Bando di gara - licitazione privata - Procedura ristretta(art. 6 punto 1, lettera b) decreto legislativo n. 157/1995) 1. Ente appaltante: A.S.L. n. 5 Spezzino via XXIV Maggio n. 139 - 19124 La Spezia, tel. 0187/533512 fax 0187/732832. C.F. e P.I. n. 00962520110. 2. Cat. 25: CPC. 93. Lotto unico: Assistenza infermieristica, ausiliaria e di portineria, da erogarsi presso la R.S.A 'G. Mazzini' di La Spezia, l'A.D.I., la R.P. 'Mazzini' di La Spezia e presso la R.P. 'A. Sabbadini' di Sarzana, valore dall'appalto L. 2.500.000.000 annui circa, I.V.A. esclusa, pari a Euro 1.291.142. 3. _. 4.a) Per la prestazione dei servizi di cui al precedente punto 2 non sono previste riserve a favore di particolari categorie di imprenditori. Saranno pertanto ammesse a partecipare alla gara, ove ricorrano i necessari presupposti, le imprese, singole o associate, per la cui natura giuridica non sussistano condizioni di incompatibilita' con la vigente normativa. b) Riferimento alle disposizioni legislative italiane, decreto legislativo n. 157/1995. L'importo della fornitura e' espresso a titolo indicativo e, comunque, non vincolante per l'A.S.L. 5. Lotto unico. 6. -. 7. Divieto di varianti. 8. Il contratto avra' durata di tre anni dalla data di aggiudicazione eventualmente rinnovabile. 9. E' ammesso il raggruppamento di imprese, per la cui natura giuridica non sussistano condizioni di incompatibilita' con la vigente normativa, con capogruppo designata ex art. 10 del decreto legislativon. 358/1992, espressamente richiamato dall'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995. 10.a) procedura accelerata per urgenza nell'aggiudicazione; b) termina ricezione domande di partecipazione: 18 agosto 2000. c) ufficio Protocollo dell'Ente indicato al punto 1, a mezzo lettera raccomandata A.R., o in corso particolare, secondo le nuove disposizioni diramate dall'Ente Poste Italiane S.p.a., o tramite agenzia di recapito autorizzata dal Ministero PP.TT. o a mezzo corriere, in busta sigillata contenente la documentazione richiesta. Sui plichi deve essere indicato il mittente e l'oggetto della gara. d) la domanda di partecipazione deve essere redatta in lingua italiana, su carta legale, sottoscritta dal legale rappresentante dalla ditta. 11. Il termina per l'invio degli inviti a presentare offerta sara' fissato in non meno di sette giorni dalla data di cui al punto 10.b). 12. Il deposito cauzionale nella misura prevista dalle lettere d'invito, verra' posto a carico dell'aggiudicatario. 13. Documenti da allegare alla domanda di partecipazione: a) dichiarazione, ai sensi della normativa vigente, che la ditta non si trovi in alcuna dalle situazioni previste dall'art. 11, punto 1, lettera a, b, c, d, e, f dal decreto legislativo n. 358/1992, espressamente richiamato dall'art. 12 del decreto legislativo n. 157/1995; b) certificato d'iscrizione nei registri professionali di data non anteriore ai sei mesi, o certificazione equipollente art. 15 decreto legislativo n. 157/1995, resa anche mediante autocertificazione, con le modalita' previste in materia; c) dimostrazione della capacita' finanziaria ed economica di cui all'art. 13 punto 1, lettere a - c dal decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, espressamente richiamata dall'art.13 del decreto legislativo17 marzo 1995, n. 157; d) dimostrazione della capacita' tecnica di cui all'art. 14 del decreto legislativo n.157/1995 punto 1, lettere a - b - d; 14. La fornitura verra' aggiudicata con i criteri di cui all'art. 23, punto 1, lettera b), del decreto legislativo n. 157/1995. Le percentuali di ripartizione dei punteggi per il prezzo e per la qualita', nonche' le sottoripartizioni, verranno precisate nel capitolato speciale. 15. Le domande di partecipazione non sono in alcun modo vincolanti per l'A.S.L. 17. Data di invio del bando: 29 luglio 2000. Il direttore generale: dott. Roberto Murcia. C-21331 (A pagamento).