MINERVA - S.r.l.
Sede in Milano, via Olona n. 2
Registro delle imprese di Milano n. 110998/2000
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 13114900155

(GU Parte Seconda n.158 del 8-7-2000)

  Avviso di cessione pro soluto (ex articoli 1 e 4 della legge 30
 aprile 1999, n. 130 (legge sulla cartolarizzazione) ed art. 58 del
 decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385 (testo unico bancario).
 
      Minerva, societa' costituita ai sensi dell'art. 3 della legge
 sulla cartolarizzazione, con sede legale a Milano, via Olona n. 2
 comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti
 pecuniari individuabili 'in blocco' ai sensi e per gli effetti di cui
 al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge sulla
 cartolarizzazione e dell'art. 58 del testo unico bancario concluso in
 data 30 giugno 2000 con la Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio
 S.c. a r.l., essa ha acquistato pro soluto dalla Banca Popolare
 dell'Etruria e del Lazio S.c. a r.l. con effetto dal 9 giugno 2000,
 tutti i crediti della Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio S.c. a
 r.l. (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese,
 ulteriori danni e quant'altro) derivanti da contratti di mutuo, da
 prestiti, anticipazioni bancarie e da altre forme di finanziamento
 che al 30 giugno 2000 presentavano le seguenti caratteristiche:
       a) erano classificati in sofferenza da Bpel con
 contabilizzazione successiva al 31 dicembre 1987;
       b) scaturivano da posizioni in relazione alle quali Bpel aveva
 revocato le facilitazioni di credito concesse al debitore, dichiarato
 la decadenza dello stesso dal beneficio del termine e comunque
 intimato a quest'ultimo di rientrare dalle esposizioni in essere;
       c) in data 15 giugno 2000 erano stati assegnati in gestione
 alla sezione contenzioso speciale appositamente costituita presso la
 sede centrale di Arezzo con la delibera del Consiglio di
 amministrazione di Bpel del 14 giugno 2000;
       d) in relazione ai quali era stato comunicato ai debitori a
 mezzo lettera raccomandata in data 15 giugno 2000 che la loro
 rispettiva posizione sarebbe stata gestita dalla sezione contenzioso
 speciale appositamente costituita presso la sede centrale di Arezzo.
 
      Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi'
 trasferiti a Minerva senza bisogno di alcuna formalita' e
 annotazione, come previsto dal comma 3 dell'art. 58 del testo unico
 bancario (richiamato dall'art. 4 della legge sulla
 cartolarizzazione), tutti gli altri diritti derivanti alla Banca
 Popolare dell'Etruria e del Lazio S.c. a r.l. dai crediti pecuniari
 oggetto del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le
 garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i
 privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione,
 facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai
 suddetti crediti.
      I crediti, in ragione del fatto che verranno acquistati da
 Minerva con i proventi dell'emissione dei titoli e del fatto che le
 somme percepite verranno destinate in via esclusiva da Minerva al
 soddisfacimento dei diritti incorporati nei titoli emessi per
 finanziarne l'acquisto, una volta acquistati da Minerva costituiranno
 un unico patrimonio separato ai sensi e per gli effetti dell'art. 3
 della legge sulla cartolarizzazione.
      Minerva ha inoltre conferito incarico alla Banca Popolare
 dell'Etruria e del Lazio S.c. a r.l. affinche', in suo nome e per suo
 conto, proceda all'incasso delle somme dovute in relazione ai crediti
 e diritti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli
 eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a
 pagare alla Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio S.c. a r.l. ogni
 somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme
 nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per
 contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione
 e/o in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che
 potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell'eventuale
 cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante pubblicazione
 di apposito avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
 e mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti.
      I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o
 aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla
 filiale o agenzia della Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio S.c.
 a r.l. presso la quale era pendente il rapporto alla data della
 cessione ovvero vengono domiciliati i pagamenti relativi alle rate
 dei mutui e finanziamenti dei quali sono debitori, nelle ore di
 apertura di sportello di ogni giorno lavorativo bancario, nonche'
 presso la sede di Minerva, via Olona n. 2 dalle ore 9 alle ore 13 di
 ogni giorno lavorativo.
 
     Arezzo, 30 giugno 2000
 
                          p. Minerva S.r.l.                           
               Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio                
             Il direttore generale: dott. Alessandro Redi             
                                                                      
S-19516 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.