Progetto di scissione, (ai sensi degli articoli 2504-octies e 2501-bis del Codice civile) della societa' Siemens S.p.a. mediante trasferimento di parte del suo patrimonio ad una società' di nuova costituzione. 1. Scopo della scissione: il progetto di scissione qui presentato persegue le seguenti finalita': miglioramento dell'efficienza aziendale attraverso una maggiore specializzazione operativa della societa' scissa e della società beneficiaria; realizzazione di una maggiore flessibilita' futura attraverso strategie differenziate, potendo dedicare la società beneficiaria la propria attività nello specifico settore della tecnica dell'auto. 2. Societa' partecipanti: le società partecipanti alla scissione sono: societa' scissa: Siemens S.p.a., Milano, viale Piero e Alberto Pirelli n. 10, capitale sociale Euro 88.400.000 interamente versato, registro imprese di Milano n. 104183, R.E.A. di Milano n. 525193, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00751160151; societa' beneficiaria: Siemens Automotive S.p.a., società costituenda con sede in Fauglia (Pisa), località Luciana, strada statale 206, Km 28, capitale sociale Euro 27.500.000. 3. Atto costitutivo e statuto della societa' beneficiaria: l'atto costitutivo della costituenda società beneficiaria prevederà quanto segue: A) denominazione: Siemens Automotive S.p.a.; B) sede: Fauglia (PI), localita' Luciana, strada statale 206, km 28; C) oggetto: a) la ricerca e lo sviluppo, la progettazione, per conto proprio, la produzione e la commercializzazione, all'ingrosso e al minuto, anche per corrispondenza, tramite qualsiasi sistema di comunicazione, anche mediante operazioni di importazione, esportazione e transito di apparecchi, componenti e impianti meccanici, elettromeccanici ed elettronici e relativi pezzi di ricambio ed accessori nel campo dell'industria automobilistica, compresi a titolo esemplificativo e non esaustivo, i sistemi di gestione del motore, di alimentazione del carburante, di sicurezza attiva e passiva, di informazione per la guida, di controllo degli accessi e di distribuzione dell'elettricita' nella vettura; b) l'installazione, l'assistenza tecnica, la messa in opera e la manutenzione di quanto indicato sopra sub a); c) lo sfruttamento di brevetti propri, anche mediante concessione a terzi; l'acquisto da terzi e lo sfruttamento di brevetti e know how; d) l'assunzione di mandati di vendita, sia quale commissionaria sia quale rappresentante con o senza esclusiva, sia quale agente, con o senza rappresentanza; il rilascio di mandati di vendita e di agenzia, con o senza deposito; e) la partecipazione a raggruppamenti di imprese, consorzi, societa', anche consortili, aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. La societa' puo' inoltre compiere tutte le attività industriali, commerciali e immobiliari, ritenute necessarie od utili per i raggiungimento dell'oggetto sociale nonche', sempre che tali attività non siano svolte nei confronti del pubblico, assumere partecipazioni, svolgere attività finanziarie, ivi compresi i finanziamenti, il rilascio di fidejussioni e lettere di patronage, l'apposizione di avalli e la concessione di ipoteche per obbligazioni o debiti di terzi. Infine la societa' puo' compiere tutte quelle operazioni che il consiglio di amministrazione ritenga necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale e siano comunque ad esso connesse sia direttamente che indirettamente. La societa' sarà retta dallo statuto allegato al suddetto progetto sotto la lettera A). 4. Modifiche dello statuto della societa' scissa in funzione della scissione: A) aumento del valore nominale delle azioni mediante sostituzione di tutte le 170.000.000 (centosettantamilioni) di azioni da nominali Euro 0,52 (zerovirgolacinquantadue) cadauna con n. 88.400.000 (ottantottomilioniquattrocentomila) azioni da nominali Euro 1 (uno) cadauna; B)riduzione del capitale sociale della societa' scissa da Euro 88.400.000 (ottantottomilioniquattrocentomila) a Euro 60.900.000, (sessantamilioninovecentomila) mediante annullamento di n. 27.500.000 (ventisettemilionicinquecentomila) di azioni, da nominali Euro 1 (uno) cadauna, per dotare la società beneficiaria di un capitale del corrispondente importo di Euro 27.500.000 (ventisettemilionicinquecentomila); C)conseguentemente, fermo tutto il resto, il primo comma dell'articolo 5 dello statuto della Siemens S.p.a. sara' cosi' modificato: 'art. 5 - Il capitale sociale e' di Euro 60.900.000 (sessantamilioninovecentomila) diviso in 60.900.000 (sessantamiliomilioninovecentomila) di azioni del valore nominale di Euro 1 (uno) cadauna'. 5. Rapporto di cambio: la scissione non prevede concambio ne', conseguentemente, conguagli in danaro. 6. Modalita' di assegnazione delle azioni: l'unico socio della società scissa sarà anche l'unico socio della costituenda società Siemens Automotive S.p.a. 7. Data a decorrere dalla quale le azioni della societa' beneficiaria Siemens Automotive S.p.a. avranno godimento: le azioni costituenti l'intero capitale sociale della società beneficiaria avranno godimento a decorrere dalla data di costituzione della beneficiaria stessa. 8. Decorrenza contabile e fiscale dell'operazione: le operazioni della societa' scissa relative ai cespiti patrimoniali trasferiti saranno imputate al bilancio della società beneficiaria a decorrere dalla data di effetto della scissione. Da tale data decorreranno anche gli effetti fiscali della scissione. Il tutto come previsto dall'articolo 2504-decies del Codice civile. 9. Non esistono particolari categorie di soci. 10. Non vengono proposti particolari vantaggi a favore degli amministratori delle societa' partecipanti alla scissione. 11. Descrizione degli elementi patrimoniali da trasferire alla societa' beneficiaria: la parte di patrimonio da trasferire e' costituito dalle attività e passività funzionalmente connesse al ramo d'azienda Tecnica dell'Auto della Siemens S.p.a. ed indicate nella situazione al 30 giugno 2000 e relativo dettaglio, allegati al suddetto progetto sotto la lettera B), e che dovranno, pertanto, considerarsi trasferite nella società beneficiaria anche se non espressamente indicati. Il suddetto progetto di scissione e' stato presentato per l'iscrizione al registro imprese di Milano in data 17 ottobre 2000 al n. 246922/2000. Dott. Giuliano Salvini, notaio. S-25861 (A pagamento).