Bando di gara b) Procedura aperta. 1. Ente appaltante: A.S.L. Provincia di Milano 3, viale Elvezia n. 2 - 20052 Monza (MI), tel.039/2384292, fax 039/2384316. 2. Categoria di servizio: numero riferimento CPC 93, cat. 25, servizi sanitari e sociali: lotto n. 1 - Assistenza Domiciliare Infermieristico, Riabilitativo e Medico-Specialistico (Distretti di carate Brianza e Monza) - Importo presunto L.1.563.760.000; lotto n. 2 - Assistenza Domiciliare Infermieristico, Riabilitativo e Medico-Specialistico (Distretti di Cinisello B.mo, Cologno M.se e Sesto S.G.) - Importo presunto L.2.972.640.000; lotto n. 3 - Assistenza Domiciliare Infermieristico, Riabilitativo e Medico-Specialistico (Distretti di Desio e Seregno) - Importo presunto L.1.853.760.000; lotto n. 4 - Assistenza Domiciliare Infermieristico, Riabilitativo e Medico-Specialistico (Distretti di Trezzo d'Adda e Vimercate) - Importo presunto L.1.995.400.000. 3. Luogo di esecuzione: A.S.L. Provincia Milano 3. 4. -. 5. Facolta' per prestatori di servizi di presentare offerte per una parte dei servizi in questione: il servizio verrà aggiudicato per lotto, sono ammesse offerte per singolo lotto. 6. -. 7. Durata del servizio: Il servizio avra' la durata di anni 2. 8.a) Richiesta documenti: vedi punto 1. - U.O. Approvvigionamenti; b) termine ultimo per la richiesta dei documenti: entro e non oltre 6 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle offerte. 9.a) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: saranno ammessi ad assistere alle operazioni di apertura dei plichi i soggetti che esibiranno al presidente della commissione di gara, un documento idoneo a comprovare la loro legittimazione ad agire in nome e per conto delle ditte partecipanti alla gara; b) data, ora e luogo di apertura: il giorno e l'ora della gara di pubblico incanto saranno comunicati a mezzo fax o telegramma. 10. -. 11. I pagamenti avverranno a norma di legge, 90 giorni dalla data di ricevimento fattura e saranno effettuati in lire italiane. 12. Nel caso di raggruppamento di imprese si applicano le disposizioni previste dalla normativa vigente (art. 11, D.Lg.vo n.157/95 cosi' come modificato dall'art.10, D.Lg.vo n.65/2000). 13. Informazioni relative alla posizione dei prestatori di servizi, nonche' informazioni e formalita' necessarie per valutare le condizioni di carattere economico e tecnico che il fornitore deve assolvere: 1) dichiarazione da tenersi con le forme della legge n.15/68 e successive modificazioni ed integrazioni, che attesti quanto segue: a) dichiarazione attestante che la societa' non si trova in alcuna delle situazioni di cui all'art. 12, lettere a), b), c), d), e), f) del D.Lg.vo n.157/95, cosi' come modificato dall'art.10, D.Lg.vo n.65/2000, e attestazione di piena conoscenza delle prescrizioni ivi esposte; b) fatturato negli ultimi due anni per servizi identici, pena esclusione l'elenco deve essere accompagnato da almeno 1 attestazione comprovante il servizio reso con fatturato annuo, non inferiore a L. 750.000.000 per ciascuno dei lotti nn.1, 3, 4 e di :1.500.000.000 per il lotto n.2. In caso di partecipazione a piu' lotti deve essere raggiunto l'importo pari alla somma dei fatturati richiesti per ciascuno dei lotti di effettiva partecipazione; c) dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonche' apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l'ottemperanza di cui sopra (legge 12 marzo 1999, n. 68); 2) referenze bancarie; 3) certificato in originale o copia autenticata attestante l'iscrizione alla C.C.I.A.A. ovvero nel registro professionale dello Stato di residenza per le ditte straniere (il certificato dovra' essere in data non anteriore a 6 mesi a quello della data del bando); 4) copia del capitolato speciale firmato in ogni pagina per accettazione dalla persona legalmente autorizzata ad impegnare la ditta offerente. 14. Periodo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 90 giorni dalla data di presentazione delle offerte. 15. Criteri per l'aggiudicazione dell'appalto: l'appalto verra' aggiudicato ai sensi della direttiva C.E.E. 92/50 con le modalità di cui alla lettera b) dell'art. 23 (D.Lg.vo 17 marzo 1995 n.157) a favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa. 16. Termine ricezione offerte: entro il 52. giorno dalla data di invio del bando alla C.E.E. 17. Data di invio del bando all'ufficio delle pubblicazioni ufficiali della Comunita' europea: 27 novembre 2000. 18. Data di ricezione del bando da parte dell'ufficio della pubblicazione della Comunita' europea: 27 novembre 2000. Il direttore generale: dott. Palmiro Boni Il direttore amministrativo: dott. Rosario Beretta M-9306 (A pagamento).