C.E.A.M.
Costruzioni Elettromeccaniche
Ascensori e Montacarichi - S.r.l.
EREL ELEVATORI - S.r.l.

(GU Parte Seconda n.142 del 20-6-2000)

                   Estratto del progetto di fusione                   
                                                                      
      Il presente progetto di fusione e' redatto in ossequio a quanto
 previsto dagli articoli inseriti nel Codice civile dal decreto
 legislativo 16 gennaio 1991 n.22, e specificatamente dall'art.3 del
 medesimo, che ha inserito l'art.2501-bis e dall'art.16 che ha
 inserito l'art.2504-quinquies.
      1. Le societa' partecipanti alla fusione, nessuna delle quali e'
 sottoposta a procedure concorsuali ne' è in stato di liquidazione con
 distribuzione dell'attivo, sono le seguenti:
       a) C.E.A.M. Costruzioni Elettromeccaniche Ascensori e
 Montacarichi S.r.l., societa' con unico socio, con sede legale in
 Calderara di Reno (BO), via Pradazzo n. 4/2, capitale sociale
 L.5.000.000.000 interamente versato, iscritta nel registro delle
 imprese di Bologna, Tribunale di Bologna al n.52817, codice fiscale
 n.06725700154, incorporante;
       b) Erel Elevatori S.r.l., societa' con unico socio, con sede
 legale in Roma, via G. Astolfi n.31, capitale sociale L.20.000.000
 interamente versato, iscritta nel registro delle imprese di Roma,
 Tribunale di Roma al n.2371/83, codice fiscale n.05982850587,
 incorporanda.
 
      2. Lo statuto della societa' incorporante (allegato A) non
 subirà modificazione a seguito della fusione.
      3. La societa' C.E.A.M. Costruzioni Elettromeccaniche Ascensori
 e Montacarichi S.r.l. possiede l'intero capitale sociale della
 società Erel Elevatori S.r.l. e pertanto la fusione avrà per effetto
 l'annullamento senza sostituzione di tutte le quote costituenti
 l'intero capitale sociale della Erel Elevatori S.r.l.
      4. Le operazioni della societa' incorporanda Erel Elevatori
 S.r.l. verranno imputate al bilancio della incorporante C.E.A.M.
 Costruzioni Elettromeccaniche Ascensori e Montacarichi S.r.l. a far
 data dall'inizio dell'esercizio sociale della società incorporanda in
 cui avrà effetto la fusione.
      5. Non sussistono, presso alcuna delle societa' partecipanti
 alla fusione, particolari categorie di soci ne' possessori di titoli,
 emessi da alcuna di esse, diversi dalle quote; conseguentemente non
 sussiste la necessità di stabilirne il relativo trattamento.
  6. Non si propongono vantaggi particolari a favore degli
 amministratori di alcuna delle societa' partecipanti alla fusione.
      In relazione a quanto previsto dall'art. 2501-ter, si specifica
 che la situazione patrimoniale delle societa' partecipanti alla
 fusione e' il bilancio al 30novembre 1999 tanto per l'incorporante
 quanto per l'incorporanda.
      Ai sensi dell'articolo 2501-bis, ultimo comma, del Codice
 civile, si da' atto che il progetto di fusione e' stato iscritto
 dalla C.E.A.M. Costruzioni Elettromeccaniche Ascensori e Montacarichi
 S.r.l. e dalla Erel Elevatori S.r.l. rispettivamente presso il
 registro delle imprese di Bologna, Tribunale di Bologna, in data 8
 giugno 2000 al numero 32313/1 e presso il registro delle imprese di
 Roma, Tribunale di Roma, in data 8giugno 2000 al numero 80114/1.
                  p. Il Consiglio di amministrazione                  
             della C.E.A.M. Costruzioni Elettromeccaniche             
                   Ascensori e Montacarichi S.r.l.                    
            L'amministratore delegato: Pietro Mazzacurati             
                                                                      
                  p. Il Consiglio di amministrazione                  
                     della Erel Elevatori S.r.l.                      
                     Il presidente: Antonio Bucci                     
                                                                      
S-18083 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.