LEAR CORPORATION ITALIA - S.p.a.
Sede in Torino, Galleria S. Federico n. 54

PROTOS - S.r.l.
Sede in Montelabbate (PS), via dell'Industria n. 92

LEAR ITALIA SPECIALTY CAR GROUP - S.r.l.
Sede in Milano, piazza Belgioioso n. 2

INTECO - S.p.a.
Sede in Tito (PZ), via Zona Industriale

PIANFEI ENGINEERING - S.r.l.
Sede in Pianfei, via Cuneo n. 27

STRAPAZZINI AUTO - S.p.a.
Sede in Montelebbate (PS), via dell'Industria n. 94

(GU Parte Seconda n.246 del 20-10-2000)

   Estratto delle deliberazioni di fusione(ex articolo 2502-bis del   
                            Codice civile)                            
                                                                      
      Con i verbali di assemblea straordinaria a rogito notaio Luigi
 Cecala di Milano in data 14 luglio 2000 con i numeri 7486/2013 -
 7487/2014 - 7488/2015 -7489/2016 - 7490/2017 - 7491/2018 di
 repertorio e' stato deliberata la fusione mediante incorporazione di
 Strapazzini Auto S.p.a., Inteco S.p.a., Protos S.r.l., Pianfei
 Engineering S.r.l., Lear Italia Specialty Car Group S.r.l. in Lear
 Corporation Italia S.p.a.; mediante approvazione del progetto di
 fusione iscritto, presso il registro delle imprese di Milano in data
 22 giugno 2000, di Cuneo in data 27 giugno 2000, di Potenza in data 3
 luglio 2000, di Torino in data 23 giugno 2000, di Pesaro e Urbino in
 data 26 giugno 2000 e pubblicato in estratto sulla Gazzetta Ufficiale
 della Repubblica Italiana n.156 del 6 luglio 2000;
      Pertanto, in conformita' al progetto stesso, la fusione avverrà
 con le seguenti modalità:
    1. Societa' partecipanti alla fusione.
       Societa' incorporante: 'Lear Corporation Italia S.p.a.' con
 sede in Torino, Galleria S. Federico n. 54, capitale sociale L.
 112.314.380.000 interamente versato, iscritta nel registro delle
 imprese, Tribunale di Torino al n. 3699/89, codice fiscale
 n.01053770507;
       Societa' incorporande: 'Protos S.r.l.' con sede in Montelabbate
 (PS), via dell'Industria n. 92, capitale sociale L. 20.000.000
 interamente versato, iscritta nel registro delle imprese di Pesaro e
 Urbino al n.12520/1994, codice fiscale n. 01273160414; 'Lear Italia
 Specialty Car Group S.r.l.' con sede in Milano, piazza Belgioioso n.
 2, capitale sociale L. 4.000.000.000 interamente versato, iscritta
 nel registro delle imprese di Milano al n. 155560, codice fiscale n.
 01714710157; 'Inteco S.p.a.' con sede in Tito (PZ), via Zona
 Industriale, capitale sociale L.5.300.000.000 interamente versato,
 iscritta nel registro delle imprese di Potenza al n. 1776, codice
 fiscale n. 00528620768; 'Pianfei Engineering S.r.l.' con sede in
 Pianfei, via Cuneo n. 27, capitale sociale L.380.000.000 interamente
 versato, iscritta nel registro delle imprese di Cuneo al n. 2779,
 codice fiscale n. 01965330044; 'Strapazzini Auto S.p.a.' con sede in
 Montelebbate (PS), via dell'Industria n. 94, capitale sociale L.
 3.000.000.000 interamente versato, iscritta nel registro delle
 imprese di Pesaro al n. 9936, codice fiscale n. 01132810415, le quote
 ed azioni delle società incorporande sono interamente possedute,
 direttamente ed indi dalla società incorporante.
 
    2. Statuto della societa' incorporante.
    (Omissis).
      3. Rapporto di cambio delle quote, nonche' eventuale conguaglio
 in denaro.
      Non applicabile ai sensi dell'articolo 2504-quinquies del Codice
 civile.
      4. Modalita' di assegnazione delle quote della società
 incorporante.
      Non applicabile ai sensi dell'articolo 2504-quinquies del Codice
 civile.
  5. Data dalla quale le quote di cui al punto precedente partecipano
 agli utili.
      Non applicabile ai sensi dell'articolo 2504-quinquies del Codice
 civile.
      6. Data dalla quale le operazioni delle societa' partecipanti
 alla fusione sono imputate al bilancio della società incorporante.
      Le operazioni delle societa' incorporande saranno imputate al
 bilancio della società incorporante a decorrere dall'inizio
 dell'esercizio in corso alla data dell'esecuzione dell'ultima delle
 iscrizioni prescritte dall'articolo 2504 del Codice civile.
      Dalla stessa data decorreranno gli effetti fiscali di cui
 all'articolo 123 del decreto del presidente della Repubblica 22
 dicembre 1986, n. 917.
    7. Trattamento riservato a particolari categorie di soci.
      Fattispecie non applicabile in quanto l'incorporante e le
 incorporande non hanno particolari categorie di soci ne' possessori
 di titoli diversi dalle azioni.
    8. Vantaggi particolari a favore degli amministratori.
      Non sono previsti vantaggi particolari a favore degli
 amministratori delle societa' partecipanti alla fusione.
    9. Efficacia.
      Ai sensi del 2. comma dell'articolo 2504-bis del Codice civile
 la fusione avra' efficacia dal giorno l. dicembre 2000 o dalla data
 in cui sarà eseguita l'ultima delle iscrizioni prescritte
 dall'articolo 2505 del Codice civile, se successiva al l. dicembre
 2000.
      Le delibere di fusione sono state iscritte presso il registro
 delle imprese di Milano in data 27 settembre 2000 al n. 234074/1; di
 Pesaro in data 3 ottobre 2000 al n. 16524/1 e 16525/1; di Cuneo in
 data 6 ottobre 2000 al n. 24184/1; di Potenza in data 18 ottobre 2000
 al n. 9148/2; di Torino in data 18 ottobre 2000 al n. 93431/1.
                                        Notaio Luigi Cecala di Milano.
                                                                      
S-25922 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.