C.S.L. - CONSORZIO SVILUPPO INDUSTRIALE
PROVINCIA DI MATERA

(GU Parte Seconda n.266 del 14-11-2000)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      01. Stazione appaltante: C.S.I., Via Trabaci - Centro 
 Commerciale 'Tre Torri' - 75100 Matera - tel. 0835-309211 - Fax 
 0835-261546. 
      02. Procedura di gara: Pubblico incanto ai sensi della legge 
 109/94 e s. m., con aggiudicazione anche in caso di unica offerta; la 
 gara e' in termini abbreviati a causa della esiguita' del tempo 
 residuale di valenza della convenzione di finanziamento dell'opera. 
      03. Luogo di esecuzione, natura, entita' e modalità di pagamento 
 delle prestazioni: 
       03.1. agglomerato industriale della Valle del Basento, in 
 Comune Ferrandina (Matera); 
       03.2. esecuzione a corpo di tutte le opere e provviste, 
 occorrenti per la realizzazione delle opere di completamento del 
 'Centro logistico intermodale di Ferrandina', di seguito precisate: 
         edificio per uffici - capannone magazzino - capannone 
 officina - fabbricato portineria - cabina elettrica - pavimentazioni 
 stradali rigide e flessibili - sistemazioni esterne - Impianto idrico 
 - fogna bianca e nera - impianti elettrici (illuminazione - F.M. - 
 rete di terra - protezione scariche atmosferiche) e speciali 
 (telefonico - rilevamento incendi - impianto T.V.C.C.) - opere 
 ferroviarie interne ed esterne al piazzale; 
       03.3. importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la 
 sicurezza): lire: 7.027.423.271; categoria prevalente 'OG1' - 
 'Costruzione di edifici civili, industriali'; classifica III; 
       03.4. oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non 
 soggetti a ribasso: lire 50.000.000; 
     03.5. lavorazioni di cui si compone l'intervento: 
     	Lavorazioni	Categoria	Importo lire	Importo Euro 
       1.	'Costruzione di edifici 
 civili...'	'OG1'	1.756.620.211	907.218,63 
     2.	'Costruzione di strade...'	'OG3'	1.672.288.472	863.664,92 
       3.	'Impermeabilizzazione dei 
 terreni...'	'OG6'	275.453.900	142.260,07 
     4.	'Installazione di impianti...'	'OG11'	722.791.300	373.290,55 
     5.	'Movimento terra, demolizioni...'	'OS1'	154.525.000	79.805,50 
       6.	'Imp.nti idrosanitari, 
 antincendio...'	'OS3'	182.772.700	94.394,22 
       7.	'Costruz. armamento 
 ferroviario...'	'OS9'	1.265.112.000	653.375,82 
       8.	'Strutture in CAP prefabbricate...'	'OS 
 13'	634.859.688	327.877,67 
     9.	'Carpenteria metallica...'	'OS18'	363.000.000	187.473,85 
     	Totale	7.027.423.271	3.629.361,23 
       03.6. Il corrispettivo e' a corpo, ai sensi del combinato 
 disposto dagli artt. 19, comma 4, e 21, comma 1, lett. b) della Legge 
 14.2.94, n. 109, e successive modificazioni. 
 
      04. Termine di esecuzione: I lavori dovranno essere ultimati in 
 200 (duecento) giorni naturali, successivi e continui decorrenti 
 dalla data di consegna dei lavori. 
      05. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme 
 integrative del presente bando, relative alle modalita' di 
 partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e 
 presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo 
 della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche' 
 gli elaborati grafici, il capitolato speciale di appalto, la lista 
 delle categorie di lavorazioni e forniture previste per l'esecuzione 
 dei lavori e per formulare l'offerta, sono visibili presso la 
 stazione appaltante all'indirizzo di cui al punto 1., nei giorni 
 lavorativi e nelle ore antimeridiane; e' possibile acquistare una 
 copia fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione 
 delle offerte presso il consorzio appaltante, nei giorni feriali 
 dalle ore 8 alle ore 14 sabato escluso, previo versamento di L. 
 800.000, IVA esclusa; a tal fine l'impresa interessata ne dovrà fare 
 prenotazione a mezzo fax da inviare 48 ore prima della data di 
 ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1.; il 
 disciplinare di gara è, altresi', disponibile sul sito Internet 
 www.csi.matera.it 
06. Termine, indirizzo di ricezione e data di apertura delle offerte: 
       06.1. Il plico contenente l'offerta dovra' pervenire presso 
 l'ufficio della stazione appaltante, esclusivamente a mezzo posta o 
 corriere abilitato, entro le ore 13 del 11/12/2000, pena 
 l'esclusione; 
       06.2 L'indirizzo della stazione appaltante e': via Trabaci, 
 Centro Commerciale Tre Torri - Matera; 
       06.3 L'apertura delle offerte avverra', in prima seduta 
 pubblica il giorno 12/12/2000 alle ore 9.30, presso la sede della 
 stazione appaltante all'indirizzo precisato; eventualmente si 
 terranno altre sedute pubbliche nei giorni successivi alla stessa 
 ora, presso la medesima sede; 
 
      07. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: possono 
 partecipare i legali rappresentanti delle unita' concorrenti di cui 
 al successivo punto 10.) ovvero soggetti, uno per ogni unità 
 concorrente, muniti di procura speciale con sottoscrizione 
 autenticata, loro conferita dai suddetti l.r.; 
      08. Cauzione: l'offerta delle unita' concorrenti deve essere 
 corredata da: 
       a) una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) 
 dell'importo dei lavori e forniture costituita alternativamente: 
         da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico 
 presso la tesoreria della stazione appaltante presso la Banca 
 Mediterranea, viale Europa - Matera; 
         da fidejussione bancaria o polizza assicurativa, avente 
 validita' di almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1; 
       b) dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una 
 compagnia di assicurazione contenente l'impegno a rilasciare, in caso 
 di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una 
 fideiussione bancaria o polizza assicurativa fidejussoria, relativa 
 alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida 
 fino all'approvazione del certificato di collaudo delle opere 
 eseguite; 
 
      09. Finanziamento; mediante risorse assentite dal Ministero del 
 Tesoro e Bilancio nell'ambito del finanziamento per la realizzazione 
 del Parco Tecnologico della Valle del Basento di cui alla convenzione 
 del 30 aprile 1996; 
      10. Soggetti ammessi alle gare: unita' concorrenti di cui 
 all'art. 10 - comma 1 della legge 109/94 e s. m., costituite da 
 imprese singole ovvero imprese riunite o consorziate, ai sensi degli 
 articoli 93, 94, 95, 96, e 97 del D.P.R. n.554/99, ovvero da imprese 
 che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art.13, comma 5 
 della legge 109/94 e s. m. nonche' unità concorrenti con sede in 
 altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui 
 all'articolo 3 - comma 7 del D.P.R. n.34/2000. 
      11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico 
 necessarie per la partecipazione: le unita' concorrenti devono avere 
 i requisiti di cui all'articolo 31 del D.P.R. 34/2000 in misura non 
 inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo 31, commi 1 e 2. 
      12. Termine di validita' dell'offerta: l'offerta e' valida per 
 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara. 
      13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale del 
 prezzo offerto rispetto all'importo dei lavori a base di gara al 
 netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al 
 punto 3.4. del presente bando. 
    14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante. 
    15. Altre informazioni: 
       a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei 
 requisiti generali di cui all'articolo 75 del D.P.R. 554/99 e di cui 
 alla legge 68/99; 
       b) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte 
 anormalmente basse secondo le modalità di calcolo previste 
 dall'articolo 21 - comma 1-bis della legge 109/94 e successive 
 modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la 
 stazione appaltante ha la facoltà di sottoporre a verifica le offerte 
 ritenute anormalmente basse; 
       c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una 
 sola offerta valida; 
     d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; 
       e) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella 
 misura prevista dall'art. 30, comma 2, della legge 109/94 e 
 successive modificazioni nonche' la polizza di cui all'art.30, comma 
 3, della medesima legge e all'art.103 del D.P.R. 554/99 per una somma 
 assicurata pari a L. 500.000.000; 
       f) si applicano le disposizioni previste dall'art. 8 comma 
 11-quater, della legge 109/94 e successive modificazioni; 
       g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e 
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati da traduzione 
 giurata; 
       h) nel caso di unita' concorrenti costituite ai sensi dell'art. 
 10 - comma 1, lettere d), e) ed e-bis) della legge 109/94 e 
 successive modificazioni i requisiti di cui al punto 11 devono essere 
 posseduti nella misura di cui all'art.95, comma 2, del D.P.R. 554/99 
 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui 
 all'art.95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo 
 verticale; 
       i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato 
 membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, 
 dovranno essere convertiti in lire italiane adottando il valore 
 dell'euro; 
       j) la contabilita' dei lavori sarà effettuata ai sensi del 
 titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla base delle aliquote percentuali di 
 cui all'art. 45, comma 6, del suddetto D.P.R. applicate all'importo 
 contrattuale pari al prezzo offerto aumentato dell'importo degli 
 oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del 
 presente bando; le rate di acconto saranno pagate con le modalità 
 previste all'art.37) del capitolato Speciale d'appalto; eventuali 
 ritardi nel pagamento dei suddetti corrispettivi, dovuti a mancati o 
 insufficienti accreditamenti da parte del Ministero del Tesoro e 
 Bilancio in relazione del finanziamento di cui al punto 11, non 
 potranno essere addebitati sotto alcuna forma all'amministrazione 
 stessa; l'impresa nel formulare l'offerta dovrà tenere conto di tale 
 condizione; 
       k) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste 
 dall'art. 37 del Capitolato S. A. ed in conformità del precedente 
 punto J; 
       l) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle 
 vigenti leggi; 
       m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o 
 cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario, che e' obbligato 
 a trasmettere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento 
 effettuato, copia delle fatture quietanziate con l'indicazione delle 
 ritenute a garanzia effettuate; 
       n) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare 
 le disposizioni di cui all'articolo 10 - comma 1-ter della legge 
 109/94 e successive modificazioni; 
     o) e' esclusa la competenza arbitrale; 
       p) responsabile del procedimento: Ing. Francesco Vizziello - 
 per ogni eventuale chiarimento e/o informazione il funzionario 
 incaricato e' il geom. Francesco Santeramo - tel. 0835-309220. 
       Matera, li' 9 novembre 2000 
                        IL DIRETTORE GENERALE:                        
                      (ing. Francesco Vizziello)                      
                                                                      
C-29587 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.