GIORGIO MARRA AUTOMOBILI - S.r.l.
Sede in Cremona, via Castelleone n. 134
Capitale sociale L. 300.000.000 n. 3931
Registro imprese di Cremona (Tribunale di Cremona)
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00105830194
Pubblicazione delibera di scissione(art. 2502-bis Codice civile)

(GU Parte Seconda n.84 del 10-4-2000)

      Con atto a rogito notaio Guardamagna di Cremona del 1. febbraio
 2000 rep. 44796/6855 omologato dal Tribunale di Cremona il 16 marzo
 2000 vol. 284/2000 iscritto al registro imprese di Cremona il 30
 marzo 2000 l'assemblea straordinaria della societa' Giorgio Marra
 Automobili S.r.l. ha deliberato:
       la scissione della societa' 'Giorgio Marra Automobili S.r.l.',
 con sede in Cremona, via Castelleone n. 134, mediante l'approvazione
 del progetto di scissione, depositato e pubblicato nel registro delle
 imprese di Cremona in data 16 novembre 1999, pubblicato per estratto
 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 27 novembre
 1999 - Foglio delle inserzioni n. 279, avviso n. S-26816, in copia
 allegato all'atto sotto la lettera 'A', e quindi mediante la
 costituzione, ai sensi dell'articolo 2504-septies Codice civile, di
 una nuova società per azioni, la quale assumerà la denominazione
 'M.IS.FIN S.p.a.' e sarà disciplinata dallo statuto, espressamente
 approvato, allegato all'atto sotto la lettera 'B'. Il capitale della
 nuova società sarà di L. 200.000.000 (lire duecentomilioni) suddiviso
 in n. 200.000 (duecentomila) azioni da L. 1.000 (lire mille) cadauna,
 azioni che verranno assegnate ai soci secondo le modalità fissate nel
 progetto di scissione e di cui in seguito. A detta nuova società la
 società 'Giorgio Marra Automobili S.r.l.' trasferirà tutto il
 patrimonio immobiliare di sua proprietà, senza eccezioni di sorta,
 nonche' gli elementi passivi relativi a detto patrimonio immobiliare,
 secondo le modalità tutte indicate nel progetto di scissione e in
 atto precisate.
 
      Tutti gli altri elementi attivi e passivi della societa' scissa,
 non menzionati espressamente, rimarranno in capo alla stessa.
      Il trasferimento degli elementi patrimoniali sara' effettuato a
 valori contabili, alla data di effetto della scissione, il tutto come
 da progetto di scissione.
      Il patrimonio netto trasferito alla societa' beneficiaria
 ammonta aL. 4.141.601.391 in base alla situazione patrimoniale al 31
 agosto 1999. Le differenze nel patrimonio netto oggetto di scissione,
 attive o passive, determinate da variazioni nei valori contabili
 degli elementi trasferiti alla beneficiaria alla data di decorrenza
 degli effetti della scissione, non saranno oggetto di alcun
 conguaglio da parte delle due società, il tutto come da progetto di
 scissione.
      Il patrimonio netto della societa' scissa verrà ridotto di
 conseguenza per pari importo. In particolare rimane immutato il
 valore del capitale sociale di L. 300.000.000 ed il valore della
 riserva legale di L. 61.504.683, mentre vengono ridotte la riserva
 per utili esercizi precedenti di L. 4.071.274.279 e la riserva da
 contributi in conto capitale ex lege n. 517/75 di L. 70.327.112, il
 tutto come da progetto scissione.
      A seguito della scissione lo statuto della soc. 'Giorgio
 Marra-Automobili S.r.l.' non subira' alcuna variazione.
      I soci della costituenda beneficiaria saranno i medesimi
 dellascissa e parteciperanno al capitale della beneficiaria nella
 medesima proporzione di partecipazione al capitale sociale della
 scissa. Non sono previsti conguagli in danaro.
      Le azioni della societa' beneficiaria daranno diritto agli utili
 a decorrere dalla data di efficacia della scissione.
      La societa' beneficiaria si costituirà al perfezionamento
 dell'atto di scissione, come previsto dall'art. 2504-septies Codice
 civile.
      Le operazioni della societa' scissa relative agli elementi
 patrimoniali trasferiti saranno imputate al bilancio della
 beneficiaria a decorrere dalla data di efficacia della scissione e
 cioe' dalla data di iscrizione dell'atto di scissione nell'ufficio
 del registro delle imprese di Cremona, ai sensi art. 2504-decies
 Codice civile.
      Si precisa, come da progetto di scissione, che non e' riservato
 alcun trattamento particolare a favore di alcuna categoria di soci e
 che non sono previsti vantaggi particolari per gli amministratori
 delle societa' partecipanti alla scissione.
                                      Dott. Carlo Guardamagna, notaio.
S-9657 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.