Bando di gara procedura ristretta - Accelerata 1. Amministrazione aggiudicatrice: azienda Ospedaliera di Padova - Via Giustiniani n. 1 - 35126 Padova - Italia - Telefono 049/8211616 - Telefax 049/8211640 - 8211630. 2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata; b) giustificazione ricorso alla procedura accelerata: urgenza di disporre dei beni oggetto del contratto; c) forma della fornitura: contratto di somministrazione. 3.a) Luogo di consegna: il magazzino indicato nell'ordine; b) natura dei prodotti: acquisto 'Garza idrofila dl cotone e tessuto non tessuto', CPA-CPV: 33141114-33141115- 33141119, per il periodo di due anni, per l'azienda Ospedaliera e per l'U.L.S.S. n. 16: importo presunto complessivo circa L. 2.700.000.000, I.V.A. esclusa, pari a Euro 1.394.433,63, di cui circa L. 1.930.000.000, I.V.A. esclusa, pari a Euro 996.761,82, per l'azienda Ospedaliera e circa L.770.000.000, I.V.A. esclusa, pari a Euro 397.671,81, per l'U.L.S.S. n.16; c) quantita' dei prodotti da fornire: assorbenti igienici a rete, ovatta di cotone idrofilo, bende di garza idrofila di cotone, compresse in garza' idrofila di cotone, tamponi in garza idrofila di cotone, tamponi in cotone di garza con filo di bario, garza laparotomica di cotone con filo di bario, lunghette per laparotomia di cotone con e senza filo di bario, garza idrofila allo iodoformio 10%, bende auricolari allo iodoformio 10%, compresse in TNT, tamponi in TNT, compresse monoculari e bioculari, compresse di cellulosa, medicazioni in TNT, nei quantitativi indicati nel capitolato speciale, per il periodo di due anni con possibilità di eventuale rinnovo; d) l'offerta deve essere presentata per singoli lotti non divisibili. 4. Durata del contratto e termine di consegna: il contratto ha la durata di due anni, eventualmente rinnovabili; la consegna deve avvenire entro 7 giorni dalla data di ricevimento dell'ordine. 5. Raggruppamento di imprese: le modalita' di costituzione di raggruppamento d'impresa sono quelle previste dall'art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992. Nella domanda di partecipazione alla gara dovrà essere dichiarata l'intenzione e specificate le ditte che intendono raggrupparsi. E' esclusa la possibilità della partecipazione di un'impresa contemporaneamente a titolo individuale e quale componente di un raggruppamento. Le domande vanno sottoscritte dal legale rappresentante di ciascuna delle imprese partecipanti, comprese quelle che costituiranno il raggruppamento. 6.a) Termine per la ricezione delle domande di partecipazione: entro le ore 12 del giorno 12 marzo 2001; b) indirizzo al quale tali domande devono essere inviate: amministrazione dell'azienda Ospedaliera di Padova - Ufficio Protocollo -Servizio Organizzativo (Palazzina uffici) - Via Giustiniani n. 1 - 35128 Padova - Italia - all'attenzione del dipartimento Aziendale per l'Acquisizione e Gestione Beni e Servizi - Sezione Presidi e Protesi. La domanda, redatta su carta legale, e la documentazione prevista al successivo punto 9, devono pervenire in busta chiusa recante la dicitura: 'Domanda di ammissione gara per la fornitura di 'Garza idrofila di cotone e tessuto non tessuto' ed il nominativo del mittente; c) lingua nella quale devono essere redatte le domande: italiano. 7. Termine entro cui l'amministrazione aggiudicatrice rivolgera' l'invito a presentare le offerte: entro 30 giorni dalla data del provvedimento di ammissione alla gara stessa. 8. Cauzioni: provvisoria e definitiva secondo quanto previsto dal Capitolato speciale. 9. Condizioni minime: documenti da allegare alla domanda di partecipazione: 9.1) dichiarazione in carta semplice, sottoscritta dal legale rappresentante della ditta (unita alla copia fotostatica di un documento valido di identita') ai sensi della legge n. 15 del 4 gennaio 1968 e successive modificazioni, che attesti sotto la propria responsabilità di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 358/1992 ed all'art. 20 della direttiva 93/36/CEE e successive modifiche ed integrazioni; 9.2) certificato di iscrizione al registro delle imprese, ai sensi dell'art. 21 della direttiva 93/36/CEE ed all'art. 12 del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche ed integrazioni, di data non anteriore a sei mesi dal termine ultimo per la presentazione della domanda o dichiarazione sostitutiva corrispondente, ai sensi della legge n. 15/1968 e successive modifiche ed integrazioni secondo le modalita' descritte al precedente punto 9.1); 9.3) prova della capacita' finanziaria da fornirsi mediante le referenze di cui all'art. 22 della direttiva 93/36/CEE ed all'art. 13 del decreto legislativo n. 358/1992, lettere A e C e successive modifiche ed integrazioni; 9.4) prova della capacita' tecnica da fornirsi mediante i mezzi di cui all'art. 23 della direttiva 93/36/CEE ed all'art. 14 del decreto legislativo n. 358/1992, lettere A (si richiede solo l'elenco delle principali forniture dichiarato dal fornitore), B ed E; 9.5) in attuazione all'art. 17 della legge n. 68 del 12 marzo 1999: dichiarazione del legale rappresentante di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili; apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti, di data non anteriore a sei mesi dal termine ultimo per la presentazione della domanda, dalla quale risulti l'ottemperanza alle norme di cui alla legge n. 68/1999; in alternativa: dichiarazione del legale rappresentante che la ditta, non rientrando in alcuna delle fattispecie previste dall'art. 3 della legge n. 68/1999, non e' soggetta alla normativa che regola il diritto al lavoro dei disabili. 10. Criteri di aggiudicazione: secondo art. 26 - punto 1 - lett. b), della direttiva 93/36/CEE del 14 giugno 1993 e art. 16 - punto 1 - lett. b), del decreto legislativo n. 358/1992 e successive modifiche ed integrazioni. 12. Divieto di varianti: non sono accettate offerte plurime per il medesimo lotto. 13. Altre indicazioni: per informazioni rivolgersi ai seguenti numeri telefonici: 0498211616-0498211613. 14. Data di pubblicazione dell'avviso di preinformazione: non pubblicato avviso di preinformazione. 15. Data di invio del bando alla CEE: 9 febbraio 2001. Il direttore generale: dott. Gianpaolo Braga. C-3308 (A pagamento).