e luogo di esecuzione: l'appalto ha per
 oggetto i lavori di ampliamento e manutenzione straordinaria della
 rete elettrica MT/BT, con posa dei cavi elettrici ed i relativi
 accessori di fornitura Acea nonche' la predisposizione di
 canalizzazioni per fibre ottiche, da realizzarsi nel comune di Roma e
 zone limitrofe servite dall'Acea Distribuzione S.p.a.
      Termine dell'appalto: diciotto mesi consecutivi dalla data
 consegna lavori.
    Modalita' di finanziamento: disponibilità di bilancio.
      Modalita' di pagamento: per stato avanzamento lavori non
 inferiori a L. 600.000.000 (pari a Euro 309.874,1394) su commesse di
 lavoro eseguite e, nel caso di subappalto, l'Acea S.p.a. si riserva
 di provvedere alla corresponsione diretta al subappaltatore, ai sensi
 dell'art.34, comma 3-bis decreto legislativo n.406/1991.
      Domanda di invito alla gara: in lingua italiana, corredata dai
 documenti richiesti, dovra' tassativamente pervenire presso i nostri
 uffici entro trenta giorni dal giorno di pubblicazione del presente
 avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana con
 l'indicazione: 'Acea S.p.a., direzione legale e societario, ufficio
 gare e contratti, avviso di gara n. 703, piazzale Ostiense n.2 -
 00154 Roma, Italia'.
      Termine di spedizione degli inviti: entro centoventi giorni
 dalla data di pubblicazione del presente avviso di gara sulla
 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
      Documenti da accludere, a pena di esclusione dalla gara, alla
 domanda d'invito:
      1) Unica dichiarazione, con firma autenticata a norma di legge,
 ovvero autocertificazione, redatta e sottoscritta ai sensi della
 normativa vigente, nella quale si attesti che:
       a) limitatamente ed esclusivamente nell'ultimo quinquennio
 l'impresa abbia avuto una cifra d'affari in lavori per un importo non
 inferiore ad 1,75 volte quello posto a base d'appalto;
       b) il costo del personale dipendente, negli ultimi cinque anni
 antecedenti il bando e relativo alla cifra d'affari in lavori
 effettivamente realizzata:
         sia stato non inferiore al 15% di cui almeno il 40% per
 personale operaio;
       o, in alternativa:
         sia stato non inferiore al 10% per personale dipendente
 assunto a tempo indeterminato di cui almeno l'80% per personale
 tecnico laureato o diplomato (art. 18, decimo comma del D.P.R.
 n.34/2000);
       c) l'impresa abbia eseguito, nell'ultimo quinquennio
 antecedente il bando, lavori nella categoria OG10 per un importo
 almeno pari al 60% dell'importo a base d'asta;
       d) l'impresa abbia un'adeguata dotazione stabile di
 attrezzatura tecnica non inferiore all'1% della cifra d'affari in
 lavori da valutarsi in conformita' all'art. 18, ottavo comma del
 D.P.R. n.34/2000. In caso di A.T.I. i requisiti di cui ai punti a),
 b), c) e d) dovranno essere posseduti nella misura minima del 40%
 dalla capogruppo e nella misura minima del 10% da ciascuna associata,
 fermo restando l'obbligo di raggiungere globalmente quanto richiesto
 all'impresa singola;
       e) l'impresa non si trovi in alcuna delle cause di esclusione
 previste dall'art. 17, primo comma del D.P.R. n.34/2000;
 limitatamente ai punti a), b) e c) del citato D.P.R. n.34, la
 dichiarazione dovra' essere presentata anche da tutti i direttori
 tecnici;
       f) alla stessa gara non ha presentato o presentera' candidatura
 od offerta un'altra impresa collegata, cosi' come individuata dal
 quinto comma dell'art. 4 del decreto legislativo n.406/1991;
       g) in caso di aggiudicazione l'impresa s'impegna a mettere a
 disposizione, entro trenta giorni dalla stessa, un'adeguata sede
 operativa funzionale e funzionante nell'ambito della provincia di
 Roma, indicandone le caratteristiche e l'ubicazione;
       h) l'impresa e' in possesso dei requisiti richiesti dalla legge
 n. 46/1990 per gli impianti elettrici;
 
    2) idonee referenze bancarie;
  3) in caso di A.T.I. la documentazione suindicata dovra' essere
 presentata da ciascuna associata;
      4) per i soli consorzi, ai sensi del decreto legislativo n.
 158/1995, art.23, secondo e terzo comma, dovra' essere presentato un
 elenco completo dei singoli consorziati; tale elenco dovrà essere
 tassativamente accompagnato da apposita dichiarazione, autenticata a
 norma di legge ovvero autocertificazione, redatta e sottoscritta ai
 sensi della normativa vigente, attestante la veridicità e la
 completezza dell'elenco stesso. Tale dichiarazione dovrà, inoltre,
 contenere l'espressa indicazione dei nominativi dei propri
 consorziati per conto dei quali concorrono e che eseguiranno i lavori
 in caso di aggiudicazione.
      La consegna dei lavori sara' subordinata alla verifica di quanto
 dichiarato al punto 1.g).
      Qualora i requisiti richiesti nel presente bando di gara, in
 sede di verifica in capo alle aggiudicatarie, non fossero rispondenti
 a quanto dichiarato, queste saranno escluse dalla gara, la cauzione
 provvisoria sara' incamerata dalla società a titolo di risarcimento
 danni e l'aggiudicazione sarà poi pronunciata tenendo conto della
 graduatoria di gara in favore dei concorrenti in possesso di tutti i
 requisiti richiesti, a norma dell'art. 10, comma 1-quater della legge
 n.109/1994, cosi' come modificata ed integrata dalla legge
 n.415/1998.
      A norma dello stesso articolo, prima dell'apertura delle
 offerte, si procedera' alla verifica del possesso dei requisiti
 richiesti nel presente bando su un campione del 10% degli offerenti.
      Facolta' di svincolarsi dall'offerta: qualora l'aggiudicazione
 non avvenga entro centottanta giorni dalla data di apertura delle
 offerte stesse.
      Subappalto: in caso di subappalto si applichera' la legislazione
 vigente; in sede di offerta, quindi, il concorrente dovrà indicare le
 opere che intenderà subappaltare, per un massimo del 30% della
 categoria prevalente, tenendo conto che per la stessa sono
 subappaltabili esclusivamente noli a caldo e microtunnelling. In
 particolare sono considerate incluse nella categoria prevalente le
 seguenti lavorazioni con le relative percentuali di incidenza
 sull'importo a base d'appalto:
       scavi, demolizioni, rinterri e posa cavi e predisposizioni
 TLC:48%;
     fornitura e posa in opera di materiali elettrici e per TLC: 17%;
     lavori vari ed in economia: 3%;
       sono da considerare scorporabili dalla categoria prevalente i
 lavori di ripristino stradale incidenti per il 32%.
 
      Per i piani di sicurezza si applicheranno le norme vigenti al
 momento dell'esperimento della gara; per questo l'impresa, nel
 formulare l'offerta, dovra' tenere conto degli oneri derivanti
 dall'applicazione di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza.
 In sede di offerta i consorzi, ai sensi del decreto legislativo n.
 158/1995, art.23, terzo comma, dovranno indicare con apposita
 dichiarazione autenticata a norma di legge ovvero autocertificazione,
 redatta e sottoscritta ai sensi della normativa vigente, il
 nominativo del soggetto consorziato cui intendono far eseguire i
 lavori.
      Per informazioni e delucidazioni: rivolgersi ad Acea
 Distribuzione S.p.a., unita' distribuzione, ing. Luigi De Rosa,
 piazzale Ostiense n. 2, Roma, tel.06/57993267.
      Data di spedizione e di ricevimento del bando alla G.U.C.E.: 31
 marzo 2000.
                 Il direttore legale e societario: avv. Vincenzo Puca.
S-7640 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.