Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Reati militari - Manifestazioni e grida sediziose - Lamentata
mancanza di determinatezza e tassativita' della fattispecie
incriminatrice, in violazione del principio di legalita', nonche'
ritenuto contrasto con il principio di conformazione delle Forze
armate allo spirito democratico della Repubblica, con la liberta' di
manifestazione del pensiero, con il diritto di difesa, con il
principio di obbligatorieta' dell'azione penale e con il principio di
eguaglianza, per disparita' di trattamento tra civili e militari in
conseguenza della intervenuta depenalizzazione dell'analogo reato
comune (art. 654 cod. pen.) - Non fondatezza della questione.
- Cod. pen. mil. pace, art. 183.
- Costituzione, artt. 25, secondo comma, 52, terzo comma, 21, 24,
secondo comma, 112 e 3. Reati militari - Attivita' sediziose -
Lamentata violazione del principio di legalita', per
indeterminatezza della condotta incriminata, in contrasto con il
principio di conformazione delle Forze armate allo spirito
democratico della Repubblica, con la liberta' di manifestazione del
pensiero, con il diritto di difesa, con il principio di
obbligatorieta' dell'azione penale e con il principio di
eguaglianza - Non fondatezza della questione.
- Cod. pen. mil. pace, art. 182.
- Costituzione, artt. 13, 25, secondo comma, 52, terzo comma, 21, 24,
secondo comma, 112 e 3.
(00C13340)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.49 del 29-11-2000)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.