1. Poste Italiane S.p.a., polo logistico corrispondenza, via Angeloni n. 72 - 06100 Perugia, tel.075/5064508-5064049, fax 075/5056662 2. Categoria 4, trasporti postali interurbani e scambio, Ancona e circondario, raggruppamento 4, C.P.P. n. 71235; Mezzi: n.3 autofurgoni portata non inferiore kg 1000 e mc. 6,5, n.2 autofurgoni portata non inferiore kg 500 e mc. 3. Prestazione feriale giornaliera: trasporto interurbano: ore 19,10' scambio: ore 1,15'. Percorrenza media giornaliera furgoni: km 474,950. 3. Luogo di esecuzione: Ancona e circondario. linee 110-120-210-211-510. 4.a) Autorizzazione servizio trasporto cose conto terzi (art. 1/6, legge 23 dicembre 1997, n. 454); b) riferimenti legislativi: decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157; decreto legislativo n.24/7/1992, n.358 e successive modificazioni. Disposizioni organizzative e clausole generali di contratto forniture e servizi di Poste Italiane S.p.a. 5. -. 6. -. 7. Divieto di varianti. 8. Durata contratto: due anni rinnovabile per un anno. 9. E' ammessa partecipazione raggruppamenti temporanei imprese (R.T.I.); in caso aggiudicazione ad R.T.I. si applica disposto art. 10 del decreto legislativo n.358/1992 e successive modificazioni. 10.a) -; b) domande partecipazione dovranno essere presentate entro ore 13 del 2 giugno 2000 in busta chiusa e sigillata su cui dovra' essere apposta denominazione ditta e dicitura: 'Istanza partecipazione gara internazionale servizio trasporto postale interurbano e scambio Ancona circondario, raggruppamento n. 4'. c) indirizzo: Poste Italiane S.p.a., polo logistico corrispondenza servizio acquisti, via Angeloni n. 72 - 06100 Perugia; d) le domande dovranno essere redatte in lingua italiana. 11. Lettere invito saranno spedite entro trenta giorni data cui punto 10.b). 12. Deposito cauzionale: come lettera invito. 13. All'istanza di partecipazione, sottoscritta legale rappresentante dovra' essere allegata, pena esclusione, seguente documentazione: A) certificato iscrizione Camera commercio, industria, artigianato, agricoltura o ad altro organismo equipollente, secondo la legislazione del paese di appartenenza (art. 15 del decreto legislativo n.157/1995); B) dichiarazione legale rappresentante, resa forme legge n. 4 gennaio 1968, n.15 e successive modificazioni o, per imprese straniere, forme art.11, terzo comma del decreto legislativo n.358/1992, attestante: 1) insussistenza motivi esclusione cui art. 11, primo comma del citato decreto legislativo n.358/1992; 2) elenco principali servizi prestati ultimi tre anni con indicazione importi, date, destinatari servizi stessi (art. 14 lett.a) del decreto legislativo n.157/1995); 3) numero medio annuo dipendenti impresa impiegati ultimi tre anni (art. 14, lett.d) del decreto legislativo n.157/1995); 4) volume globale fatturato realizzato nei predetti anni, che non dovra' essere inferiore complessivamente a L. 1.224.000.000, pari ad Euro 632.143,24, nonche' importo globale fatturato realizzato nei citati anni nel campo dei servizi identici e/o analoghi a quelli cui si riferisce appalto, che non dovrà essere inferiore a L.979.000.000, pari ad Euro 505.611,30, (art.13, primo comma, lettera c) del decreto legislativo n.358/1992); 5) impegno adeguare parco veicoli con mezzi di cui al punto 2) e comprovare, all'atto della stipula, proprieta' o possesso mezzi stessi che dovranno risultare in buono stato ed immatricolati da non piu' di due anni; 6) obbligo in caso di aggiudicazione a non svolgere in proprio o conto terzi prestazioni concorrenziali con quelle oggetto appalto in parola; C) descrizione parco automezzi disponibile per prestazione servizio cui si riferisce appalto (art. 14, lett.e) del decreto legislativo n.157/1995); D) idonee dichiarazioni bancarie (art. 13, primo comma, lettera A) del decreto legislativo n.358/1992). Nel caso di partecipazione di R.T.I., ogni partecipante dovra' presentare documentazione cui ai punti 13A), 13B) 1, 2, 3, 5, 6, 13C) e 13D). Requisiti cui punto 13B) 4, sono dimostrabili insieme documentazione prodotta singole imprese raggruppate. Tutte imprese raggruppate devono sottoscrivere congiuntamente domanda partecipazione, salva possibilita' conferire specifica procura ad impresa capogruppo. In tal caso deve essere presentata copia autenticata mandato. Documentazione non in lingua italiana dovrà essere accompagnata dalla traduzione giurata in lingua italiana. Questa azienda riservasi facolta' richiedere alla ditta aggiudicataria di provare, mediante idonea documentazione, possesso requisiti cui punti 13B) 2, 3, 4 e 13C). Qualora tale prova non sia conforme a quanto dichiarato, aggiudicazione sarà annullata. 14. L'aggiudicazione avverra' sensi dell'art. 23, primo comma, lettera A) del decreto legislativo n.157/1995 unicamente al prezzo annuo piu' basso tenendo conto percentuale ribasso sul prezzo base annuo complessivo di L.408.000.000 pari ad Euro 210.714,41, fermo restando il disposto dell'art.25 del decreto legislativo n.157/1995. Si procederà ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. 15. L'offerta dovra' avere validità di 180 (centottanta) giorni naturali consecutivi dalla scadenza del termine per presentazione offerte: e' ammesso subappalto nella misura massima del 30% del servizio, previo nulla osta delle Poste Italiane S.p.a. Altre informazioni possono essere richieste all'indirizzo punto 1). 16. Data spedizione bando: 18 aprile 2000. 17. Data ricevimento bando da parte ufficio pubblicazioni ufficiali Comunita' Europee: 18 aprile 2000. Il responsabile polo logistico corrispondenza: ing. F.S. Festa. C-11599 (A pagamento).