COMUNE DI TRIESTE
Area Affari Generali ed Istituzionali
Servizio Contratti e Grandi Opere

Prot. n. 10/41-2000

(GU Parte Seconda n.284 del 5-12-2000)

  Avviso di licitazione privata semplificata a norma dell'art. 77 del
 regolamento di attuazione della legge n. 109/1994 e successive
 modificazioni.
 
      Il comune di Trieste, in attuazione dell'art. 77 del regolamento
 di attuazione della legge n. 109/1994 approvato con D.P.R. n.
 554/1999, intende procedere alla formazione dell'elenco delle imprese
 da invitare alle procedure di licitazione privata semplificata
 secondo le modalita' previste dalle disposizioni di legge vigenti.
      Gli interessati che siano in possesso dei requisiti di
 qualificazione corrispondenti a quelli previsti dall'art. 31 del
 D.P.R. n. 34/2000, sono pertanto invitati a presentare domanda per
 l'inserimento del nominativo dell'impresa nel predetto elenco. Le
 domande, da indirizzare al comune di Trieste - Servizio contratti e
 grandi opere - Piazza Unita' d'Italia n. 4 - 34121 Trieste, da
 redigersi in bollo e da sottoscriversi a cura del legale
 rappresentante dell'impresa dovranno contenere la seguente
 dichiarazione, da rendere ai sensi degli articoli 2 e 4 della legge
 4gennaio1968, n.15 e successive modifiche ed integrazioni, indicante:
       a) ragione sociale, indirizzo, partita I.V.A. e numero di
 matricola di iscrizione alla C.C.I.A.A.;
       b) rappresentanza legale, direzione tecnica e organi con potere
 di rappresentanza;
       c) cifra di affari in lavori riferita al quinquennio
 antecedente la data del presente avviso;
       d) lavori eseguiti, distinti per categorie conformi al D.P.R.
 25 gennaio2000, n.34, riferiti al quinquennio antecedente la data del
 presente avviso, ovvero categorie ed importi della eventuale
 qualificazione conseguita, nonche' la data di cessazione
 dell'efficacia dell'attestato di qualificazione medesima;
       e) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente,
 riferito al quinquennio antecedente la data del presente avviso;
       f) dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori
 fissati dall'art. 18, comma 8, del D.P.R. n.34/2000 riferita al
 quinquennio antecedente la data del presente avviso;
       g) l'inesistenza delle condizioni che impediscono l'assunzione
 di pubblici appalti ai sensi della legge 31 maggio1965, n.575 e
 successive modificazioni e integrazioni;
       h) l'inesistenza delle cause di esclusione ex art. 18 del
 decreto legislativo n.406/1991 ovvero di ulteriori cause ostative a
 contrattare con la pubblica amministrazione;
       i) di aver regolarmente effettuato i versamenti all'I.N.P.S.,
 all'I.N.A.I.L. e alle Casse edili in ordine alle retribuzioni
 corrisposte ai dipendenti;
       j) di aver adempiuto agli obblighi tributari conformemente alle
 disposizioni legislative;
       k) gli eventuali altri soggetti a cui e' stata inviata analoga
 domanda nonche' di non aver presentato domande in numero superiore a
 quanto previsto al comma 1-ter dell'art. 23 della legge n.109/1994;
     l) la veste rappresentativa del dichiarante.
 
      La sequenza delle imprese nell'elenco verra' formata mediante
 pubblico sorteggio - secondo procedura che conservi l'anonimato, nel
 rispetto del divieto di cui all'art. 22, comma1, letterab) della
 legge n.109/1994 - con le richieste che perverranno al comune entro
 il 15dicembre2000 e che risulteranno regolari. A tal fine farà fede
 la data del timbro postale per inoltro a mezzo raccomandata A.R.
 ovvero quella apposta dal protocollo generale in caso di consegna a
 mani (che avverrà presso la stanza35, ammezzato di piazza Unità
 d'Italia n.4) entro le ore12 del 15 dicembre2000.
      Il sorteggio avra' luogo il giorno 21 dicembre 2000 alle ore 10,
 IVpiano, del palazzo municipale di via Procureria n.2.
      Le domande presentate dopo il 15 dicembre2000 verranno inserite
 nell'elenco secondo l'ordine di presentazione.
      Ad ultimazione del sorteggio per la formazione dell'elenco, si
 procedera' - nella stessa data - al nuovo sorteggio del 10% delle
 domande pervenute, arrotondato per eccesso, da sottoporre alla
 verifica delle dichiarazioni rese. In modo analogo e nella stessa
 percentuale si procederà bimestralmente per la verifica delle domande
 aggiunte dopo il 15 dicembre 2000.
      Si rende noto, ai sensi dell'art. 77, comma6, del D.P.R.
 n.554/1999, l'elenco dei lavori di importo a base d'asta inferiore a
 Euro 750.000 (pari a L.1.452.202.500) che il comune di Trieste
 intende affidare mediante la procedura della licitazione privata
 semplificata, ex primo e secondo comma dello stesso art.77:
    Importo intero quadro economico
     oggetto dei lavori:
         manutenzione della segnaletica stradale conseguente
 all'attuazione dei piani di dettaglio delle rive - 1. lotto: L.
 1.350.000.000 ( Euro 697.216,81);
         alberature dei viali cittadini: manutenzione straordinaria:
 L. 800.000.000 ( Euro 413.165,52);
         manutenzione straordinaria segnaletica orizzontale,
 verticale, posa paletti, specchi parabolici e dissuasori in ghisa: L.
 900.000.000 ( Euro 464.811,21);
         manutenzione straordinaria segnaletica orizzontale,
 verticale, posa paletti, specchi parabolici e dissuasori in ghisa -
 anno 2000: L. 800.000.000 ( Euro 413.165,52);
         manutenzioni straordinarie - zona Nord: L. 1.200.000.000 (
 Euro 619.748,28);
         manutenzioni straordinarie - zona Sud: L. 1.200.000.000 (
 Euro 619.748,28);
         manutenzioni straordinarie (da effettuare su proposte delle
 circoscrizioni): L. 1.000.000.000 ( Euro 516.456,90);
         opere di urbanizzazione piano recupero via delle Beccherie -
 completamento: L. 1.000.000.000 ( Euro 516.456,90);
         piano generale del traffico urbano - manutenzione
 straordinaria della segnaletica stradale conseguente all'attuazione
 dei piani di dettaglio - 4. lotto: L. 1.500.000.000 ( Euro
 774.685,35);
         piano generale del traffico urbano - manutenzione
 straordinaria della segnaletica stradale conseguente all'attuazione
 dei piani di dettaglio:
       Rive-Opicina: L. 750.000.000 ( Euro  387.342,67);
       piazza Puecher L. 1.000.000.000 ( Euro  516.456,90);
         realizzazione pista ciclabile Rive-San Giovanni: L.
 868.000.000 ( Euro 448.284,59);
         rifacimento strade di Borgo San Sergio: L. 1.500.000.000 (
 Euro 774.685,35);
         riqualificazione piazzale Monte Re ad Opicina:
 progettazione-realizzazione: L. 1.345.000.000 ( Euro 694.634,53);
         risanamenti radicali - zona Nord L. 1.500.000.000 ( Euro
 774.685,35);
         risanamenti radicali - zona Sud L. 1.500.000.000 ( Euro
 774.685,35);
         via Rossini: pavimentazione, illuminazione (parzialmente
 finanziato da privati): L. 850.000.000 ( Euro 438.988,36);
         adeguamento alle norme di prevenzione incendi della scuola
 Suvich di via Cunicoli - Trieste: L. 1.320.000.000 ( Euro
 681.723,11);
         asilo nido di via P. Rivoltella: L. 1.300.000.000 ( Euro
 671.393,97);
         nuovo centro per l'anziano di via Marchesetti: opere di
 completamento: L. 1.000.000.000 ( Euro 516.456,90);
         ristrutturazione complesso di via Valmaura n. 39 destinato a
 centro di aggregazione sociale: L.1.300.000.000 ( Euro 671.393,97);
         risanamento dell'edificio comunale di via Giuliani n. 14 ad
 uso alloggi di prima accoglienza: L.1.500.000.000 ( Euro 774.685,35);
         scuole elementari: manutenzioni straordinarie ed adeguamenti
 igienico-sanitari L. 1.300.000.000 ( Euro 671.393,97);
         scuole materne: manutenzioni straordinarie ed adeguamenti
 igienico-sanitari: L. 1.000.000.000 ( Euro 516.456,90);
         scuole medie inferiori: manutenzioni straordinarie ed
 adeguamenti igienico-sanitari: L. 1.400.000.000 ( Euro 723.039,66);
         patrimonio disponibile: adeguamento impianti termici autonomi
 D.P.R. n. 412/1993, lavori di messa a norma: L.800.000.000 ( Euro
 413.165,52);
         patrimonio disponibile: manutenzione straordinaria di alloggi
 in affitto: L. 1.000.000.000 ( Euro 516.456,90);
         bonifica discariche abusive: L. 1.000.000.000 ( Euro
 516.456,90);
         serre di Villa Revoltella: Il giardino degli uccelli: L.
 900.000.000 ( Euro 464.811,21);
         sistema fognario borgate carsiche - collegamento in cunicolo
 caserme Opicina-Santorio (legge n. 135/1997 Ministero dell'ambiente),
 maggior spesa per imprevisti geologici: L. 1.500.000.000 ( Euro
 774.685,35);
         valorizzazione del Castello di San Giusto: restauro: L.
 1.500.000.000 ( Euro 774.685,35);
         centro sportivo 'M. Ervatti' di Prosecco: intervento di
 coibentazione del bocciodromo e della palestrina: L. 800.000.000 (
 Euro 413.165,52);
       canile comunale: L. 1.500.000.000 ( Euro  774.685,35);
         edificio comunale piazza Unita': realizzazione sala
 polifunzionale ed accesso torre: L. 1.250.000.000 ( Euro 645.571,12);
         edificio comunale piazza Unita': risanamento statico e
 adeguamenti a norma dell'ala ovest del palazzo e della sala del
 consiglio - ingresso ascensori scala: L. 800.000.000 ( Euro
 413.165,52);
         fondi ex N.U.: piano di miglioramento: L. 1.600.000.000 (
 Euro 826.331,04);
       nuovo canile municipale: L. 1.500.000.000 ( Euro  774.685,35);
serie di servizi igienici: L. 860.000.000 ( Euro  444.152,93);
       arredo urbano: L. 1.000.000.000 ( Euro  516.456,90);
         demolizione vecchio inceneritore e recupero aree a fini
 artigianali (Urban 2): L. 1.300.000.000 ( Euro 671.393,97);
         nuovo centro agro-alimentare: progettazione
 (definitivo/esecutivo) (Urban 2): L. 1.000.000.000 ( Euro
 516.456,90);
         Altura: realizzazione di un nuovo giardino (Urban 2): L.
 1.430.000.000 ( Euro 738.533,37);
         Borgo San Sergio: realizzazione di un nuovo giardino (Urban
 2): L. 1.000.000.000 ( Euro 516.456,90);
         parcheggi di Opicina (cimitero e ricreatorio): L.
 1.000.000.000 ( Euro 516.456,90);
         parco della Rimembranza: completamento interventi - modifica
 delle connessioni dei percorsi in corrispondenza della fontana dei
 Giganti: L. 1.500.000.000 ( Euro 774.685,35);
         piazza Liberta': ampliamento dell'area verde di connessione:
 L. 1.200.000.000 ( Euro 619.748,28);
         risanamento delle scalinate: L. 1.000.000.000 ( Euro
 516.456,90);
         risanamento radicale marciapiedi: L. 1.400.000.000 ( Euro
 723.039,66);
 
      Si da' atto che la procedura di legge per l'approvazione del
 programma triennale, il cui schema e' stato adottato con
 deliberazione giuntale n. 1028 dd. 19 ottobre2000, non è ancora
 esaurita, con che il suddetto elenco dei lavori 2001 da appaltarsi
 con la procedura stessa, potrà pertanto variare in esito alle
 decisioni finali in sede di adozione del bilancio.
      Eventuali ulteriori informazioni possono essere acquisite presso
 il Servizio contratti e grandi opere (tel. n. 040/6754668) ovvero
 presso il Servizio coordinamento amministrativo dell'area territorio
 e patrimonio (tel. n.040/6754003) o via e-mail ai seguenti indirizzi:
     TONIATIWcomune.trieste.it
     DOTTOcomune.trieste.it
     Trieste, 27 novembre 2000
          Il direttore del servizio contratti e grandi opere          
   dell'area affari generali ed istituzionali: dott. Walter Toniati   
                                                                      
        Il direttore del servizio coordinamento amministrativo        
  dell'area territorio e patrimonio: dott.ssa Marina Dotto Laurenti   
                                                                      
C-31500 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.