EUROLAT - S.p.a.
Sede in Roma, via Fondi di Monastero n. 262
Capitale L. 300.000.000.000 interamente versato
Iscritta nel registro delle imprese al n. 125718/98del Tribunale di
Roma
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05519201007

CENTRALI LATTE PARMALAT - S.p.a
Sede in Collecchio (PR), via Oreste Grassi n. 22/26
Capitale L. 3.350.000.000 interamente versato
Iscritta nel registro delle imprese al n. 208086/96del Tribunale di
Parma
Codice fiscale n. 08118980153,
Partita I.V.A. n. 01967190347

(GU Parte Seconda n.245 del 19-10-2000)

  Delibere di fusione per incorporazione, (ai sensi degli articoli
 2501 e 2504-quinquies del Codice civile) della Societa' 'Centrali
 Latte Parmalat S.p.a', nella 'Eurolat S.p.a.'.
 
    Lo statuto e' quello della societa' incorporante.
      A seguito della deliberata fusione saranno annullate, senza
 sostituzione e senza che la societa' incorporante provveda ad alcun
 aumento di capitale, tutte le azioni della società incorporanda
 interamente possedute dalla società incorporante.
      Ai sensi dell'art. 2501-bis n.6 del Codice civile, le operazioni
 della societa' incorporanda saranno imputate, ai fini sia contabili
 che fiscali, al bilancio della società incorporante a decorrere dal
 1.gennaio 2000.
      Non e' previsto nessun vantaggio particolare a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
      Ai sensi dell'art. 2502-bis del Codice civile, le delibere di
 fusione, stipulate rispettivamente per notaio Giovanni Giuliani da
 Roma in data 5 settembre 2000 e per notaio Angelo Busani da Parma in
 data 6 settembre 2000 risultano debitamente omologate ed iscritte nel
 registro delle imprese di Roma e Parma.
     Roma,  16 ottobre 2000
                                         Il notaio: Giovanni Giuliani.
S-25703 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.