Estratto dell'atto di fusione(ai sensi dell'art. 2504, 4. comma Codice civile) A risultanza di atto a rogito notaio Vilma Marsala in data 12 luglio 2000, repertorio n. 15209/3349 le societa' Tefal Italia S.p.a. con sede in Milano e Rowenta Italia S.p.a. con sede a Milano si sono fuse per incorporazione della seconda nella prima sulla base del progetto regolarmente depositato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2000, foglio delle inserzioni n. 76, avviso n. S-6685, nonche' delle delibere regolarmente omologate, trascritte e pubblicate in Gazzetta Ufficiale del 27aprile 2000, foglio delle inserzioni n. 97, avviso n. S-12763. L'atto di fusione di cui al presente estratto ex art. 2504, 4. comma Codice civile e' stato depositato presso il registro delle imprese di Milano in data 17 luglio 2000 ed iscritto in data 17 luglio 2000. 1. Tipo di societa', denominazione sociale, sede delle società partecipanti alla fusione (art. 2501-bis, comma 1, punto 1, Codice civile). 1.1. Societa' incorporante: Tefal Italia S.p.a. con sede in Milano, via Caldera n. 21, iscritta nel registro delle imprese di Milano al n. 125702, R.E.A. n. 682932, capitale sociale L.4.467.000.000 interamente sottoscritto e versato, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00855270153. 1.2. Societa' incorporata: Rowenta Italia S.p.a. con sede in Milano, via Caldera n. 21, iscritta nel registro delle imprese di Milano al n. 112745, R.E.A. n. 586248, capitale sociale L. 725.000.000 interamente sottoscritto e versato, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00736960154. 2. Rapporto di cambio delle azioni o quote, nonche' eventuale conguaglio in denaro (art. 2501-bis, comma 1, punto 3, Codice civile). Sulla base del raffronto tra i patrimoni netti risultanti dalle situazioni patrimoniali prese a base per la fusione, ed in considerazione del frazionamento delle azioni subordinato alla fusione stessa della societa' incorporante (il cui valore nominale si ridurrà da L. 10.000 a L.500), il rapporto di cambio e' il seguente: n. 55 azioni della società incorporante (la quale, per effetto della fusione stessa, ha modificato inoltre la propria denominazione sociale in Groupe Seb Italia S.p.a., del valore nominale di L.500 cadauna contro n. 2 azioni dell'incorporata Rowenta Italia S.p.a. del valore nominale di L.1.000 cadauna. Per procedere al suddetto concambio la societa' incorporante ha deliberato un aumento del proprio capitale sociale per un valore nominale di L. 9.968.750.000 (e quindi da L.4.467.000.000 a L.14.435.750.000), pari a n. 19.937.500 nuove azioni da nominali L.500. Al socio dell'incorporata Rowenta Italia S.p.a. viene altresi' attribuito un conguaglio in denaro di complessive L. 849.452. 3. Modalita' di assegnazione delle azioni della incorporante (art. 2501-bis, comma 1, punto 4, Codice civile). Le azioni della incorporante di nuova emissione sono tutte assegnate al socio della societa' incorporata. I nuovi certificati emessi dalla incorporante potranno essere ritirati presso la sede sociale di quest'ultima. 4. Data dalla quale le azioni partecipano agli utili (art. 2501-bis, comma 1, punto 5, Codice civile). Le nuove azioni della incorporante sono assegnate con godimento 1. gennaio 2000. 5. Data a decorrere dalla quale le operazioni della societa' incorporanda sono imputate al bilancio della società incorporante (art. 2501-bis, comma 1, punto 6, Codice civile). E' previsto che la fusione abbia effetto retroattivo alle ore 00.00.01 del 1. gennaio 2000. Conseguentemente le operazioni della incorporata sono imputate al bilancio della incorporante ai fini contabili e fiscali a decorrere dalla data del 1. gennaio 2000, ore 00.00.01. 6. Trattamento riservato a particolari categorie di soci o a possessori di titoli diversi dalle azioni (art. 2501-bis, comma 1, punto 7, Codice civile). Non esistono particolari categorie di soci o possessori di titoli diversi dalle azioni che abbiano diritto a trattamenti differenziati o privilegiati. 7. Vantaggi particolari proposti a favore degli amministratori (art. 2501-bis, comma 1, punto 8, Codice civile). Nessun particolare vantaggio e' previsto a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla fusione. Groupe Seb Italia S.p.a. L'amministratore delegato: Bertrand De Jerphanion M-6983 (A pagamento).