Convocazione di assemblea straordinaria L'assemblea degli azionisti dell'Eni S.p.a. e' convocata in sede straordinaria in Roma, Auditorium della Tecnica, viale Umberto Tupini n. 65 il giorno 1. agosto 2000 alle ore 10 in prima convocazione e, occorrendo, il giorno 2 agosto 2000, stessi ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: Attribuzione al Consiglio di amministrazione della facolta' di aumentare il capitale sociale a pagamento da riservare al servizio di un piano di stock option a favore dei dirigenti top del gruppo, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, ultimo comma, del codice civile e dell'art. 134, comma 1 e 2, del decreto legislativo n.58/1998. Possono partecipare all'assemblea i titolari di azioni in possesso della certificazione rilasciata ai sensi dell'art. 34 della delibera Consob n. 11768 del 23 dicembre 1998. Gli azionisti titolari di azioni non ancora dematerializzate dovranno previamente consegnarle a un intermediario per la loro immissione nel sistema di gestione accentrata in regime di dematerializzazione ai sensi dell'art. 51 della delibera Consob n. 11768 del 23 dicembre 1998 e chiedere il rilascio della certificazione sopra citata. La relazione del Consiglio di amministrazione sulla proposta concernente la materia posta all'ordine del giorno dell'assemblea sara' depositata presso la sede sociale e la Borsa italiana S.p.a. entro il termine stabilito dalle disposizioni vigenti e rimarrà a disposizione degli azionisti fino alla data di svolgimento dell'assemblea. Il voto puo' essere esercitato anche per corrispondenza in conformita' alle disposizioni vigenti in materia. Gli azionisti che intendano votare per corrispondenza dovranno chiedere la scheda di voto e la busta pre-indirizzata alla società o ai seguenti depositari: Banca Commerciale Italiana S.p.a., Banca Nazionale dei Lavoro S.p.a., Cariplo - Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde S.p.a., Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a., Banca di Roma S.p.a., Banca Fideuram S.p.a., Sofid Sim S.p.a., Citibank N.A., Morgan Guaranty Trust Company of New York. La busta contenente la scheda di voto compilata e sottoscritta e la certificazione dovra' arrivare alla segreteria societaria dell'Eni S.p.a., piazzale Enrico Mattei n. 1 - 00144 Roma entro e non oltre le ore 10 del 31 luglio 2000. Il voto per corrispondenza e' esercitato direttamente dal titolare. I possessori di ADRs, quotati alla Borsa di New York e rappresentativi ciascuno di dieci azioni ordinarie Eni S.p.a. che risulteranno iscritti alla data del 10 luglio 2000 nell'apposito registro tenuto dalla Morgan Guaranty Trust Company of New York avranno la facolta' di partecipare all'assemblea o di esercitare il voto per corrispondenza, osservati gli adempimenti di deposito e registrazione delle azioni possedute; i medesimi possessori, qualora abbiano rilasciato delega di voto o si siano avvalsi del voto per corrispondenza, avranno la facoltà di seguire i lavori assembleari, previa richiesta scritta alla Morgan Guaranty Trust Company of New York - banca depositaria. Per agevolare la verifica dei poteri rappresentativi loro spettanti, coloro che intendano partecipare all'assemblea in rappresentanza di azionisti o di altri aventi diritto possono far arrivare la documentazione comprovante i loro poteri alla segreteria societaria dell'Eni S.p.a., per posta, anche in copia, o per fax, almeno due giorni prima della data dell'assemblea stessa in prima convocazione. Gli esperti, gli analisti finanziari e i giornalisti che intendano assistere all'assemblea dovranno far pervenire, per posta o per fax, apposita richiesta alla segreteria societaria dell'Eni S.p.a. almeno due giorni prima della data dell'assemblea in prima convocazione. La segreteria societaria dell'Eni S.p.a. e' a disposizione per eventuali ulteriori informazioni ai seguenti numeri: telefono n. 0659822421; fax n. 0659822233. Il presidente del Consiglio di amministrazione: prof. Gian Maria Gros-Pietro S-18624 (A pagamento).