MARIO GERBI FONDERIA
E LAVORAZIONE METALLI - S.p.a.

Sede Torino, via Filadelfia n. 226/232
Capitale sociale L. 2.900.000.000
Registro imprese di Torino n. 1646/1979
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 02445120013

NUOVA AIM - S.p.a.
Sede Torino, via Claviere n. 16
Capitale sociale L. 1.260.000.000 versato L. 536.400.000
Registro imprese di Torino n. 2255/1981
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03881170017

(GU Parte Seconda n.112 del 16-5-2000)

  Progetto di fusione per incorporazione della societa' per azioni
 'Nuova Aim S.p.a.', nella società per azioni 'Mario Gerbi Fonderia e
 Lavorazione Metalli S.p.a.'.
 
      Per ragioni di economicita' aziendale e per favorire lo sviluppo
 di tutte le sinergie possibili la società 'Mario Gerbi Fonderia e
 Lavorazione Metalli S.p.a.', ritiene opportuno incorporare la società
 'Nuova Aim S.p.a.', società gemella della incorporante e facente
 parte dello stesso gruppo industriale, con le seguenti modalità:
    1. Le societa' partecipanti alla fusione:
       La S.p.a. Mario Gerbi Fonderia e Lavorazione Metalli con sede
 sociale in Torino, via Filadelfia n. 226 (incorporante) svolgente
 attivita' nel settore di costruzione pinze per saldatura;
       La S.p.a. Nuova Aim con sede sociale in Torino, via Claviere n.
 16 (incorporata) svolgente l'attivita' di costruzione pinze per
 saldatura, elettrodi e porta elettrodi.
 
      2. Gli atti costitutivi: a seguito della fusione lo statuto
 della societa' Mario Gerbi Fonderia e Lavorazione Metalli S.p.a.,
 viene ad essere modificato come segue:
 
    Nuovo testo:
      Art. 1 E' costituita una societa' per azioni Mario Gerbi
 Fonderia e Lavorazione Metalli S.p.a.
      Art. 5 Il capitale sociale e' di L. 2.900.000.000
 (duemiliardinovecentomilioni) diviso in n. 2.900.000
 (duemilioninovecentomila) azioni da L. 1.000 cadauna.
 
    Nuovo testo:
      Art. 1 E' costituita una societa' per azioni denominata Gerbi
 S.p.a.
      Art. 5 Il capitale sociale e' di L. 4.160.000.000
 (quattromiliardicentosessantamilioni) versato per L. 3.436.400.000
 (tremiliardiquattrocentotrentaseimilioniquattrocentomila) diviso in
 n. 4.160.000 (quattromiliardicentosessantamilioni) azioni da L. 1.000
 cadauna.
      3. Rapporto di concambio e conguaglio in denaro: gli
 amministratore delle societa' Mario Gerbi Fonderia e Lavorazione
 Metalli S.p.a. e Nuova Aim S.p.a., ritengono realistico il seguente
 rapporto di concambio, n. 1 azione della Mario Gerbi Fonderia e
 Lavorazione Metalli S.p.a., ogni n. 1 azione della società Nuova Aim
 S.p.a.
      Non sussistono le premesse per un conguaglio in denaro a favore
 dei soci di entrambe le societa'.
      Si rammenta come il rapporto di concambio proposto sia stato
 confermato dalla perizia dell'esperto di cui all'art. 2501-quinquies
 cui si rimanda.
      4. Modalita' di assegnazione delle azioni della società
 incorporante: i soci della società incorporata potranno sostituire le
 proprie azioni con azioni dell'incorporante in base al rapporto di
 concambio di cui al punto 3. secondo le seguenti modalità:
      le operazioni di concambio avranno inizio dal 1. ottobre 2000 e
 fino al 15 ottobre 2000 gli azionisti della societa' incorporata
 dovranno compilare e sottoscrivere l'apposita domanda della quale
 sarà rilasciata copia;
      per partecipare alla suddetta operazione verra' richiesta la
 consegna delle azioni della società incorporata;
      i nuovi certificati della societa' incorporante spettanti ai
 soci dell'incorporata dovranno essere ritirati presso la sede sociale
 a partire dal 1. ottobre 2000.
      5. Data di decorrenza nella partecipazione agli utili delle
 azioni dell'incorporante societa' Mario Gerbi Fonderia e Lavorazione
 Metalli S.p.a., assegnate ai soci dell'incorporata società Nuova Aim
 S.p.a.: le azioni in oggetto avranno godimento dal 1. gennaio 2000.
      6. Data di effetto della fusione: la fusione avra' efficacia
 retroattiva ai fini contabili dal 1. gennaio 2000.
      7. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci: non sussistono categorie di azioni o soci con trattamento
 particolare o privilegiato.
      Tutte le n. 1.260.000 azioni della societa' Nuova Aim S.p.a.,
 hanno le medesime prerogative per essere convertite in n. 1.260.000
 azione della società Gerbi S.p.a.
      8. Vantaggi particolari a favore degli amministratori: non
 sussistono benefici o vantaggi particolari per gli amministratori
 delle societa' partecipanti alla fusione. In ottemperanza a quanto
 previsto dall'art. 2501-ter Codice civile, si specifica che la
 situazione patrimoniale di ciascuna delle due società partecipanti
 alla fusione e' quella risultante dal Bilancio al 31 marzo 2000.
      Il presente progetto di fusione e' stato approvato dal Consiglio
 di amministrazione della societa' Mario Gerbi Fonderia e Lavorazione
 Metalli S.p.a., in data 31 marzo 2000 e dell'amministratore unico
 della società Nuova Aim S.p.a., e sarà depositato per l'iscrizione
 nel registro delle imprese di Torino e pubblicato per estratto nella
 Gazzetta Ufficiale almeno un mese prima della data fissata per le
 deliberazioni assembleari, nonche' depositato in copia, unitamente ai
 fascicoli dei bilanci degli ultimi tre esercizi di ciascuna delle
 società partecipanti alla fusione e alle situazioni patrimoniali al
 31 marzo 2000 nella sede di ciascuna delle società partecipanti alla
 fusione.
     Torino, 31 marzo 2000
          Mario Gerbi Fonderia e Lavorazione Metalli S.p.a.           
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                            Massimo Gerbi                             
                                                                      
                           Nuova Aim S.p.a.                           
                L'amministratore unico: Massimo Gerbi                 
                                                                      
C-12618 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.