COMUNE DI NAPOLI
Dipartimento affari generali
Servizio gare e contratti
Bando di gara - Licitazione privata

(GU Parte Seconda n.52 del 3-3-2001)

      1. Comune di Napoli, dipartimento normalita', servizio tecnico  
 normalità, via Egiziaca a Pizzofalcone n.75.  
      2. E' indetta licitazione privata ai sensi della legge  
 n.109/1994 e successive modificazioni, in esecuzione della delibera  
 di G.C. n.3735 del 17novembre2000 e determina dirigenziale n.41 del  
 28dicembre2000.  
      3. Luogo, descrizione, natura e importo complessivo dei lavori,  
 oneri per la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni:  
    3.1 luogo di esecuzione: Napoli;  
      3.2 descrizione: lavori di restauro delle reti idriche, fognarie  
 e viarie nel cimitero di S.Maria della Pieta',zona Desiderio e zona  
 Giardinetti Pietà;  
    3.3 categoria OG1  Classifica IV;  
      3.4 importo a base d'appalto: L.2.267.751.526 (duemiliardiduece=  
ntosessantasettemilionisettecentocinquantunomilacinquecentoventisei)  
 oltre I.V.A. (pari a Euro 1.171.195,92) di cui L.68.032.546 per oneri  
 di sicurezza non soggetti a ribasso.  
      4. Termine di esecuzione: 240 giorni decorrenti dalla data di  
 consegna dei lavori.  
      5. Sono ammessi a partecipare i soggetti di cui all'art. 10,  
 comma 1, della legge n.109/94 e successive modificazioni, costituite  
 da imprese singole o imprese riunite o consorziate ai sensi degli  
 articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della  
 Repubblica n.554/1999, ovvero che intendano riunirsi o consorziarsi  
 ai sensi dell'articolo 13, comma 5, della legge n.109/94 e successive  
 modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri stati membri  
 dell'Unione europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7,  
 del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000.  
      6. La domanda di partecipazione in bollo, redatta in lingua  
 italiana, deve essere inviata, esclusivamente a mezzo raccomandata  
 a/r del servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Napoli,  
 Protocollo generale, piazza Municipio Palazzo S. Giacomo, 80133  
 Napoli e pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12 del  
 ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente  
 bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.  
      7. Sull'esterno della busta dovra' essere riportata  
 l'indicazione del mittente, nonche' la dicitura 'Richiesta di invito  
 alla licitazione privata per l'appalto dei lavori di restauro delle  
 reti idriche, fognarie e viarie nel cimitero di S. Maria della Pietà,  
 zona Fondo Desiderio e zona Giardinetti Pietà, delibera di G.C.  
 n.3735 del 17novembre2000.  
      La domanda deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, da  
 persona abilitata ed impegnare il concorrente e deve riportare  
 l'indirizzo di spedizione, il codice fiscale e/o partita I.V.A., il  
 numero del telefono e del fax.  
      In caso di associazione temporanea o consorzio gia' costituii,  
 alla domanda deve essere allegato, in copia autentica, il mandato  
 collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria  
 o l'atto costitutivo del consorzio; in mancanza la domanda deve  
 essere sottoscritta dai rappresentanti di tutte le imprese da  
 associarsi o consorziarsi. Alla domanda, in alternativa  
 all'autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata a pena  
 di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del  
 sottoscrittore.  
    Alla domanda va acclusa, a pena di esclusione:  
       a) una dichiarazione sostitutiva ai sensi della legge n. 15/68  
 e successive modificazioni e del decreto del Presidente della  
 Repubblica n.403/98 o piu' dichiarazioni ai sensi di quanto previsto  
 successivamente, ovvero per i concorrenti non residenti in Italia,  
 documentazione equivalente secondo la legislazione dello stato di  
 appartenenza, con la quale il legale rappresentante, assumendone  
 piena responsabilita':  
         1) dichiara il possesso di tutti i requisiti previsti  
 dall'articolo17, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i),  
 l), m), del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000;  
         2) indica i nominativi, le date di nascita e di residenza  
 degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori  
 muniti di poteri di rappresentanza e soci accomandatari;  
         3) dichiara di non trovarsi in situazioni di controllo  
 diretto o come controllante o come controllato ai sensi dell'articolo  
 2359 del Codice civile con altra societa' partecipante alla gara;  
         4) una dichiarazione sottoscritta dagli altri soggetti  
 indicati all'articolo 17, comma 3 del decreto del Presidente della  
 Repubblica n.34/2000 attestante il possesso dei requisiti di cui al  
 medesimo articolo 17, comma 1, lettere a), b) e c);  
         5) dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui  
 all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica n.34/2000  
 in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo; nel  
 caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art.10, comma 1, lettere  
 a), e) ed ebis), della legge n.109/94 e successive modificazioni; i  
 requisiti di cui all'art.31 del decreto del Presidente della  
 Repubblica n.34/2000 devono essere posseduti, nella misura di cui  
 all'articolo 95, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica  
 n.554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura  
 di cui all'articolo 95, comma 3 del medesimo decreto del Presidente  
 della Repubblica, qualora associazioni di tipo verticale;  
       b) certificato del casellario giudiziale o dichiarazione  
 sostitutiva del rappresentante legale e di ciascuno dei soggetti  
 indicati dall'articolo 17, comma 3 del decreto del Presidente della  
 Repubblica n.34/2000;  
       c)dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto del Presidente  
 della Repubblica 20 ottobre1998 n.403 rilasciata dal titolare o dal  
 legale rappresentante, dall'amministratore e dal direttore tecnico,  
 attestante l'inesistenza di sentenze definitive di condanna passate  
 in giudicato per le quali il giudice ha disposto il beneficio della  
 'non menzione' o di sentenze di applicazione della pena su richiesta,  
 ai sensi dell'art.444 del C.p.p. ovvero l'elencazione di tali  
 sentenze;  
       d)certificazione di cui all'art. 17 della legge n.68/99 dalla  
 quale risulti l'ottemperanza alle norme della suddette legge; in caso  
 di non assoggettabilita' ai predetti obblighi la certificazione puo'  
 essere sostituita a dichiarazione;  
       e)dichiarazione con cui si indica per quali consorziati il  
 consorzio concorre e relativamente a questi ultimi consorziati opera  
 il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma.  
 
      Nel caso di cooperative o consorzi fra cooperative si richiede  
 certificato o dichiarazione attestante l'iscrizione nell'apposito  
 registro prefettizio o nello schedario generale della cooperazione  
 presso il Ministero del lavoro.  
      Le dichiarazioni devono essere sottoscritte dal legale  
 rappresentante e dagli altri soggetti ai sensi dell'art. 17 comma 3,  
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 (ove richiesto) in  
 caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrente costituito da  
 imprese riunite o da riunirsi o da associarsi, le medesime  
 dichiarazioni devono essere prodotte o sottoscritte da ciascuna  
 concorrente che costituisce o che costituira' l'associazione o il  
 consorzio o il GEIE. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte  
 anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va  
 trasmessa la relativa procura.  
      7. L'invito a presentare offerta contenente, altresi' le norme  
 per la partecipazione alla gara e per l'aggiudicazione dell'appalto  
 e' inviato ai concorrenti prequalificati entro giorni 120 dalla data  
 del presente bando.  
    8. L'offerta dei concorrenti deve essere corredata:  
       a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento)  
 dell'importo a base d'asta dei lavori e forniture costituita  
 alternativamente:  
         da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico  
 presso la Tesoreria del Comune di Napoli sita in piazza Museo  
 Galleria Principe di Napoli;  
         da fideiussione bancaria, polizza assicurativa o fideiussione  
 rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco  
 speciale di cui all'art. 107 del decreto legislativo 1. settembre  
 1993 n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attivita' di  
 rilascio di garanzia, a cio' autorizzati dal Ministero del tesoro e  
 del bilancio e della programmazione economica, avente validità per  
 almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta corredata  
 dall'impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia qualora  
 l'offerente risultasse aggiudicatario; l'aggiudicatario dovrà  
 prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti  
 dall'articolo 30, comma 2, della legge n.109/94 e successive  
 modificazioni nonche' la polizza di cui all'articolo 30, comma 3,  
 della medesima legge e all'articolo 103 del decreto del Presidente  
 della Repubblica n.554/l999. Si applicano le disposizioni previste  
 dall'articolo 8, comma 11-quater della legge n.109/94 e successive  
 modificazioni.  
 
    9. Finanziamento: mutuo Cassa depositi e prestiti.  
      10. Criterio di aggiudicazione: prezzo piu' basso determinato  
 mediante offerta a prezzi unitari. La gara sara' aggiudicata in  
 presenza di almeno due offerte valide. In caso di offerte uguali si  
 procederà per sorteggio. Si procederà all'esclusione automatica delle  
 offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall'art.21  
 della legge n.109/94 e s.m.i. (determinazione del corrispettivo: a  
 misura).  
      11. Pagamento/prestazioni: l'appaltatore avra' diritto al  
 pagamento nei modi previsti dal C.S.A.  
    12. Altre informazioni:  
       a)gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle  
 vigenti leggi;  
       b)la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le  
 disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge n.  
 109/94 e successive modificazioni;  
       c)le controversie saranno devolute al giudice ordinario togato  
 ai sensi dell'art. 16, legge n.741/81;  
     d)responsabile del procedimento: ing. G. Esposito;  
     e) il bando e' reperibile sul sito internet: www.comune.Napoli.it  
       f) gli atti tecnici sono in visione presso il Servivo tecnico  
 normalita', via Egiziaca a Pizzofalcone n.75, tel.0817640304.  
                                 Il dirigente: dott. Antonio Ruggiero.
C-4386 (A pagamento).  
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.