Bando di gara 1. Poste Italiane S.p.a., filiale Roma Centro, servizio amministrazione e acquisti, via della Mercede n. 96 - 00187 Roma, tel. 0669941216, fax 066784619. 2. Gara comunitaria: procedura aperta per l'appalto del servizio di igiene ambientale, categoria 14 e 16, CPC n. 874 e 94. 3. Roma, edificio P.I. 'Roma Prati', viale G. Mazzini n. 101 e n. 19 uffici postali di Roma Centro: Roma 6, 10, 11, 25, 34, 36, 51, 53, 54, 56, 60, 79, 112, 119, 125, 147, archivio filiale, archivio telegrafico, corrispondenze inesitate, prezzo base annuo L. 242.836.396, pari ad Euro 125.414,53, di cui: categoria prevalente (14) L.234.564.076, altre (16) L. 8.272.320. 4.A) -. B) decreti legislativi 17 marzo 1995, n. 157, 24 luglio 1992, n. 358 e successive modificazioni, nonche' normativa specificata art.10 del capitolato d'oneri; C) -. 5. -. 6. Non sono ammesse varianti. 7. Anni uno, le Poste Italiane si riservano la facolta' di aggiudicare il servizio per la durata di ulteriori anni due, di anno in anno, successivi alla conclusione dello stesso, mediante trattativa privata (art. 7, punto 2, lettera f) del decreto legislativo n. 157/1995). 8.A) Il capitolato d'oneri puo' essere richiesto presso Poste Italiane, filiale di Roma Centro, servizio acquisti, via della Mercede n. 96, Roma, piano secondo, stanza 146, ove, altresi' dovra' essere richiesta l'autorizzazione ad effettuare il sopralluogo dei locali. B) 31 agosto 2000; C) L. 13.750, mediante versamento sul c/c postale n. 89293005 intestato a Poste Italiane S.p.a., filiale di Roma Centro, servizio amministrazione proventi, filiale 00187 Roma. 9.A) Rappresentanti legali ditte o loro delegati; B) la gara sara' espletata il 6 settembre 2000, ore 10 in Roma, via della Mercede n. 96, e le offerte, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire improrogabilmente entro le ore 13 del 5 settembre 2000. 10. Le ditte partecipanti dovranno costituire deposito cauzionale provvisorio di L. 9.713.460 (art. 35 del capitolato d'oneri). 11. Fondi bilancio Poste Italiane S.p.a.; pagamenti secondo modalita' cui art. 38 del capitolato d'oneri. 12. Sono ammesse a presentare offerta imprese individuali, commerciali, consorzi e raggruppamenti di imprese, per i quali si applicano le disposizioni cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. 13. Ditte partecipanti, pena l'esclusione, dovranno produrre documentazione prevista dall'art. 32 del relativo capitolato d'oneri. In particolare: A) iscrizione albo imprese, fascia 'b'; B) idonee dichiarazioni bancarie (art. 13, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 358/1992); C) dichiarazione, rilasciata ai sensi dell'art. 10 e 11 della leggen. 191/1998 concernente: insussistenza motivi esclusione partecipazione a gare (art. 11, comma 1, lettere c), d), e) del decreto legislativo n. 358/1992), insussistenza situazione di collegamento o riconducibilita' con altre imprese offerenti nella medesima gara (art. 2359 del Codice civile), importo globale servizi identici a quelli oggetto della gara eseguiti negli ultimi tre anni (art. 13, comma 1, lettera c) del decreto legislativo n. 358/1992), possesso capacità tecnica prevista dall'art.14, comma 1, lettere a), c), d), e) del decreto legislativo n.157/1995; D) certificazione di cui all'art. 14, comma 4 del decreto legislativo n. 157/1995. 14. Validita' offerta: centottanta giorni dalla data fissata per la presentazione della stessa. 15. L'aggiudicazione verra' effettuata a favore dell'offerente che avrà quotato il prezzo piu' basso (art. 23, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995) rispetto a quello posto a base d'asta, con osservanza specifiche disposizioni contenute nell'art. 33 del capitolato d'oneri. Non saranno ammesse offerte pari o superiori al prezzo posto a base d'asta. Si procederà ad aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida. L'offerta anomala sarà valutata ai sensi dell'art. 25 del decreto legislativo n. 157/1995. 16. Subappalti: previa autorizzazione questa societa', saranno concessi subappalti sensi art. 18 del decreto legislativo n. 157/1995 e legge n. 55/1990 e successive modifiche ed integrazioni, secondo modalità previste art. 13, lettera f), 16 e 32, lettera A), punto 5 del capitolato d'oneri. 17. Data spedizione bando: 4 luglio 2000. 18. Data ricevimento bando da parte dell'ufficio pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 4 luglio 2000. I direttore di filiale: dott. Francesco Lorenzo Rossi S-19850 (A pagamento).