Bando di gara a procedura aperta 1. Categoria di servizio 14 - Numero di riferimento CPC 874 da 82201 a 82206; categorie lavori OS28; OS30; OG1. 2. Oggetto dell'appalto e luogo di esecuzione gestione, conduzione e manutenzione del Centro Direzionale per anni quattro - importo complessivo a base d'asta L. 10.376.467.000 ( Euro 5.358.997,97) oltre L. 50.000.000 ( Euro 25.822,84) per spese sulla sicurezza (non soggetti a ribasso); Comune di Reggio Calabria. 3. Disposizioni legislative decreto legislativo n. 157/1995 n. 65/2000, Legge n. 55/1990, decreto legislativo n. 406/1991 e legge quadro oo.pp., decreto legislativo n. 34/2000. 4. Criterio per l'aggiudicazione: unicamente al prezzo piu' basso ai sensi dell'art. 23 comma 1 lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995 con verifica ed eventuale esclusione, ai sensi dell'art.25 dello stesso decreto, delle offerte anormalmente basse. 5. Facolta' di offerta parziale e di varianti: non ammesse. 6. Durata del contratto: quattro anni a partire dalla data di inizio attivita' che sarà concordata con la Direzione Lavori. 7.a) Servizio presso cui richiedere i documenti: il capitolato speciale d'appalto il bando di gara e gli altri elaborati sono visionabili dalle ore 9 alle ore 12 da lunedi' a venerdì e dalle ore 15,30 alle ore 17 di martedì e giovedì presso l'Ufficio Appalti. Il bando di gara e' altresì visionabile sul sito internet: www.comune.reggiocalabria.it b) termine ultimo per la richiesta dei documenti: un giorno prima della data di ricezione delle offerte; c) modalita' per il ritiro dei documenti: la documentazione in originale puo' essere ritirata previa consegna di un documento valido d'identità perche' venga estratta copia al di fuori dei locali dell'amministrazione Non sono previste altre modalità di consegna della documentazione. 8.a) termine ultimo ricevimento offerte: ore 12 del giorno 10 agosto 2000 a pena di esclusione; b) lingua: italiana. 9.a) persone autorizzate a presenziare all'apertura delle offerte: legali rappresentanti delle ditte o loro delegati; b) data, ora e luogo apertura gara: l'11 agosto 2000 ore 9, presso i locali dell'Ufficio Appalti. 10. Finanziamento: mezzi di bilancio comunale. Pagamento: secondo le modalita' indicate all'art. 21 del capitolato speciale d'appalto; 11. Raggruppamenti di prestatori di servizi: il raggruppamento di imprese e' disciplinato dall'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 e art. 9 del decreto legislativo n. 65/2000. 12 Informazioni relative ai prestatori di servizi: per partecipare alla gara le imprese dovranno far pervenire in un plico, sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura riportante le indicazioni e la dicitura completa della gara, per posta, posta celere o a mezzo corriere espresso, all'Ufficio Appalti del Comune di Reggio Calabria - Via Sant'Anna Palazzo CEDIR - 89100, entro il termine di cui al punto 8.a), la seguente documentazione: a) offerta in bollo, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante della ditta, indicante in cifre e in lettere il ribasso percentuale unico da applicare all'importo posto a base d'asta. L'offerta dovra' essere in bollo e contenuta in un'apposita busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura; oltre all'offerta nella busta non devono essere inseriti altri documenti; b) dichiarazione, successivamente verificabile, del titolare o legale rappresentante della ditta con firma autenticata o accompagnata da fotocopia di un documento valido di riconoscimento, che attesti: 1) di essere iscritta alla C.C.I.A.A., con indicazione dell'attivita' esercitata, degli amministratori, dei rappresentanti legali; analogo registro per le imprese di altri Paesi europei; 2) di avere alle proprie dipendenze almeno 40 unita' lavorative adeguate alle esigenze del servizio (in caso di ATI si terrà conto della somma che scaturisce dal numero indicato da ciascun componente); 3) di avere la disponibilita' di tutte le attrezzature, apparecchiature, strumenti etc. necessari per lo svolgimento del servizio cosi' come indicato nel capitolato speciale d'appalto; 4) di aver effettuato, negli ultimi tre esercizi (1997-1998-1999) un fatturato di almeno sei miliardi di lire riferito alla gestione e manutenzione o global service riguardanti le attivita' indicate dal capitolato speciale d'appalto. E' consentita la partecipazione alla gara dimostrando il possesso, in proprio oppure, in caso di ATI o consorzio, in capo al raggruppamento nel suo insieme o consorziati di aver effettuato negli anni (1997-1998-1999) un fatturato di sei miliardi cosi' ripartito: a) lavori relativi alla categoria OS28 L. 1.500.000.000; b) lavori relativi alla categoria OS30 L. 1.500.000.000; c) lavori relativi alla categoria OG1 L. 1.000.000.000; d) servizio di portierato e guardiania o vigilanza L. 500.000.000; e) servizio di pulizia L. 1.500.000.000; 5) l'elenco dei principali servizi o lavori eseguiti negli ultimi tre anni, indicando l'importo, l'oggetto e il destinatario del servizio, da cui risulti che almeno un contratto per ciascuna delle attivita' e lavori sopra indicati sia pari o superiore al 30% dei singoli importi richiesti o dell'importo complessivo di 6 miliardi I.V.A. esclusa; tale elenco dovrà essere corredato da attestazioni di regolare esecuzione rilasciata dai committenti stessi, in originale o copia autentica, riferita ai contratti; 6) di non trovarsi in una delle clausole di esclusione dalla partecipazione di cui all'art.12 del decreto legislativo n. 157/1995; 7) che per la valutazione dell'offerta e' stata accertata la dislocazione dell'immobile, la consistenza di tutte le apparecchiature e manufatti esistenti nel complesso, interne ed esterne, il reale sviluppo delle superfici e/o volumi di intervento; c) cauzione provvisoria di L. 207.529.000 ( Euro 107.179,79) pari al 2% dell'importo a base d'asta. La fidejussione bancaria o la polizza assicurativa dovra' prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Dovrà avere inoltre una durata di almeno centottanta giorni; d) per i raggruppandi: 1) dovra' essere presentata la dichiarazione, di cui al punto 12.b), da parte di tutti i componenti il costituendo gruppo con il nominativo del futuro mandatario a cui il Comune invierà le comunicazioni successive e l'elenco dei requisiti di partecipazione specificatamente indicati per ciascun componente il raggruppamento o il consorzio; 2) l'offerta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e deve specificare le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese e contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese si conformeranno alla disciplina prevista dall'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992. 13. Invio e ricevimento del bando alla GUCE: 16 giugno 2000. Reggio Calabria, 27 giugno 2000 Il dirigente: arch. Alessandro Mastronardi. C-19251 (A pagamento).