Bando di gara 1. Ente aggiudicatore: B.A.S S.p.a. di Bergamo, via Codussi n.46, 24124 Bergamo (Italia), tel.035/351.230, telefax:035/351.226. 2. Natura dell'appalto: procedura negoziata: tipo di appalto: lavori; accordo quadro: no. 3. Luogo di esecuzione: Bergamo, via Borgo S.Caterina. 4.a)Oggetto dell'appalto: rifacimento sottoservizi della via Borgo S. Caterina in Bergamo. I lavori consistono in: prefabbricazione e posa della rete di distribuzione dell'acqua potabile con tubazioni in acciaio, prefabbricazione e posa della rete di distribuzione del gas con tubazioni in acciaio, realizzazione della nuova fognatura (compresa la fornitura delle tubazioni e dei pezzi speciali in gres) e posa di cavidotti in PVC o PE per l'illuminazione pubblica e le telecomunicazioni. Sono comprese le opere civili connesse quali: scavi, rinterri e ripristini. I materiali principali (tubazioni in acciaio, PVC e PE, pezzi speciali, manovre idrauliche, chiusini) per le reti acqua, gas, illuminazione pubblica e telecomunicazioni saranno forniti da BAS S.p.a.; 4.b)lotto unico, non saranno accettate offerte parziali. Importo a base di gara: L. 2.350.000.000, pari a e1.213.673,71, del quale L.193.000.000, pari a e99.676,18, non soggetto a ribasso quale onere per la sicurezza; 4.c) informazioni sull'obiettivo: gli interventi dovranno essere eseguiti in coerenza al rifacimento della pavimentazione di via Borgo S.Caterina a cura del Comune di Bergamo. Gli stessi dovranno essere sospesi per alcuni giorni nel mese di agosto e nel corso delle festivita' natalizie. 5.a) - b) - c) - d) - e) -. 6. -. 7. Art.19 decreto legislativo n.158/95 non applicabile ai sensi dell'art.2 comma5 legge n.109/94 e succ. mod. e int. 8. Durata dell'appalto: un anno dalla data del verbale di consegna. 9. Forma giuridica del raggruppamento di imprenditori: e' consentita la partecipazione alla gara di associazioni temporanee tra imprenditori ai sensi dell'art.23 del decreto legislativo n.158/95. 10.a)Termine ultimo per la ricezione delle domande di partecipazione: entro il termine ultimo delle ore 12 del giorno 5marzo2001. Non saranno prese in considerazione le richieste pervenute oltre il termine di cui sopra, anche se spedite in data anteriore salvo che ricorra l'ipotesi disciplinata dall'art. 18, comma5 del decreto legislativo n.158/95 e successive modifiche ed integrazioni; 10.b)Indirizzo al quale devono essere spedite le domande di partecipazione: indicato al punto 1, all'attenzione della segreteria generale. Le domande di partecipazione, redatte su carta in testata, timbrata e sottoscritta da persona munita dei poteri di rappresentanza dell'impresa o delle imprese in caso di associazione, dovranno pervenire in busta chiusa recante all'esterno la denominazione dell'impresa, nonche' la dicitura: 'Domanda di partecipazione alla gara per rifacimento sottoservizi via Borgo S. Caterina Non aprire'. Modalita' di trasmissione: a mezzo raccomandata postale, recapito autorizzato o con consegna a mano tramite c.d. autoprestazione, nel rispetto delle vigenti modalità di legge. 10.c)Lingua nella quale devono essere redatte le offerte: italiano. 11. Cauzione e garanzie: con l'offerta sara' richiesta una cauzione provvisoria di L.47.000.000, pari a Euro 24.273,47. In caso di aggiudicazione dovra' essere costituita una cauzione pari al 10% dell'importo del contratto. 12. Modalita' di finanziamento e pagamento: l'appalto e' finanziato con mezzi propri; i pagamenti avverranno con le modalità stabilite dai documenti di gara. 13. Condizioni minime: unitamente alla domanda di partecipazione, le imprese candidate dovranno allegare una dichiarazione, su carta intestata, con la quale si attesti: a) l'iscrizione nel registro della C.C.I.A.A. o un analogo registro professionale dello stato di residenza (per l'impresa straniera non residente in Italia); b) l'elenco degli istituti bancari in grado di attestare la capacita' finanziaria ed economica dell'impresa; c) un fatturato globale negli ultimi tre esercizi (199799) non inferiore a L.10.000.000.000, pari a Euro 5.164.568,99; d)la realizzazione, nei tre anni antecedenti la pubblicazione del bando, di reti di distribuzione dell'acqua potabile per un importo complessivo non inferiore a 1,5 miliardi di lire ( Euro 774.685,35); di ciascun lavoro dovra' essere indicato: committente, luogo, caratteristiche, periodo di esecuzione, importo e buon esito utilizzando l'apposito prospetto da richiedere all'indirizzo di cui al punto 1; e)la realizzazione, nei tre anni antecedenti la pubblicazione del bando, di reti di distribuzione del gas per un importo complessivo non inferiore a 1,5 miliardi di lire ( Euro 774.685,35); di ciascun lavoro dovra' essere indicato: committente, luogo, caratteristiche, periodo di esecuzione, importo e buon esito utilizzando l'apposito prospetto da richiedere all'indirizzo di cui al punto 1; f)la disponibilita', per l'operatività del cantiere, di almeno n. 1 assistente tecnico e di n.2 squadre composte ognuna da n.1 saldatore acciaio patentato, n.1 caposquadra, n.3 operai oltre al personale addetto alla manovra dei mezzi operativi; g) l'impegno a garantire nell'ipotesi di aggiudicazione, pena la risoluzione del contratto, la costituzione di una sede operativa in Bergamo o provincia; h) l'inesistenza delle condizioni di esclusione di cui; all'art.75 del decreto del Presidente della Repubblica n.554/99 comma1; i) la regolarita' delle posizioni contributive INPS, INAIL e Cassa Edile (se dovuta); j) l'esistenza del documento interno di valutazione dei rischi ai sensi delle normative in vigore per l'informazione e la formazione dei lavoratori ai fini della prevenzione e protezione degli stessi nelle singole attivita' operative oggetto della gara. La dichiarazione di cui sopra, redatta in lingua italiana o corredata da una traduzione certificata conforme al testo originale, dovra' essere sottoscritta da persona munita dei poteri di rappresentanza, la cui firma dovrà essere autenticata in base alla legislazione dello Stato di residenza (e' consentita, in luogo dell'autenticazione, la presentazione, unitamente alla dichiarazione, di fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore). In caso di A.T.I., la dichiarazione di cui trattasi deve essere prodotta da ciascuna delle imprese associate e i requisiti di cui ai puntic), d) ed e) devono essere posseduti nella misura del 60% dalla mandataria, mentre la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalla o dalle mancanti, ciascuna delle quali deve possedere al minimo una percentuale del 20% di quanto richiesto cumulativamente; l'impegno e la disponibilita' di cui ai punti 13.f) e g) dovranno essere attestati dalla sola mandataria in nome e per conto del costituendo raggruppamento. I candidati potranno essere invitati a completare o chiarire la dichiarazione presentata; BAS S.p.a. si riserva ogni forma di controllo e verifica in merito a cruento dichiarato. 14. Criteri di aggiudicazione: prezzo piu' basso come da art.24, comma1, lett. a) del decreto legislativo n.158/95, BASS.p.a. si riserva la facolta' di procedere all'aggiudicazione anche nel caso in cui sia stata presentata una sola offerta valida. 15. - 16. -. 17. Altre informazioni: non e' ammesso che un'impresa partecipi contemporaneamente come impresa singola ed in associazione con altre imprese, ne' che partecipi contemporaneamente a piu' A.T.I.; all'atto della presentazione dell'offerta i consorzi di cui all'art. 23, secondo comma, lettereb), c) e d) del decreto legislativo n.158/95 dovranno indicare i singoli consorziati per conto dei quali concorrono; non possono altresi' partecipare alla gara le societa' affidatarie di incarichi di progettazione relativamente all'appalto di cu trattasi e le società controllate o collegate con le affidatarie stesse; BAS S.p.a., a suo insindacabile giudizio, si riserva di non aggiudicare l'appalto o di non approvare l'aggiudicazione o comunque di revocarla sino al momento della stipula del contratto. Per chiarimenti ed informazioni rivolgersi al geom. G.M. Gritti tel.035/351.230, fax 035/351.226. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 della legge n.675/96, si informa che i dati comunicati a BAS S.p.a. potranno essere sottoposti ad operazioni di trattamento al fine di gestire l'aggiudicazione e per l'eventuale successiva stipula dei contratti. Titolare del trattamento e' la BAS S.p.a. Le imprese e gli interessati hanno facolta' di esercitare i diritti previsti dall'art.13 della legge n.675/96. 18. -. 19. Data di spedizione alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana: 6 febbraio 2001. La direzione BAS S.p.a. Bergamo ambiente e servizi S.p.a.: ing. Pietro Ogna C-2903 (A pagamento).