MEF - S.r.l.
Sede in Firenze, via Panciatichi n. 68
Capitale sociale L. 99.000.000 interamente versato
Iscritta al n. 22524 del registro imprese di Firenze
C.C.I.A.A. di Firenze R.E.A. n. 244915
Codice fiscale n. 00763300480

(GU Parte Seconda n.107 del 10-5-2000)

                  Estratto del progetto di scissione                  
       In ottemperanza al disposto dell'art. 2504-octies del Codice
 civile il Consiglio di amministrazione della societa' redige il
 presente progetto di scissione. Con la scissione prospettata, si
 intende dare origine ad una società a responsabilità limitata
 denominata Immgi S.r.l., alla quale verrà attribuito parte del
 patrimonio della Mef S.r.l. con assegnazione delle nuove quote ai
 soci della stessa Mef S.r.l. L'operazione di scissione sarà eseguita
 con le seguenti modalità:
 
      1. Tipo, denominazione, sede delle societa' partecipanti alla
 scissione:
       societa' scissa: Mef S.r.l., con sede in Firenze via
 Panciatichi n. 68, capitale sociale di L. 99.000.000 interamente
 versato, iscritta nel registro imprese di Firenze al n.22524;
       societa' beneficiaria: Immgi S.r.l., con sede in Firenze via
 Mannelli n. 107, capitale sociale Euro 100.000.
 
      2. Atto costitutivo della societa' beneficiaria e modifiche
 statutarie della società scissa: omissis.
      3. Rapporto di cambio: ai soci della societa' scissa Mef S.r.l.
 verranno assegnate tutte le quote della beneficiaria Immgi S.r.l.
 nella stessa proporzione della loro attuale partecipazione alla
 società scissa. Non sono previsti conguagli in denaro.
      4. Modalita' di assegnazione delle quote della società
 beneficiaria: i soci iscritti nel libro soci della Mef S.r.l.,
 saranno iscritti nel libro dei soci della società beneficiaria Immgi
 S.r.l. nella data di effetto della scissione ex art. 2504-decies del
 Codice civile, per le quote loro assegnate.
      5. Data dalla quale le nuove quote partecipano agli utili: la
 partecipazione agli utili delle quote della beneficiaria Immgi S.r.l.
 decorrera' dal prodursi degli effetti della scissione di cui al punto
 4.
      6. Data a decorrere dalla quale le operazioni della beneficiaria
 sono imputate al bilancio della stessa: le operazioni relative ai
 beni patrimoniali trasferiti saranno imputate al bilancio della
 societa' beneficiaria dalla data di ultima iscrizione nel registro
 delle imprese dell'atto di scissione, vedi punto 4.
      7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci: la
 societa' scissa non ha particolari categorie di soci, ne' possessori
 di titoli diversi. Nessun particolare vantaggio e', inoltre, previsto
 a favore di soci in sede di assegnazione delle quote della società
 beneficiaria, né sono previste particolari categorie di soci nella
 medesima società.
      8. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non sono
 previsti vantaggi di sorta a favore degli amministratori delle due
 societa' partecipanti alla operazione di scissione.
      9. Organi amministrativi: il Consiglio di amministrazione della
 societa' scissa non subirà alcuna modifica. La società beneficiaria
 verrà amministrata da un Consiglio di amministrazione formato dai
 signori Giaffreda Antonio, presidente, Giaffreda Emilio, Picone
 Vanda, Picone Margherita, Giaffreda Leonardo, Giaffreda Luca,
 Giaffreda Daniele e Giaffreda Christian, consiglieri. Il Consiglio di
 amministrazione cosi' formato durerà in carica a tempo indeterminato.
      10. Descrizione degli elementi patrimoniali da trasferire alla
 societa' beneficiaria: gli elementi patrimoniali attivi e passivi
 sono assegnati alla beneficiaria ai medesimi valori contabili loro
 attribuiti alla data di effetto della scissione, tenuto cioe' conto
 delle eventuali modificazioni conseguenti alla dinamica operativa
 dell'attività di impresa. Con riferimento al bilancio al 31 dicembre
 1999 sono cosi' rappresentati:
     Immobili		1.445.772.118
     Fondo ammortamento immobili (-)	-	205.925.922
     Impianti		283.763.231
     Fondo ammortamento impianti (-)	-	72.484.641
     Partecipazioni		2.350.000.000
     Totale netto trasferito		3.801.124.786
 
    Descrizione analitica elementi patrimoniali trasferiti: omissis.
      Sono espressamente trasferiti alla beneficiaria Immgi S.r.l., in
 quanto attinenti al ramo aziendale scisso, i contratti di leasing
 immobiliare correnti. A partire dalla decorrenza degli effetti della
 scissione, verranno trasferiti alla societa' beneficiaria tutti i
 rapporti contrattuali in essere alla medesima data, e riguardanti gli
 elementi patrimoniali trasferiti.
      La societa' scissa non procederà alla riduzione del proprio
 capitale sociale, trasferendo alla costituenda società parte delle
 riserve disponibili. Piu' precisamente verranno trasferiti
 integralmente i fondi di rivalutazione monetaria eventualmente
 concernenti gli elementi patrimoniali affluiti alla beneficiaria, in
 proporzione al netto trasferito quelli relativi ai beni rivalutati
 ceduti in precedenti esercizi ed il rimanente verrà prelevato dalla
 riserva costituita da utili riportati a nuovo.
      La societa' beneficiaria si costituirà con un capitale sociale
 di Euro 100.000 ed iscriverà le riserve di rivalutazione monetaria
 acquisite e riserve per utili a nuovo per il rimanente.
      Il progetto di scissione e' stato depositato presso il registro
 delle imprese di Firenze in data 2 maggio 2000, ricevuta n.
 PRA/20153/CFI0931.
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                          Antonio Giaffreda                           
                                                                      
S-13250 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.