COMUNE DI CHIOGGIA
Settore III - T.P. - Servizio Appalti

(GU Parte Seconda n.149 del 28-6-2000)

  Estratto bando di gara - procedura aperta appalto n. 15/2000
 interventi di manutenzione e adeguamento degli edifici comunali ad
 uso abitativo denominati condominio Alga, S. Monica, Lugano, via
 Pigafetta civ. n. 16 e sottomarina civ. n. 26.
 
      Ente appaltante: comune di Chioggia, corso del Popolo n.1193,
 30015 Chioggia (VE), tel. 041/5534825-5534935, fax 041/5534935, sito
 internet - www.chioggia.orgi/comune
      Procedura di aggiudicazione: pubblico incanto secondo l'art. 73,
 lettera c), e art. 76, regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 gara ad
 unico incanto, ad offerte segrete, con aggiudicazione in caso di
 offerta unica ai sensi dell'art. 21, comma 1-bis, della legge n.
 109/1994, come modificata con legge n. 216/1995 e dalla legge n.
 415/1998, con svincolo dall'offerta valida decorsi 120 (centoventi)
 giorni dalla scadenza del termine di prescrizione dell'offerta, la
 procedura di esclusione automatica sara' esercitata se il numero
 delle offerte valide risulterà almeno pari a cinque. Non sono ammesse
 offerte in aumento.
      A modifica ed integrazione di guanto indicato all'art. 5 del
 capitolato speciale d'appalto, condizioni amministrative, trattandosi
 di appalto da stipulare a corpo, l'aggiudicazione avverra' con il
 criterio del massimo ribasso sull'importo delle opere a corpo:
       a) luogo di esecuzione dei lavori: edifici comunali ad uso
 abitativo in Sottomarina di Chioggia;
       b) caratteristiche generali dell'appalto: lavori di
 manutenzione e adeguamento degli impianti idrotermo-sanitari ed
 elettrici e conseguenti opere edili,
  c) natura ed entita' delle prestazioni: lavori parte a misura e
 parte a corpo;
       d) importo complessivo dell'appalto e' di L. 2.970.000.000,
 pari a Euro 1.533.876,99: di cui soggette a ribasso, a corpo: L.
 2.890.000.000, ( Euro 1.492.560,44) e L. 80.000.000, ( Euro
 41.316,55) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso;
       e) categoria prevalente OG11 (ogiundici), importo L.
 l.671.694.550, ( Euro 863.358,18).
 
      Ai sensi dell'art. 34 della legge n. 109/1994, si indicano le
 lavorazioni previste dal progetto, (art. 3 decreto del Presidente
 della Repubblica 34/2000):
         - impianti elettrici L. 277.725.300, ( Euro 143.433,15) cat.
 OG11, con qualificazione legge n. 46/90;
         - impianti termici L. 1.021.263.900, ( Euro 527.438,79) cat.
 OG11, con qualificazione legge n. 46/90;
         - impianti idrici L. 372.705.350, ( Euro 192.486,25) cat.
 OG11, con qualificazione legge n. 46/90;
         - opere edili L. 1.218.305.405, ( Euro 629.202,23) cat. OG1,
 Il termine per l'esecuzione dei lavori e' meglio stabilito all'art.
 12 del capitolato speciale d'appalto - Condizioni Amministrative,
 posto a base di gara.
 
      Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in
 possesso dei seguenti requisiti:
       (a) attestazione di qualificazione, rilasciata da una SOA
 regolarmente autorizzata, per categoria corrispondente ai lavori
 previsti nell'appalto, ovvero:
       a) cifra d'affari in lavori, realizzata mediante attivita'
 diretta e indiretta svolta nel quinquennio antecedente alla data di
 pubblicazione del presente bando di gara, non inferiore a 1,75 volse
 l'importo dell'appalto da affidare;
       b) esecuzione mediante attivita' diretta e indiretta svolta nel
 quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando
 di gara, di lavori appartenenti alla categoria prevalente oggetto
 dell'appalto non inferiore al 40% di quello da affidare;
       c) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non
 inferiore al 15% (quindicipercento) della cifra d'affari in lavori
 effettivamente realizzata nel quinquennio antecedente la data di
 pubblicazione del bando, di cui almeno il 40% del personale operaio,
 ovvero costo complessivo sostenuto per il personale dipendente
 assunto a tempo indeterminato non inferiore al 10% della cifra
 d'affari effettivamente realizzata nel quinquennio antecedente la
 data di pubblicazione del presente bando, di cui almeno l'80% per
 personale tecnico laureato o diplomato;
       d) dotazione stabile di attrezzatura tecnica, determinata sotto
 forma di ammortamenti e canoni di locazione finanziaria o di
 noleggio, per un valore medio annuo dell'ultimo quinquennio non
 inferiore all'1% della media annua della cifra d'affari in lavori di
 cui alla precedente lettera a).
 
      Detto valore e' costituito per almeno la meta' dagli
 ammortamenti e dai canoni di locazione finanziaria.
      L'attrezzatura tecnica per la quale e' terminato il piano di
 ammortamento contribuisce al valore della cifra d'affari in lavori
 sotto forma di ammortamenti figurativi, da evidenziarsi
 separatamente, calcolati proseguendo il piano di ammortamento
 precedentemente adottato per un periodo pari alla meta' della sua
 durata; l'ammortamento figurativo è calcolato con applicazione del
 metodo a quote costanti con riferimento alla durata del piano di
 ammortamento concluso.
      Gli elaborati relativi all'esecuzione delle opere sono
 visionabili la mattina di tutti i giorni feriali, sabato escluso,
 dalle ore 9 alle ore 12 presso l'ufficio appalti, sito al p.t. dei
 locali del settore LL.PP. Calle Nordio Marangoni, fianco CA.RI.VE.
 Filiale di Chioggia.
      Informazioni amministrative: ufficio appalti, sig. Ernani
 Perini, telefono n. 041/5534825. Informazioni tecniche: settore
 LL.PP. architetto Giovanni Canato, telefono n. 041/5534937.
      Gli elaborati stessi potranno essere richiesti in copia, a
 pagamento, al 'Centro Copie S.N.C.' sito in Chioggia, Calle Felice
 Cavallotti n. 383 (fronte Palazzo Municipale) telefono n. 041/401979.
      E' prevista sia la presa visione del progetto che la presa
 visione dei luoghi.
      L'offerta, in bollo da L. 20.000, sottoscritta dal titolare o
 legale rappresentante dell'impresa, dovra' indicare, in cifre ed in
 lettere, il ribasso unico percentuale da applicare sull'importo delle
 opere a corpo soggette a ribasso.
  Il contenitore con il plico contenente la documentazione
 amministrativa ed il plico contenente l'offerta economica deve
 pervenire al servizio appalti tramite l'ufficio Protocollo di questa
 amministrazione, con ogni mezzo, anche a mani, entro e non oltre le
 ore 12 del giorno 22agosto 2000.
      Alle procedure di gara provvedera' apposita Commissione prevista
 dall'art. 6, del Regolamento Comunale per la Disciplina dei
 Contratti.
    Presiede la gara il dirigente settore Lavori Pubblici T.P.
      Le riunioni di gara, in forma pubblica, si terranno presso
 l'ufficio del dirigente Settore LL.PP. - T.P. ing. Sandro Colombo,
 sito al piano terra dei locali del settore LL.PP. con il calendario
 che segue:
       1) riunione - apertura dei plichi per l'esame della
 documentazione amministrativa contenuta nella busta n. 1, ai fini
 della qualificazione, ore 9,30 del giorno 4 settembre 2000.
 
      Nella stessa seduta si procedera' al sorteggio pubblico per la
 verifica a campione. Seguirà la richiesta di comprova dei requisiti;
       2) riunione - verifica dei requisiti di partecipazione delle
 imprese sorteggiate nella 1a riunione ed apertura delle offerte
 economiche (busta n. 2), ore 9,30 del giorno 18 settembre 2000;
       3) riunione - aggiudicazione provvisoria della gara, fatta
 salva la verifica dei requisiti di partecipazione dell'impresa
 aggiudicataria e della seconda in graduatoria, ore 9,30 del giorno 18
 settembre 2000, successivamente si procedera' alla verifica dei
 requisiti di partecipazione dalla 1a e 2a classificata ed alla
 aggiudicazione definitiva.
 
    La gara si svolgera' secondo le procedure di seguito riportate.
      Il presente bando, in forma integrale e completo degli allegati,
 e' stato pubblicato all'albo Pretorio comunale, al B.U.R. Veneto ed
 alla Gazzetta Aste ed Appalti Pubblici, Editrice S.I.F.I.C.
    Responsabile del procedimento: ing. Sandro Colombo.
    Responsabile dell'istruttoria: Ernani Perini.
               Il dirigente settore LL.PP. T. P.: ing. Sandro Colombo.
C-17397 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.