Bando di gara L'Unita' Locale Socio Sanitaria n. 5 'Ovest Vicentino', sede in 36071 Arzignano, via Trento n. 4, tel. 0444/670520, telefax 444/675833, informa che sono state indette le trattative private per le seguenti forniture: sistema barre pensili: L. 350.000.000 ( Euro 180.759,91) + I.V.A.; arredi ed attrezzature: L. 100.000.000 ( Euro 51.645,69) + I.V.A.; letti per terapia intensiva e barella attrezzata per emergenza: L. 250.000.000 ( Euro 129.114,22) + I.V.A.; monitor portatili: L. 80.000.000 ( Euro 41.316,55) + I.V.A.; defibrillatori: L. 30.000.000 ( Euro 15.493,71) + I.V.A.; sistema per ultrafiltrazione: L. 30.000.000 ( Euro 15.493,71) + I.V.A.; lavapadelle: L. 20.000.000 ( Euro 10.329,14, + I.V.A.; lampada scialitica per sala preparazione paziente: L. 20.000.000 ( Euro 10.329,14) + I.V.A.; sistema per sollevamento pazienti: L. 10.000.000 ( Euro 5.164,57) + I.V.A.; sistemi ipertermia/ipotermia e unita' di riscaldamento: L. 70.000.000 ( Euro 36.151,98) + I.V.A.; apparecchio per il monitoraggio della gittata cardiaca L. 40.000.000 ( Euro 20.658,28) + I.V.A. Per ogni altra informazione le imprese possono rivolgersi al servizio provveditorato economato, tel. 0444/479681, telefax 0444/676768. Le domande di partecipazione, esclusivamente una per ogni gara, redatte in lingua italiana e su carta legale devono pervenire entro il termine perentorio del giorno 31 agosto 2000, alle ore 12, all'ufficio protocollo dell'U.L.S.S. n. 5, via Trento n. 4, 36071 Arzignano (VI) e devono contenere: a) certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, registro delle imprese, di data non anteriore a sei mesi dal termine ultimo di partecipazione, dal quale risulti l'assenza di cause di esclusione connesse a stati di fallimento, di liquidazione o equivalenti, ovvero dalla pendenza di corrispondenti procedure; b) certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l'ottemperanza alle norme della legge 12 marzo 1999, n. 68; c) dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili. La domanda di partecipazione deve inoltre contenere la ragione sociale dell'impresa, la partita I.V.A., il codice fiscale e l'indirizzo ove la richiedente intende ricevere future comunicazioni. La domanda di partecipazione non vincolera' in alcun modo l'amministrazione. Il direttore generale: ing. Alberto Vielmo. C-20378 (A pagamento).