SISAL - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Jacini n. 2
Capitale sociale L. 18.690.000.000 interamente versato
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 07337300151
Registro imprese di Milano n. 234863

S.P.A.T.I. - S.p.a.
Sede legale in Roma, viale di Porta Tiburtina n. 36
Capitale sociale sottoscritto e versato L. 200.000.000
Codice fiscale n. 80114470588
Partita I.V.A. n. 02125131009
Registro imprese di Roma n. 87/45

(GU Parte Seconda n.132 del 8-6-2000)

Estratto dal progetto di fusione(ex art. 2501-bis  del Codice civile) 
                                                                      
    1. Societa' incorporante:
       'Sisal S.p.a.', con sede in Milano, via Jacini n. 2, capitale
 sociale sottoscritto e versato per L. 18.690.000.000
 (diciottomiliardiseicentonovantamilioni), iscritta nel registro delle
 imprese sezione ordinaria del Tribunale di Milano al n. 234863.
 
    2. Societa' incorporanda:
      societa' pubblicità affari totalizzatori informazioni S.p.a.' in
 forma abbreviata 'S.P.A.T.I. S.p.a.' con sede in Roma, vialedi Porta
 Tiburtina n. 36, capitale sociale sottoscritto e versato per
 L.200.000.000 (duecentomilioni), iscritta nel registro delle imprese,
 sezione ordinaria del Tribunale di Roma al n. 87/45.
  3. La fusione avverra' per incorporazione della Società 'S.P.A.T.I.
 S.p.a.' nella società 'SISAL. S.p.a.'. Non si prevedono le
 disposizioni dell'art. 2501-bis, 1. comma numeri 3, 4 e 5, degli
 artt. 2501-quater e 2501-quinquies del codice civile, in quanto il
 capitale delle società e' posseduto dagli stessi soci nelle medesime
 proporzioni e tali rimarranno fino all'attuazione della fusione.
      Le n. 35.000 azioni proprie possedute dalla societa'
 incorporante, pari a circa il 6,5% del capitale sociale, sono neutre
 nella presente operazione. Non si prevede l'aumento di capitale della
 società incorporante, in quanto l'ammontare del patrimonio netto
 della società incorporata sarà evidenziato come riserva nel bilancio
 della società incorporante e le azioni della incorporata saranno
 annullate.
      4. La Societa' 'SISAL S.p.a.' non procederà a nessuna
 modificazione dell'atto costitutivo e dello Statuto sociale vigente.
      5. Non si prevedono le disposizioni dell'art. 2501-bis, comma 1,
 numeri 7 e 8 del Codice civile.
      6. Effetti contabili. La data a decorrere dalla quale le
 operazioni della incorporanda saranno imputate al bilancio della
 incorporante e' fissata al l. gennaio dell'anno nel quale, con
 l'iscrizione di cui all'art. 2504-bis del codice civile si compira'
 ogni effetto della fusione. Si dà atto fin d'ora, anche a norma
 dell'art. 123 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 che ambedue le
 società chiudono l'esercizio sociale al 31 dicembre.
    Il progetto di fusione e' stato iscritto:
       nel registro delle imprese di Milano (per la societa'
 incorporante) in data 1. giugno 2000,
       nel registro delle imprese di Roma (per la societa'
 incorporanda) in data 1. giugno 2000.
                             SISAL S.p.a.                             
                  p. Il Consiglio di amministrazione                  
            L'amministratore delegato: dott. Giorgio Sandi            
                          S.P.A.T.I. S.p.a.                           
                  p. Il Consiglio di amministrazione                  
         L'amministratore delegato: dott. Enrico De Peverelli         
S-15919 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.