BA/CA FINANZIARIA - S.p.a.
Sede legale in Milano, via Cordusio n. 2
Capitale sociale L. 23.800.000.000 interamente versato
Iscritta al registro delle imprese di Milano al n. MI146-280158
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 09042950155

(GU Parte Seconda n.136 del 13-6-2000)

  Estratto del progetto di fusione per incorporazione della Ba/Ca
 Finanziaria S.p.a. nella Bank Austria Creditanstalt International
 A.G. (ai sensi dell'art. 2501-bis del Codice civile)
 
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
       1.1. societa' incorporante: Bank Austria Creditanstalt
 Intemational A.G., società con sede in Vienna, Am Hof, n. 2, capitale
 sociale ATS 2.000.000.000 interamente versato, iscritta al registro
 delle imprese presso il Tribunale commerciale di Vienna al n. FN
 162356 i, codice fiscale in Austria n. 280/4368 e partita I.V.A. n.
 ATU 44544301, codice fiscale in Italia n. 12596030150;
       1.2. Societa' incorporanda: Ba/Ca Finanziaria S.p.a., società
 con sede in Milano, via Cordusio n. 2, capitale sociale L.
 23.800.000.000 interamente versato, iscritta al registro delle
 imprese di Milano al n. MI146-280158, codice fiscale e partita I.V.A.
 n. 09042950155.
 
    2. Statuto dell'incorporante e modificazioni statutarie.
      In conseguenza dell'operazione di fusione lo statuto
 dell'incorporante Bank Austria Creditanstalt International A.G. non
 subira' alcuna modifica rispetto all'attuale testo.
    3. Rapporto di cambio.
      Ai sensi dell'art. 2504-quinquies del Codice civile italiano, la
 fusione per incorporazione della Ba/Ca Finanziaria S.p.a. avra' luogo
 senza rapporto di cambio, in quanto l'incorporante Bank Austria
 Creditanstalt International A.G. ne possiede direttamente l'intero
 capitale sociale. Non vi sarà, pertanto, alcun aumento di capitale
 sociale dell'incorporante Bank Austria Creditanstalt International
 A.G. e dopo il perfezionamento dell'operazione di fusione tutte le
 azioni dell'incorporanda Ba/Ca Finanziaria S.p.a. saranno annullate.
      4. Effetti civilistici e decorrenza contabile e fiscale della
 fusione.
      Ai sensi dell'art. 2504-bis, comma 2 del Codice civile italiano
 la fusione avra' efficacia civilistica a decorrere dalla data in cui
 verrà eseguita l'ultima delle iscrizioni dell'atto di fusione
 prescritte dall'art. 2504 del Codice civile italiano ed efficacia
 contabile e fiscale, ai sensi di quanto ammesso dall'art. 2504-bis,
 comma 3 del Codice civile italiano, a decorrere dal 1. gennaio
 dell'anno in cui sarà effettuata l'ultima delle iscrizioni.
    5. Altre indicazioni previste dalla legge.
      Non esistono titoli diversi dalle azioni cui possa essere
 riservato un qualche trattamento particolare.
      Non sono previsti vantaggi particolari a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
    6. Deposito del progetto di fusione.
      Il progetto di fusione e' stato depositato per l'iscrizione
 presso il registro delle imprese di Milano per la Ba/Ca Finanziaria
 S.p.a. in data 7 giugno 2000 con n. 130173, ed iscritto in data 7
 giugno 2000.
 
     Milano, 6 giugno 2000
                      Ba/Ca Finanziaria S.p.a.:                       
                       dott. Antonio Lazzaroni                        
                                                                      
S-17182 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.