ISTITUTO CANDIOLI - S.p.a.
Profilattico e Farmaceutico

Beinasco (TO) via Manzoni n. 2

(GU Parte Seconda n.148 del 27-6-2000)

  Modifica secondaria di un'autorizzazione all'immissione in commercio
 di specialita' medicinali per uso umano. (Comunicazione Ministero
 della sanità - Dipartimento valutazione medicinali e farmacovigilanza
 dell'8 giugno 2000). Codice pratica: NOT/2000/599.
 
      Titolare: Istituto Candioli S.p.a. Profilattico e Farmaceutico,
 via Manzoni n. 2, 10092 Beinasco (TO).
    Specialita' medicinale: ANTISCABBIA CANDIOLI.
      Confezione e numero di A.I.C.: tubo 100 g pomata - A.I.C. n.
 002715023.
      Modifica apportata ai sensi dell'allegato 1, dell'art. 12-bis
 del decreto legislativo n. 178/91 e successive modificazioni ed
 integrazioni: modifica secondaria di una autorizzazione
 all'immissione in commercio: n. 1. Modifica del contenuto
 dell'autorizzazione alla produzione (variazione officina responsabile
 di tutte le fasi della produzione da Istituto Profilattico e
 Farmaceutico Candioli S.p.a., sita in via Manzoni n.2, 10092
 Beinsasco (TO), a Kleva Pharmaceutical Labortories Ltd, sita in 189
 Parnithos AV, 13671 Atene - Grecia.
      I lotti gia' prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data
 di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell'art. 14 del decreto
 legislativo n. 178/1991 e successive modificazioni ed integrazioni.
      Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della
 sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
                   Il legale rappresentante: dott.ssa Enrica Candioli.
S-18495 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.