Estratto del progetto di fusione 1. Societa' partecipanti alla fusione: a) Aeb S.p.a., con sede in Brescia, via V. Arici n. 92, registro imprese di Brescia n.9800, codice fiscale n. 00299500173, capitale sociale L. 4.500.000.000 interamente versato; b) Finep S.p.a., con sede in Brescia, via Cefalonia n. 55, registro imprese di Brescia n. 27869, codice fiscale n. 01987040175, capitale sociale L. 5.675.000.000 interamente versato; c) Aeb Group S.p.a., con sede in Brescia, via Cefalonia n. 55, registro imprese di Brescia n. 57784, codice fiscale n. 03336880178, capitale sociale L. 1.600.000.000 interamente versato. Nessuna delle citate societa' ha emesso obbligazioni convertibili, ne' e' sottoposta a procedure concorsuali né è in liquidazione. 2. Modalita' della fusione: Aeb S.p.a., totalmente posseduta da Finep, verrà incorporata in quest'ultima, che a sua volta verrà incorporata in Aeb Group S.p.a., società che ne detiene il controllo. 3. Rapporto di cambio: mentre l'incorporazione di Aeb S.p.a. in Finep non comporta alcun rapporto di cambio delle azioni, essendo Aeb S.p.a. totalmente posseduta da Finep, l'incorporazione di Finep S.p.a. in Aeb Group S.p.a. prevede un rapporto di cambio, per il 45% di Finep posseduto da azionisti esterni, pari a n. quattro azioni Aeb Group S.p.a. per ognuna delle n. 2.553.750 azioni di Finep S.p.a. in circolazione. Non e' previsto alcun conguaglio in denaro. Tutte le azioni hanno valore nominale di L. 1.000 e le azioni di nuova emissione hanno gli stessi diritti delle azioni in circolazione. I rapporti di cambio sono stati stabiliti di comune accordo fra le due societa'. 4. Modalita' di assegnazione delle azioni Aeb Group S.p.a. attribuite in cambio: in conseguenza delle fusioni verranno annullate senza concambio: tutte le azioni Aeb S.p.a., già possedute da Finep S.p.a.; n. 3.121.250 azioni di Finep S.p.a. già possedute da Aeb Group S.p.a. Le restanti n. 2.553.750 azioni di Finep S.p.a. detenute da soci diversi verranno annullate e sostituite con nuove azioni Aeb Group S.p.a. in ragione del rapporto di concambio riportato al precedente punto 3. Verranno di conseguenza emesse n. 10.215.000 azioni Aeb Group S.p.a. da L. 1.000 nominali. 5. Decorrenza della partecipazione agli utili: la fusione Aeb S.p.a./Finep S.p.a. riguarda societa' totalmente posseduta dalla incorporante e non risulta necessaria alcuna precisazione di data di attribuzione degli utili; per la fusione Finep S.p.a. in Aeb Group S.p.a. alle azioni che verranno emesse da Aeb Group S.p.a. verrà attribuito godimento dal 1. gennaio dell'anno nel quale verrà sottoscritto l'atto di fusione. 6. Decorrenza degli effetti della fusione: gli effetti giuridici delle fusioni decorreranno dalla data dell'iscrizione dell'atto di fusione nel registro imprese di Brescia. Le operazioni di Aeb S.p.a. saranno imputate al bilancio di Finep S.p.a. e quelle di quest'ultima societa' al bilancio di Aeb Group S.p.a. a decorrere dal 1. gennaio dell'anno in cui avviene l'atto di fusione anche agli effetti fiscali. 7. Trattamento riservato a particolari categorie di Soci e agli amministratori delle societa' interessate: non esistono trattamenti particolari riservati ai soci ed agli amministratori, ne' vantaggi riservati agli amministratori. 8. La fusione avverra' sulla base del bilancio chiuso al 31 dicembre 1999 di tutte le società interessate, ai sensi del terzo comma dell'art. 2501-ter del Codice civile. Il progetto di fusione e' stato depositato presso il registroimprese di Brescia il giorno 19 giugno 2000 con i numeriPRA/36292/2000/CBS0107. Brescia, 19 giugno 2000 Aeb Group S.p.a. Il presidente: dott. Eugenio Ballerio S-18930 (A pagamento).