CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIALI
Comuni di Ravenna, Cervia, Russi e Azienda U.S.L.

(GU Parte Seconda n.177 del 31-7-2000)

    Bando di gara(decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157 - B -     
                          procedura aperta)                           
                                                                      
      1. Consorzio per i servizi sociali, piazza Caduti per la
 Liberta' n. 21, Ravenna, tel. 0544/249111, fax 0544/249149.
      2. Affidamento servizi di trasporto socio-sanitario per persone
 disabili e casi sociali in carico al consorzio per i servizi sociali.
      Importo annuo presunto L. 990.000.000 ( Euro 511.292,34), I.V.A.
 esclusa, lotto unico, categoria 2, C.P.C. n. 712 (salvo 71235), 7512,
 87304.
      3. Luogo di esecuzione: territorio comuni di Ravenna, Cervia,
 Russi.
    4.a) Prestazione di servizio riservata a ditte in possesso di:
     licenze e/o autorizzazioni di legge;
       autorizzazioni per gli automezzi adibiti al trasporto specifico
 dei disabili;
     autorizzazioni ai sensi del decreto n. 448 del 20 dicembre 1991;
       l'iscrizione al ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad
 autoservizi pubblici non di linea, ai sensi della legge n. 21 del 15
 gennaio 1992.
 
      4.b) Pubblico incanto, decreto legislativo n. 157/1995, art. 6,
 lettera a).
    6. Non sono ammesse varianti ne' offerte in aumento.
      7. Durata del contratto: il contratto ha durata di anni 4
 (quattro) a partire dal 1. gennaio 2001, con possibilita' di rinnovo
 per ulteriori 3 (tre) anni.
      8.a) Ritiro disciplinare di gara e capitolato presso ufficio di
 segreteria del consorzio, piazza Caduti per la Liberta' n. 21,
 Ravenna, tel. 0544-249111, 249141, dal lunedi' al venerdì dalle ore
 8,30 alle ore 12,30. In visione sul sito Internet
 http://go.to/consorzio
      9.a) Offerta in lingua italiana, corredata da documentazione e
 certificazioni indicate nel disciplinare di gara, dovra' pervenire al
 consorzio entro e non oltre le ore 12 del giorno 21 settembre 2000.
    10.b) Apertura offerte: ore 10 del 22 settembre 2000.
      11. Cauzione provvisoria pari a L. 118.800.000 ( Euro
 61.355,08), pari al 3% dell'importo complessivo presunto.
    12. Finanziamento assicurato con mezzi propri.
      13. Ammesse a presentare offerte anche imprese temporaneamente
 raggruppate (art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995, come
 richiamato dall'art. 9 del decreto legislativo n. 65/2000).
    14. Imprese partecipanti devono:
       avere un fatturato per il triennio 1997-1998-1999, per servizi
 analoghi, non inferiore a L. 2.000.000.000, ( Euro 1.032.913,8),
 I.V.A. esclusa. In caso di imprese raggruppate queste devono aver
 raggiunto complessivamente detta cifra e la capogruppo non meno del
 50%;
     avere automezzi tecnicamente idonei quali:
         n. 4 (quattro) automezzi per il trasporto specifico di
 persone a ridotta capacita' motoria, attrezzati di pedana di
 sollevamento elettroidraulica;
         n. 2 automezzi con capacita' di carico da 13 a 18 posti piu'
 conducente;
         n. 2 autovetture di cui una 4 (quattro) posti piu'
 conducente; e una 8 (otto) posti più conducente;
     avere personale idoneo allo svolgimento del servizio;
     essere in grado di iniziare il servizio il 1. gennaio 2001;
       avere ufficio operativo nel territorio di esecuzione del
 servizio o di impegnarsi a costituirlo entro quindici giorni
 dall'aggiudicazione;
       altri requisiti soggettivi ed oggettivi dell'offerente indicati
 nei documenti di gara, in visione anche sul sito Internet:
 http://go.to/consorzio
 
      16. Aggiudicazione a lotto intero a favore della offerta
 economicamente piu' vantaggiosa (ai sensi dell'art. 23, comma 1,
 lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995) secondo i seguenti
 elementi:
     qualita' servizio: punti 40/100;
     prezzo: punti 60/100.
 
      Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ritenuta
 valida.
      17. Oltre ai mezzi indicati al punto 14, il consorzio per i
 servizi sociali concedera' in comodato d'uso gratuito, alla ditta
 aggiudicataria, quattro automezzi di sua disponibilità, da utilizzare
 per l'espletamento del servizio, alle condizioni e modalità riportate
 nel capitolato speciale d'appalto.
      20. Ricevimento presente bando da parte dell'ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee: 21 luglio 2000.
 
                                  Il direttore: dott. Carlo Savorelli.
                                                                      
C-20779 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.