Ai sensi e per gli effetti dell'art. 58 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385 (e successive modifiche) la sottoscritta Centrobanca - Banca Centrale di Credito Popolare S.p.a., con sede in Milano, corso Europa n. 16, capitale sociale Euro 160.000.000 versato, iscritta presso il registro delle imprese di Milano, Tribunale di Milano n. 53177, all'albo delle banche n. 74754.3, capogruppo del Gruppo Bancario Centrobanca, iscritto all'albo dei gruppi bancari n. 10633, codice fiscale n.00714470150, rende noto che il 25 luglio 2000 e' stato stipulato un contratto di 'cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi dell'art. 58 del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (decreto legislativo n. 385/1993)' fra essa Centrobanca e l'Istituto Italiano di Credito Fondiario Societa' per azioni (società del gruppo bancario Centrobanca iscritta all'albo delle banche autorizzate in Italia all'esercizio dell'attività bancaria), con sede in Roma, via Piacenza n. 6, capitale L. 108.000.000.000 interamente versato, registro delle imprese n.219-220/1908 Tribunale di Roma, codice fiscale n. 00399750587. Con detto contratto Centrobanca ha acquistato da Italfondiario con effetto immediato, tutti i diritti e crediti, valorizzati al 25 luglio 2000, relativi ai mutui fondiari ed edilizi, classificati nelle scritture contabili Italfondiario S.p.a. alla data del 25 luglio 2000, concessi ed erogati (in tutto o solo in parte) ed attualmente 'in bonis' stipulati da Centrobanca e Italfondiario a favore di imprese nell'ambito di 'pool' costituiti unicamente fra dette banche. I soggetti interessati possono rivolgersi a Centrobanca S.p.a., corso Europa n. 6, Milano, tel. 02/77814272, per avere informazioni relativamente all'oggetto della presente pubblicazione. Centrobanca - Banca di Credito Popolare Il direttore generale: Gian Giacomo Faverio S-21980 (A pagamento).