COMUNE Dl GENOVA
U.O. Gare e Contratti

Genova, via Garibaldi n. 9
Tel. 0105572292 - fax 0102471256

(GU Parte Seconda n.179 del 2-8-2000)

                            Asta pubblica                             
                                                                      
      Il giorno 14 settembre 2000 alle ore 9,30 presso una Sala del
 Comune di Genova, via Garibaldi n. 9, avra' luogo l'asta pubblica per
 l'apertura del procedimento per l'affidamento in appalto dei lavori
 di razionalizzazione del sistema di regimazione delle acque bianche
 nel quartiere Cà Nuova nell'ambito del PRU di Prà.
      La seconda seduta pubblica per l'apertura delle offerte
 economiche conseguente al sub procedimento introdotto dall'art. 10
 comma 1-quater della legge n. 109/94 e successive modifiche ed
 integrazioni, avra' luogo il giorno 3 ottobre 2000 alle ore 9,30.
      Si comunica, a tal fine, che, in applicazione dell'art. 10 comma
 1-quater sopraccitato, le Imprese sorteggiate dovranno produrre nel
 termine perentorio di dieci giorni dalla richiesta, a comprova della
 loro idoneita' tecnico - organizzativa ed economico - finanziaria,
 nonche' delle dichiarazione rese al riguardo per l'ammissione al
 procedimento, la seguente documentazione:
       1) Dichiarazioni annuali I.V.A., da parte delle imprese
 individuali, delle societa' di persone, dei consorzi di cooperative e
 dei consorzi di imprese artigiane e bilanci riclassificati con
 relativa nota di deposito, da parte delle società di capitali, per la
 dimostrazione della cifra d'affari in lavori.
       2) Dichiarazione di un consulente del lavoro con allegati i
 modelli '770' da parte delle societa' di persone e delle imprese
 individuali oppure, in tutti gli altri casi, copia dei bilanci con
 relativa nota di deposito.
 
      Tali documenti dovranno essere accompagnati da una dichiarazione
 sulla consistenza dell'organico distinta nelle varie qualifiche e dai
 modelli riepilogativi annuali attestanti i versamenti effettuati
 all'INPS, all'INAIL e, se dovuti, alle Casse Edili, per la
 dimostrazione del costo sostenuto per il personale dipendente.
       3) Certificati di buona e regolare esecuzione di lavori nella
 categoria prevalente, rilasciati dai committenti, per la
 dimostrazione dell'esecuzione, nella percentuale richiesta, di lavori
 in detta categoria, secondo lo schema 'Allegato D' al Regolamento.
       4) Copia della dichiarazione annuale dei redditi, corredata da
 autocertificazione circa la quota riferita all'attrezzatura tecnica,
 da parte delle imprese individuali o societa' di persone oppure copia
 dei bilanci riclassificati da parte degli altri soggetti, a comprova
 della percentuale rispetto alla cifra d'affari in lavori degli oneri
 relativi ai ratei per l'ammortamento ed ai canoni di locazione
 finanziaria e noleggio sostenuti per detta attrezzatura, ai sensi
 degli articoli 31 comma 1, lett. d) e 18 del D.P.R. n. 34 del 25
 gennaio 2000.
 
      La mancata presentazione della suddetta documentazione nei
 termini sopra indicati comportera' l'esclusione del concorrente dalla
 gara con l'applicazione delle sanzioni previste dalla legge.
      Importo a base d'asta Euro 1.305.086,58399 pari a L.
 2.527.000.000 oltre I.V.A.
      In detto importo sono compresi gli oneri per la sicurezza non
 soggetti a ribasso d'asta previsti in Euro 56.810,25889 pari a L.
 111.000.000. Responsabile del procedimento: ing. C. Levaggi in
 servizio presso la Direzione Servizi tecnico Patrimoniali e Verde -
 U.O. Attuazione Interventi Ambito B - tel. 0105575440.
      I lavori saranno realizzati mediante contratto d'appalto da
 stipulare a misura. Aggiudicazione: prezzo piu' basso, inferiore a
 quello posto a base di gara, da determinarsi mediante ribasso
 sull'elenco prezzi. Si procedera' alla determinazione e
 all'esclusione di eventuali offerte anomale col sistema di cui
 all'art. 21 comma 1-bis legge 11 febbraio 1994 n. 109 cosi' come
 modificato dalla legge 18 novembre 1998 n.415.
      L'offerta dovra' essere formulata secondo il modulo offerta che,
 unitamente al fac-simile di dichiarazioni e al modello GAP, potrà
 essere richiesto all'unità organizzativa gare e contratti.
    L'aggiudicazione avverra' anche in presenza di una sola offerta.
      I lavori rientrano nella Cat. OG8 (opere fluviali, di difesa, di
 sistemazione idraulica e di bonifica L. 1.280.000.000) prevalente.
    Altre opere o lavori scorporabili:
       Cat. OG3 (strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie,
 metropolitane L. 417.000.000) con qualificazione obbligatoria ex
 D.P.R. n.34/2000;
       Cat. OS7 (finiture di opere generali di natura edile L.
 830.000.000).
 
      Potranno presentare offerta anche consorzi e raggruppamenti
 temporanei di imprese ai sensi degli artt. 10 - 11 - 13 della legge
 n. 109/94 come modificata dalla legge n. 415/1998.
      Per tali soggetti i requisiti dovranno essere posseduti secondo
 le quote minime e le modalita' di cui alla lettera b) della Circolare
 Ministero LL.PP. n. 182/400/93 del 1. marzo 2000.
      Le imprese aventi sede in uno Stato CEE saranno ammesse nel
 rispetto delle condizioni ex artt. 18 e 19 decreto legislativo n.
 406/91.
      Termine dei lavori: 480 giorni naturali successivi e continui
 decorrenti dalla data del verbale di consegna.
    I lavori sono finanziati con fondi conservati a residui 1999.
      Pagamenti: secondo le indicazioni del Capitolato Speciale
 approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 704 in data 8
 giugno 2000, che potra' essere ritirata presso la segreteria organi
 istituzionali - Ufficio Rilascio Atti - 1. piano sala 8 Tel.
 010/5572297 previo pagamento dei costi di riproduzione nella misura
 prevista dalle vigenti Deliberazioni Comunali.
      Ai sensi dell'articolo 12 comma 1 del decreto legislativo n.
 528/99 il piano di sicurezza e' disponibile presso U.O. Attuazione
 interventi Ambito B - via di Francia, n. 1 (Matitone) - 20. piano.
      I concorrenti potranno svincolarsi dalla propria offerta qualora
 entro quarantacinque giorni dalla comunicazione dall'aggiudicazione
 definitiva non si pervenga alla stipulazione del contratto per fatto
 addebitabile al committente.
      E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in piu'
 di una associazione temporanea o Consorzio di cui all'articolo 10
 comma 1 lett. d) - e) della legge n. 109/1994 cosi' come modificata
 dalla legge n. 415/1998, ovvero di partecipare alla gara anche in
 forma individuale qualora sia stata presentata offerta in
 associazione o Consorzio.
      I Consorzi di cui all'art. 10 comma 1, lett. b) e c) della legge
 n. 109/94 come modificata dalla legge n. 415/1998, sono tenuti ad
 indicare, a pena di esclusione, per quale/i consorziata/i il
 Consorzio concorra; a questi ultimi e' fatto divieto di partecipare,
 in qualunque altra forma, alla presente gara.
      E' inoltre vietata la partecipazione alla gara da parte di
 imprese e/o ditte che si trovino in una situazione di controllo di
 cui all'articolo 2359 del Codice civile, o che per l'intreccio tra i
 loro organi amministrativi e tecnici rappresentino di fatto un unico
 centro decisionale o realta' imprenditoriale.
      Il Comune si riserva la facolta' di applicare l'articolo 10
 comma 1-ter della legge n. 109/1994 cosi' come modificata dalla legge
 n. 415/1998, qualora si verificassero le circostanze richiamate dalla
 norma.
      I concorrenti, per essere ammessi all'asta dovranno riprodurre
 in carta semplice, il fac-simile di dichiarazioni, debitamente
 compilato e sottoscritto inserendo, a pena di esclusione, tutti i
 dati richiesti; tale documento dovra' essere inoltre corredato a pena
 di esclusione da:
       1) documentazione comprovante la prestazione della cauzione
 provvisoria pari a L. 50.540.000.
 
      Qualora detta garanzia venga prestata a mezzo di fidejussione
 bancaria od assicurativa, la stessa, a pena di esclusione del
 concorrente dalla gara, dovra' contenere l'impegno del fidejussore a
 rilasciare la successiva garanzia, pari al 10% dell'importo dei
 lavori, per la corretta esecuzione dell'appalto.
      Tale garanzia provvisoria dovra' inoltre, sempre a pena di
 esclusione dalla gara, prevedere espressamente la rinuncia al
 beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la
 sua piena operatività entro 15 giorni dalla semplice richiesta del
 Comune, nonche' avere durata non inferiore a centottoanta giorni
 dalla data di presentazione dell'offerta.
      Le imprese partecipanti alla gara, in possesso della
 certificazione del sistema di qualita' ai sensi della norma UNI EN
 ISO 9000, rilasciata da organismi accreditati ai sensi delle norme
 UNI CEI EN 45000, potranno presentare una cauzione d'importo ridotto
 del 50% se viene prodotta contestualmente, a pena di esclusione,
 copia della certificazione suddetta.
       2) Verbale di visita dei luoghi sede dei lavori da eseguire,
 rilasciato dal settore competente.
 
      Il legale rappresentante o direttore tecnico dell'impresa
 concorrente, o altro incaricato munito di procura o delega con firma
 debitamente autenticata, dovra' presentarsi nel giorno 4 settembre
 2000 oppure 6 settembre 2000 alle ore 9,30 in via Martiri del
 Turchino angolo via Montanella.
    Altri documenti per raggruppamenti temporanei.
      Le Imprese che intendono partecipare alla gara in raggruppamento
 temporaneo dovranno produrre, singolarmente i dati richiesti nel
 fac-simile dichiarazioni di cui sopra, nonche' scrittura privata da
 cui risulti tale intendimento con espressa indicazione dell'impresa
 che assumera' la veste di capogruppo e mandataria.
      L'offerta congiunta dovra' essere sottoscritta, a pena di
 esclusione, da tutte le imprese che fanno parte del raggruppamento, e
 dovrà contenere gli impegni di cui ai punti 5) e 6) del modulo
 offerta.
      Il fac-simile dichiarazioni, la cauzione, ed il verbale di cui
 al punto 2), dovranno essere inseriti a pena di esclusione, in una
 busta chiusa, sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di
 chiusura, sempre a pena di esclusione che dovra' pure contenere il
 modello GAP debitamente compilato. Su detta busta, oltre all'oggetto
 dell'asta e l'indicazione del concorrente, dovrà essere apposta la
 frase: 'Documentazione tecnico-amministrativa'.
      In tale busta dovra' essere inserita altra busta contenente
 l'offerta, redatta su carta legale come da modulo, e sottoscritta dal
 legale rappresentante o in caso di A.T.I. da tutti i legali
 rappresentanti delle imprese partecipanti; tale seconda busta sarà
 chiusa, sigillata con ceralacca, controfirmata sui lembi di chiusura,
 a pena di esclusione, dovrà recare l'indicazione del concorrente e
 l'oggetto dell'asta.
      Il plico dovra' pervenire per raccomandata a mezzo posta o a
 mano, previa affrancatura per corrispondenza in corso prioritario,
 all'Archivio Generale e Protocollo Comune di Genova, Salita San
 Francesco n. 4, entro le ore 12 del 13 settembre 2000; oltre tale
 termine non sarà valida alcun'altra offerta.
      I concorrenti dovranno indicare a corredo dell'offerta i lavori
 che intenderanno eventualmente subappaltare o concedere in cottimo,
 pena il diniego dell'autorizzazione.
      L'impresa aggiudicataria dovra' trasmettere alla civica
 amministrazione entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento
 effettuato nei suoi confronti, copie delle fatture quietanzate, dei
 pagamenti da essa di volta in volta corrisposti al subappaltatore,
 con indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
      L'eventuale aggiudicazione dell'appalto in via definitiva e la
 stipulazione del contratto con l'assegnazione dei lavori sono
 subordinate alla verifica dell'esistenza in capo all'aggiudicatario e
 all'impresa che segue in graduatoria dei requisiti di idoneita'
 tecnico-organizzativa ed economico-finanziaria richiesti nel presente
 bando, nonche' alla verifica dell'inesistenza, a carico dell'impresa
 provvisoriamente aggiudicataria, delle cause di esclusione previste
 dall'art. 17 del D.P.R. n. 34 del 25 gennaio 2000, dell'inesistenza
 delle situazioni di controllo, anche di fatto, precedentemente
 indicate nel bando, nonché all'effettivo adempimento agli obblighi in
 materia di sicurezza.
      La verifica di quanto sopra da parte della civica
 amministrazione avverra' secondo le modalità previste dalla vigente
 legislazione.
    Inoltre l'aggiudicatario dovra':
       1) costituire le garanzie e le coperture assicurative secondo
 quanto previsto nel Capitolato Speciale d'appalto;
       2) redigere e consegnare entro 30 giorni dall'aggiudicazione e
 comunque prima della consegna dei lavori:
         a) in caso di lavori rientranti nell'ambito del decreto
 legislativo n. 494/96, eventuali proposte integrative del piano di
 sicurezza;
         b) in caso di lavori non rientranti nell'ambito del decreto
 legislativo n. 494/96, il piano di sicurezza ex lege n. 55/90.
         c) un piano operativo di sicurezza ex art. 31 comma 1-bis
 lettera 'c' della legge n. 109/94 e successive modificazioni.
 
      Nel caso in cui dalle citate verifiche risulti che l'impresa
 aggiudicataria o l'impresa seconda in graduatoria risultino non in
 possesso dei requisiti di natura tecnico - organizzativa ed economico
 - finanziaria richiesti per la partecipazione alla gara,
 l'Amministrazione procedera' all'annullamento dell'aggiudicazione,
 con una nuova aggiudicazione ex art. 10 comma 1-quater della legge n.
 109/94 e successive modificazioni.
      Nell'ipotesi in cui non risultino veritiere le autodichiarazioni
 presentate dall'Impresa aggiudicataria relative all'inesistenza delle
 altre condizioni di natura soggettiva previste nel fac-simile di
 dichiarazioni, cosi' come nel caso l'aggiudicataria non provveda nei
 termini predeterminati alla costituzione della garanzia, alle
 coperture assicurative o alla redazione dei documenti attinenti la
 sicurezza, o per altra causa, si provvedera' alla revoca
 dell'aggiudicazione e, in tale ipotesi, i lavori saranno aggiudicati
 al concorrente che segue nella graduatoria.
      Il presente Bando e' pubblicato all'Albo Pretorio dal 25 luglio
 2000.
    Le spese contrattuali sono previste in L. 7.650.000.
      Per informazioni di carattere tecnico rivolgersi a: U.O.
 Attuazione Interventi Ambito B - via di Francia, n. 1 (Matitone) -
 20. piano - Genova. Referente: M. Grasso tel. 0105575439.
                  Il segretario generale: F. Pitera'                  
                                                                      
                        Il direttore: C. Isola                        
                                                                      
C-20976 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.