Pubblicazione per estratto del progetto di fusione per incorporazione (ex. art. 2501-bis del Codice civile) tra le societa' Pedron S.p.a., Pedron Coges S.r.l. e Pedron Illuminazione S.r.l. Come disposto dagli artt. 2501-bis e seguenti del Codice civile, il progetto di fusione societaria e' depositato presso il registro delle imprese di Verona. 1. Societa' partecipanti all'operazione di fusione: a) Societa' incorporante: Pedron S.p.a., capitale sociale L. 1.700.000.000 interamente versato con sede in via Basso Acquar, n.40/42 a Verona, risulta iscritta al registro imprese di Verona al n.6744 e al registro ditte con il n. 127238, codice fiscale n. 00223350232. b) Societa' incorporata: Pedron Coges S.r.l., sede in Verona, via Basso Acquar n. 38/A, capitale sociale pari a L. 50.000.000 interamente versato ed iscritta nel registro delle imprese di Verona al n. 229328 e al registro ditte di Verona al n. 283411, e codice fiscale n. 02789540230. c) Societa' incorporata: Pedron Illuminazione S.r.l. con sede in viale dei Caduti, n. 56, Legnago (VR), capitale sociale L. 100.000.000 interamente versato ed iscritta nel registro delle imprese di Verona al n.23944, e al numero registro ditte sempre di Verona al n.289025, codice fiscale n. 02845840236. 2. Modifiche statutarie: a seguito della fusione lo statuto della societa' incorporante non subirà alcuna modifica. Lo stesso viene allegato al presente progetto di fusione. 3. Rapporto di concambio: per quanto attiene al rapporto di concambio per le due societa' incorporate, si precisa che non esiste rapporto di concambio. Difatti la Pedron Illuminazione S.r.l. e' già detenuta al 100%, mentre per la Pedron Coges S.r.l. attualmente controllata al 95%, è intenzione della Incorporante acquisire il rimanente 5% entro al data delle delibere assembleari della fusione societaria, cosi' da possedere il 100% della società controllata incorporata. 4. Modalita' di assegnazione delle azioni e quote: la fusione societaria per incorporazione di una società già detenuta al 100% non comporta assolutamente nessuna modifica del capitale sociale: rimane immutata la struttura e cosi' la composizione del capitale sociale della società incorporante. 5. Utili/perdite da fusione: il risultato emergente dalla fusione societaria sara' destinato e contabilizzato nei modi e nei termini previsti dalle disposizioni vigenti sia dal punto di vista civilistico, sia da quello tributario. 6. Effetti civilistici e fiscali: ai fini civilistici e fiscali la fusione avra' efficacia retroattiva a valere dal 1. gennaio 2000. Qualora invece l'iscrizione dell'atto di fusione delle società partecipanti alla fusione dovesse avvenire per qualsiasi motivo dopo la data del 31 dicembre 2000, all'effetto contabile e fiscale della fusione viene data valenza dal 1. gennaio 2001. Dalla data di effetto della fusione societaria si considereranno imputate al bilancio della societa' incorporante le operazioni delle società incorporate. 7. Presenza di azioni/quote particolari: non sussistono categorie di quote o di soci con trattamento particolare o privilegiato. 8. Benefici e vantaggi particolari: non sussistono benefici o vantaggi particolari per gli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Verona, 5 giugno 2000 Societa' incorporante - Pedron S.p.a. Il legale rappresentante: Pedron Giancarlo Societa' incorporata - Pedron Coges S.r.l. Il legale rappresentante: Pedron Silvia Societa' incorporata - Pedron Illuminazione S.r.l. Il legale rappresentante: Gasparini Isabella S-18816 (A pagamento).