CITTA' DI SAN GIORGIO A CREMANO
(Provincia di Napoli)

(GU Parte Seconda n.164 del 15-7-2000)

                            Bando di gara                             
      In esecuzione della deliberazione di giunta Comunale n. 309 del
 23maggio 2000, questo comune indice pubblico incanto per appaltare la
 fornitura e posa in opera dei corpi illuminanti locali, terrazzi e
 parco villa Bruno, lotto di completamento, progetto (stralcio)
 esecutivo.
       a) Ente appaltante: Comune di San Giorgio a Cremano, piazza
 Vittorio Emanuele II n. 10 - tel. 081/5654310 - fax 081/482218;
       b) L'aggiudicazione dell'appalto avverra' mediante pubblico
 incanto (procedura aperta) con il criterio del prezzo piu' basso
 sull'importo a base d'asta ex art. 73 lettera c) R.D. 827/1924 e art.
 5 decreto legislativo n. 402/1998;
       c) la fornitura consiste in quanto descritto sopra e nel
 computo metrico e dovra' essere eseguita sul territorio cittadino;
     d) l'intera fornitura dovra' essere completata in 60 giorni;
       e) l'importo a base d'asta ammonta a complessive L. 400.000.000
 ( Euro 206.582,76) oltre I.V.A. ed e' finanziato con i fondi del
 bilancio comunale. Per le modalita' di pagamento vale quanto previsto
 dal capitolato d'oneri speciali che puo' essere ritirato presso il
 settore tecnico in Villa Bruno dalle ore 9 alle ore 12 di tutti i
 giorni feriali escluso il sabato;
       f) l'apertura dei plichi avverra' in seduta pubblica presso
 l'aula consiliare del comune il giorno 29 agosto 2000 alle ore 9,30;
       g) le ditte, per partecipare alla gara, dovranno far pervenire
 al Comune, esclusivamente a mezzo servizio postale raccomandato,
 entro le ore 12 del 28 agosto 2000 plico sigillato con ceralacca e
 controfirmato sui lembi di chiusura, recante all'esterno
 l'indicazione completa dell'oggetto della gara e del mittente.
    Il plico dovra' contenere:
      1. Dichiarazione in carta legale sottoscritta dal legale
 rappresentante con firma leggibile e per esteso contenente la misura
 del ribasso percentuale sia in cifre che in lettere senza abrasioni o
 correzioni (in caso di discordanza tra il ribasso espresso in cifre e
 quello in lettere verra' ritenuto valido quello in lettere). Tale
 offerta dovrà essere chiusa in apposita busta debitamente sigillata e
 controfirmata sui lembi di chiusura, nella quale devono essere
 inseriti gli altri documenti; la busta sigillata contenente l'offerta
 dovrà essere chiusa in un'altra piu' grande sigillata e controfirmata
 sui lembi di chiusura nella quale saranno compresi i documenti
 richiesti a corredo dell'offerta e dovrà recare all'esterno, in modo
 chiaro e leggibile, oltre all'indicazione di questo comune anche
 l'oggetto dell'appalto ed il nominativo della ditta. Non resta valida
 alcuna offerta, presentata oltre il termine indicato.
      2. Dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o
 titolare in carta legale sotto la propria responsabilita':
       a) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e
 particolari che possano aver influito sulla determinazione del prezzo
 e delle condizioni contrattuali che possano influire sull'esecuzione
 dell'appalto e di aver ritenuto il prezzo tale da giustificare
 l'offerta;
       b) di aver preso visione del capitolato speciale d'appalto e di
 accettare tutte le condizioni in esso contenute ed in particolare di
 non aver nulla a pretendere qualora in sede di liquidazione, nei modi
 e termini di cui all'art. 29 del capitolato detto importo risultasse
 inferiore a tale somma in quanto il numero dei corpi illuminanti
 fosse inferiore a quello preventivato.
      3. Una dichiarazione su carta legale con la quale il titolare o
 il legale rappresentante della ditta e/o societa' dichiari per se' e
 per i soci:
       a) di non aver in corso e di non aver avuto nel quinquennio
 antecedente la data fissata per la gara procedure di fallimento e
 concordato e di non aver avuto ricorsi di fallimento negli ultimi
 cinque anni;
       b) di non aver riportato condanne penali e di non aver
 procedimenti penali in corso;
       c) per le cooperative che le stesse risultino iscritte da
 almeno sei mesi dalla data dell'espletamento gara ad apposito
 registro prefettizio;
       d) di sollevare a tutti gli effetti penali e giuridici l'Ente
 appaltante da ogni responsabilita' derivante a persone o cose causati
 dall'effettuazione della procedura e dei lavori ad essa connessi.
      4. Documento attestante il deposito della cauzione provvisoria
 di L. 13.333.350 ( Euro 6.886,09) pari a 1/30 dell'importo
 dell'appalto, prestato nelle forme e modi di legge.
      5. Originale o copia autenticata o dichiarazione del certificato
 di iscrizione alla C.C.I.A.A., dal quale risulti codice fiscale,
 partita I.V.A., numero e data iscrizione, natura giuridica,
 denominazione, sede legale, oggetto e data inizio attivita' per il
 settore corrispondente alla gara in oggetto; generalità, codice
 fiscale e qualifica di tutti i legali rappresentanti e del/i dir./i
 tecnico/i; abilitazione ex legge 46/90, art. 1.
      6. Certificato del casellario giudiziale riferito al titolare o
 al legale rappresentante ed in caso di s.n.c. a tutti i soci. E'
 ammessa in sostituzione fotocopia autenticata o dichiarazione
 sostitutiva con allegato documento di riconoscimento in fotocopia.
      Le dichiarazioni di cui ai punti 2, 3 e 5 dovranno essere
 redatte in data non anteriore a 6 mesi a quella fissata per la gara e
 potranno essere rese comulativamente.
      Le offerte dovranno intendersi formulate a tutto rischio e spese
 delle ditte. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad
 esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non
 giunga a destinazione in tempo utile. L'A.C. si riserva di
 aggiudicare anche in presenza di una sola offerta.
      La mancanza o la difformita' anche di uno solo dei documenti o
 delle dichiarazioni di cui sopra determinerà l'esclusione dalla gara.
                 Il dirigente: avv. Lucia Cicatiello                  
             Il segretario generale: dott. Bruno Giordano             
C-19172 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.