1. Societa' partecipanti:
a) Lidl Italia S.r.l.: societa' incorporante.
La Lidl Italia S.r.l. ha sede in Arcole (VR), Stradone
Padovana n. 8, ed e' stata costituita il 24 gennaio 1991. La societa'
è iscritta nel registro delle imprese di Verona al n.32103/37362 ed
al R.E.A. al n.228845. Il capitale sociale della società ammonta a
Euro 30.000.000 interamente versato ed è diviso in due quote
ordinarie rispettivamente del valore nominale di Euro 29.741.772 ed
Euro 258.228. Codice fiscale e partita I.V.A. n.02275030233.
La societa' ha per oggetto: la fabbricazione, l'importazione,
l'esportazione, il condizionamento, il commercio all'ingrosso o al
minuto di generi alimentari, compresi i prodotti ortofrutticoli e le
carni, generi voluttuari, compresi i preziosi, gioielli e affini,
apparecchi e supporti audiovisivi comprese videocassette, prodotti
per la casa, beni ed articoli di largo consumo e di uso comune,
nonche' i prodotti in genere per uso personale e domestico e la
somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. In generale la
commercializzazione di tutti i prodotti contemplati nelle tabelle
merceologiche previste dalle vigenti disposizioni di legge. Potrà
inoltre svolgere, fra l'altro, attività di costruzione, affitto,
compravendita immobiliare nonché assumere partecipazioni in altre
società al fine di raggiungere l'oggetto sociale.
b) Immobiliare Venezia S.r.l.: societa' incorporanda.
La Immobiliare Venezia S.r.l. ha sede in Udine (UD), viale
Venezia n. 385. La societa' e' iscritta nel registro delle imprese di
Udine al n.2774. Il capitale sociale della società ammonta a
L.88.000.000 interamente versato. Codice fiscale e partita I.V.A.
n.00158060301.
La societa' ha per oggetto: la costruzione sia in proprio che
per conto terzi di fabbricati ad uso abitazione, commerciale,
industriale, agricolo, turistico e simili; la costruzione e la
gestione di impianti alberghieri, commerciali, turistici, sportivi,
termali e simili; la compravendita, la permuta di beni immobili, di
qualsiasi genere; l'attività di amministrazione immobiliare. La
società, in via non prevalente e con esclusione delle attività
riservate, previste dalla legge n. 1/1991 e dal decreto legislativo
n.385/1993, puo' compiere tutte le operazioni commerciali,
industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie comunque ritenute
necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale
principale. A tal fine potrà: assumere interessenze, quote,
partecipazioni anche azionarie in altre società aventi scopi affini,
analoghi o complementari; può concedere fidejussioni, prestare avalli
e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali e prestare
ogni altra garanzia reale e/o personale per debiti e obbligazioni
propri e di terzi, ogni qualvolta l'organo di amministrazione lo
ritenga opportuno.
2. Statuto dell'incorporante Lidl Italia S.r.l.: (Omissis).
3. Determinazione del rapporto di cambio: poiche' la societa'
incorporante detiene il 100% del capitale della società incorporanda,
con l'operazione di fusione si avrà l'annullamento delle quote di
quest'ultima, senza sostituzione delle stesse con quote di nuova
emissione della prima.
4. Decorrenza degli effetti della fusione ai fini contabili e
fiscali: l'operazione di fusione per incorporazione avra' effetto dal
1. marzo 2000 ovvero dal 1. marzo dell'anno in cui si perfezionerà la
stessa, conformemente all'art. 2504-bis, 3. comma del Codice civile,
ai fini contabili, ed al disposto dell'art. 123, 7. comma del decreto
del Presidente della Repubblica n.917/1986, ai fini fiscali.
5. Trattamenti di favore o vantaggi particolari: in conseguenza
della fusione nessun trattamento particolare sara' riservato ai soci,
ne' saranno proposti particolari vantaggi a favore degli
amministratori delle società partecipanti alla fusione.
6. Disposizioni conclusive: (Omissis).
Il progetto di fusione e' stato iscritto nei registri delle
imprese competenti come di seguito indicato:
Lidl Italia S.r.l.: iscritto nel registro delle imprese di
Verona in data 12 luglio 2000, al n. 30920/2000/CVR0325 di
protocollo;
Immobiliare Venezia S.r.l.: iscritto nel registro delle imprese
di Udine in data 14 luglio 2000, al n. 16763/2000/CUD0162 di
protocollo.
p. Lidl Italia S.r.l.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Rüdiger Kasch
p. Immobiliare Venezia S.r.l.
Il presidente del Consiglio di amministrazione:
dott. Andrea Vai
S-22571 (A pagamento).