ENEL
Produzione - S.p.a.

Roma, viale Regina Margherita n. 125
Capitale sociale L. 13.465.600.000.000 interamente versato
Registro Imprese n. 193702/98 - R.E.A. n.904803
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 05617841001

(GU Parte Seconda n.247 del 21-10-2000)

      Societa' appaltante: Enel Produzione S.p.a., area gestione nord
 est, unità di business idroelettrica Bologna, via Speranza n. 42 -
 40133 Bologna, tel. 051/6477411, telefax 051/6477590.
      Per eventuali informazioni: tel. 041/2706608, telex 041/2706678,
 bando di gara n. P510D020 con procedura ristretta ex decreto
 legislativo n.158/1995. Importo presunto: ML 800 ( Euro 513.165,519).
 Lotto unico.
      Termine di ricezione delle domande di partecipazione: entro
 mercoledi' 15 novembre 2000 ore 16.
      Oggetto: impianto di Isola Serafini (PC) costituito da tre opere
 principali: sbarramento, centrale e canale di restituzione,
 manutenzione delle paratoie corrispondenti alle luci n. 3 e 4 poste
 sullo sbarramento del fiume Po compreso trattamento anticorrosivo,
 lavori riconducibili alle categorie OG9 per 600 ML e OS7 per 200 ML
 di cui al D.P.R. n.34/2000.
      Luogo di esecuzione: Isola Serafini, comune di Monticelli
 d'Ongina provincia di Piacenza.
    Termine per l'esecuzione dei lavori suddivisi in 2 (due) partite:
       1) lavori di manutenzione su paratoia 4 dal febbraio 2001 al
 giugno 2001;
       2) lavori di manutenzione su paratoia 3 dal febbraio 2002 al
 giugno 2002 che potra' essere anticipata dal luglio 2001 al dicembre
 2001, in relazione alle esigenze di esercizio dell'Enel. Non sono
 autorizzate varianti al progetto.
 
      Si applica il decreto legislativo n.528/1999 solo in caso di
 subappalto o R.T.I. Pagamenti: su stato di avanzamento lavori mensili
 con rata finale a saldo e pagamento a novanta/centoventi giorni,
 esclusa ogni forma di anticipazione. Aggiudicazione al prezzo piu'
 basso. Prezzi fissi ed invariabili. E' prevista cauzione definitiva
 in caso di aggiudicazione.
      La partecipazione in R.T.I. e' disciplinata dall'art. 23 del
 decreto legislativo n. 158/95. Le domande di partecipazione, non
 vincolanti per l'Enel Produzione redatta in lingua italiana su carta
 intestata, datata, timbrata e firmata dal legale rappresentante
 dell'impresa, senza obbligo di bollo ne' di autentica delle firme,
 dovranno pervenire (in busta chiusa riportante all'esterno
 l'indicazione dell'oggetto ed il numero di riferimento di gara) a:
 Enel Produzione S.p.a., unita' di business idroelettrica Bologna, via
 Torino n.105/e - 30172 Venezia Mestre (VE)
      Alla domanda dovranno essere allegate su carta intestata, con
 stesse le modalita' della domanda di partecipazione, le dichiarazioni
 attestanti:
       1) il possesso dei seguenti requisiti di cui all'art. 17 comma
 1 del D.P.R. n.34/2000;
       2) la disponibilita' di istituti di credito a concedere i fidi
 necessari all'esecuzione dei lavori;
       3) di aver eseguito, nell'ultimo quinquennio antecedente la
 data di pubblicazione del presente bando (1994/1999) lavori:
       a) la cui cifra globale d'affari non sia inferiore a 5 MLD;
         b) su impianti idroelettrici la cui cifra globale non sia
 inferiore a 2 MLD;
         c) trattamenti anticorrosivi la cui cifra globale di affari
 non sia inferiore a 1 MLD;
         d) dichiarazione attestante il costo complessivo del
 personale che non potra' essere inferiore al 15% dell'importo dei
 lavori dichiarati al punto a);
       4) dichiarazione del possesso dei requisiti di qualificazione
 ISO 9001;
       5) l'insussistenza sia di forme di controllo, ai sensi
 dell'art. 2359 del Codice civile, con altre imprese partecipanti in
 via autonoma alla gara sia la non coincidenza, anche parziale, dei
 componenti gli Organi di amministrazione, rappresentanza, nonche' dei
 soggetti firmatari degli atti di gara.
 
      Per ogni lavoro dichiarato al punto 3 lettera b) e c) dovra'
 essere indicato il committente, l'oggetto, la località e le date di
 inizio e di ultimazione lavori. I singoli requisiti dovranno essere
 posseduti dalle imprese candidate singolarmente.
      In caso di R.T.I. i requisiti di cui al punto 3 dovra' essere
 posseduto complessivamente dal raggruppamento stesso ed in
 particolare: dall'impresa capogruppo nella misura minima del 60% ed
 in misura minima del 20% da ciascuna delle altre imprese del
 raggruppamento.
      I requisiti di cui ai punto 2 e 4 dall'impresa capogruppo. Le
 dichiarazioni di cui ai punti 1 e 5 da ciascuna impresa costituente
 il raggruppamento.
    Quanto dichiarato dovra' essere comprovato in sede di offerta.
      I consorzi dovranno inviare dichiarazione delle imprese aderenti
 al consorzio con l'individuazione di quelle designate ad eseguire i
 lavori. La mancata, irregolare o insufficiente documentazione anche
 di uno solo dei requisiti di cui sopra, costituisce causa di
 esclusione dalla gara. Subappalto: si applica la disciplina di cui
 all'art. 18 della legge n.55/1990 come successivamente modificato
 dalla legge n.415/1998 e dai D.P.R. n.554/1999 e 34/2000. Il
 corrispettivo relativo ai lavori verra' corrisposto esclusivamente
 all'aggiudicatario.
      Informativa ex art. 10 legge n. 675/1995: si informa che i dati
 forniti dalle imprese sono trattati per le finalita' connesse alla
 gara e per l'eventuale successiva stipulazione del contratto. Le
 imprese hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall'art.13
 della legge stessa.
      Il titolare del trattamento dei dati in questione e' l'Enel
 Produzione S.p.a. in persona dell'amministratore delegato che ha
 designato quale responsabile il direttore dell'unita' di business di
 Bologna, con domicilio per la carica presso Bologna, via Speranza n.
 42.
 
                      p. Enel Produzione S.p.a.: Brunelli ing. Amelio.
                                                                      
C-27255 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.