INDUSTRIA CARTARIA RONCORONI - S.r.l.
poi INDUSTRIA CARTARIA RONCORONI - S.p.a.
poi RONCORONI - S.p.a.
RONCORONI - S.p.a.

(GU Parte Seconda n.186 del 10-8-2000)

  Estratto del progetto di fusione per incorporazione della 'Roncoroni
 S.p.a.' nella 'Industria Cartaria Roncoroni S.r.l.', poi 'Industria
 Cartaria Roncoroni S.p.a.', poi 'Roncoroni S.p.a.' (ai sensi
 dell'art. 2504 del Codice civile).
 
      In data 1. agosto 2000 e' stato iscritto presso il registro
 imprese di Como il progetto di fusione per incorporazione della
 'Roncoroni S.p.a.' nella 'Industria Cartaria Roncoroni S.r.l.', poi
 'Industria Cartaria Roncoroni S.p.a.', poi 'Roncoroni S.p.a.' redatto
 sulla base della situazione patrimoniale delle due societa' in data
 27 luglio 2000.
    1. Societa' partecipanti alla fusione:
       1.1 societa' incorporante: 'Industria Cartaria Roncoroni
 S.r.l.', poi 'Industria Cartaria Roncoroni S.p.a.', poi 'Roncoroni
 S.p.a.', con sede in Orsenigo (CO), via Enrico Fermi n. 16, codice
 fiscale e partita I.V.A. n.02484710138, iscritta al registro imprese
 di Como al n.31530/1999, con il capitale sociale di L.20.000.000
 (ventimilioni) versato;
       1.2 societa' incorporanda: 'Roncoroni S.p.a.' con sede in Como,
 via Rezzonico n. 61, capitale L. 600.000.000 (seicentomilioni)
 versato, iscritta al registro imprese di Como al n.4070, codice
 fiscale e partita I.V.A. n. 00192100139.
 
      2. Atto costitutivo (Statuto): la societa' incorporante, in
 occasione della assemblea straordinaria che approverà il progetto di
 fusione, attuerà le seguenti modifiche all'atto costitutivo:
 trasformazione in S.p.a. con la denominazione di 'Industria Cartaria
 Roncoroni S.p.a.', aumento del capitale fino ad Euro 1.000.000, con
 istituzione del Collegio sindacale, approvazione di un nuovo intero
 testo di statuto sociale. Inoltre verrà deliberata, con efficacia dal
 momento in cui la fusione avrà effetto, una ulteriore modifica della
 denominazione da 'Industria Cartaria Roncoroni S.p.a.' a 'Roncoroni
 S.p.a.'.
      3. Rapporto di cambio - Modalita' di assegnazione delle quote -
 Decorrenza della partecipazione agli utili: ai sensi dell'art.
 2504-quinquies del Codice civile, poiche' l'intero capitale sociale
 della società incorporanda e' detenuto dalla incorporante, non si
 applicano le disposizioni di cui all'art.2501-bis, primo comma,
 numeri3), 4) e 5) del Codice civile ed il capitale della incorporanda
 verrà annullato senza che il capitale della incorporante venga di
 conseguenza aumentato, in quanto il citato aumento di capitale che la
 incorporante attuerà verrà integralmente liberato mediante
 l'immissione nelle casse sociali di nuovi conferimenti in denaro.
      4. Decorrenza degli effetti di fusione: la fusione avra' effetto
 con decorrenza dal primo giorno successivo a quello della iscrizione
 dell'atto di fusione presso il registro imprese di Como, mentre le
 operazioni della società incorporanda verranno imputate al bilancio
 della società incorporante con decorrenza dal 1. gennaio dell'anno in
 cui verrà effettuata la suddetta iscrizione e cio' anche ai fini
 delle imposte sui redditi.
      5. Trattamento eventualmente riservato a particolari categorie
 di soci nella societa' risultante dalla fusione: non sono previste
 particolari categorie di soci.
      6. Vantaggi particolari eventualmente proposti a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione: nessun
 particolare vantaggio e' previsto a favore degli amministratori delle
 società partecipanti alla fusione.
                p. Industria Cartaria Roncoroni S.r.l.                
               poi Industria Cartaria Roncoroni S.p.a.                
                         poi Roncoroni S.p.a.                         
             L'amministratore unico: dott. Antonio Pozzi              
                                                                      
                         p. Roncoroni S.p.a.                          
           Il presidente del Consiglio di amministrazione:            
                         dott. Antonio Pozzi                          
                                                                      
                                          Dott. Alberto Nessi, notaio.
S-21961 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.