1. In data 27 settembre 2000 con rogito Notaio Luca Livi di Firenzuola repertorio n. 9489 raccolta n. 1292, l'assemblea della societa' 'LA VENETA S.R.L.' con sede in Firenze Via Lamarmora n. 53 ha deliberato la scissione mediante il trasferimento dell'intero suo patrimonio a due società beneficiarie preesistenti denominate 'Immobiliare La Piana di Raveggi Pier Luigi e C. s.n.c.', con sede in Firenze Via Agnolo Poliziano n. 8, iscritta al Registro delle Imprese di Firenze al n. 16892, codice fiscale: 02295360487 (di cui sono soci in parti uguali i Signori Raveggi Pier Luigi e Masotti Maria Pia) e 'Immobiliare Ellesse di Masotti Carlo Gian Giuseppe e C. s.n.c.', con sede in Firenze Via Agnolo Poliziano n. 8, iscritta al Registro delle Imprese di Firenze al n. 16504, codice fiscale: 02295370486 (di cui sono soci in parti uguali i Signori Masotti Carlo Gian Giuseppe e Bertelli Fiorenza). 2. Alla societa' 'Immobiliare La Piana di Raveggi Pier Luigi e C. s.n.c.' sarà trasferita parte del patrimonio per un valore complessivo di Lire 939.555.842; alla società 'Immobiliare Ellesse di Masotti Carlo Gian Giuseppe e C. s.n.c.' sarà invece trasferita la parte residua del patrimonio per un valore complessivo di Lire 1.027.777.010. 3. La societa' 'Immobiliare La Piana di Raveggi Pier Luigi e C. s.n.c.' aumenterà il capitale di Lire 939.555.842 (novecentotrentano= vemilionicinquecentocinquantacinquemilaottocentoquarantadue) le cui quote saranno assegnate in parti uguali (e quindi per Lire 469.777.921 ciascuno) solo a coloro che sono già soci della predetta società, e precisamente ai Signori Raveggi Pier Luigi e Masotti Maria Pia, i quali peraltro, essendo titolari nella società scissa di una quota del valore economico di Lire 491.833.213(quattrocentonovantuno= milioniottocentotrentatremiladuecentotredici) ciascuno, avranno diritto ad un conguaglio denaro di Lire 22.055.292 (ventiduemilionicinquantacinquemiladuecentonovantadue) ciascuno, che dovrà essere corrisposto dagli altri due soci; mentre invece, la Società 'Immobiliare Ellesse di Masotti Carlo Gian Giuseppe e C. s.n.c.' aumenterà il capitale di Lire 1.027.777.010 (unmiliardoventisettemilionisettecentosettantasettemiladieci), le cui quote saranno assegnate in parti uguali (e quindi per Lire 513.888.505 ciascuno) solo a coloro che sono già soci della predetta società, e precisamente ai Signori Masotti Carlo Gian Giuseppe e Bertelli Fiorenza, i quali peraltro, essendo titolari nella società scissa di una quota del valore economico di Lire 491.833.213 (quattrocentonovantunomilioniottocentotrentatremiladuecentotredici) ciascuno, dovranno versare un conguaglio in denaro di Lire 22.055.292 (ventiduemilionicinquantacinquemiladuecentonovantadue) ciascuno, che dovrà essere corrisposto agli altri due soci della società scissa. Con l'operazione di scissione, i soci della societa' scissa mantengono quindi la stessa proporzionalità partecipativa della società scissa pur non partecipando a entrambe le società beneficiarie. 5. Le operazioni di scissione saranno imputate al bilancio delle Societa' beneficiarie dal giorno 1 gennaio 2001. Gli effetti civilistici e fiscali della scissione decorreranno dall' 1 gennaio 2001, ovvero, se successiva a tale giorno, dalla data dell' ultima delle iscrizioni dell'atto di scissione al Registro delle Imprese in cui sono iscritte le società partecipanti all' operazione. Da tale data le nuove quote delle società beneficiarie, emesse in relazione all'operazione in oggetto, parteciperanno agli utili delle rispettive società. 6. La societa' scissa non prevede particolari categorie di soci, ne' sono previsti particolari vantaggi a favore degli amministratori. 7. La deliberazione di scissione qui pubblicata per estratto e' stata presentata per l'iscrizione nel Registro delle Imprese di Firenze in data 15 dicembre 2000 protocollo n. PRA/62674/2000/CFI0326. F.to Il Notaio Dottor Luca Livi IG-210 (A pagamento).