Bando di gara 1. Presso il Distretto Militare di Bari, saranno esperite, per le esigenze di funzionamento degli organismi di protezione sociale da esso dipendenti, entro il mese di maggio 2001, ai sensi dei decreti legislativo ss. n. 157/1995 e n. 65/2000, due gare a licitazione privata, con procedura accelerata, distintamente per: Lotto 'A' - servizio di pulizia locali e aree - numero riferimento CPC 87403.1 - presso: a) sedi del circolo unificato Esercito di Bari, per l'esercizio finanziario 2001, ubicate alla via Cairoli n. 80 e alla via Villari n. 9, con prezzo base palese mensile di L. 7.250.000 (settemilioniduecentocinquantamila), ( Euro 3.744,31) I.V.A. esclusa e compresi gli oneri per la sicurezza; b) stabilimento balneare Militare di Fesca (BA), per l'intera stagione estiva 2001, con prezzo base palese di L. 193.500.000, (centonovantatremilionicinquecentomila), ( Euro 99.934,41) I.V.A. esclusa e compresi gli oneri per la sicurezza; Lotto 'B' - servizio, in gestione diretta alla ditta, con rilascio agli utenti della relativa certificazione fiscale, rispettivamente di: - gruppo 1. - ; a) preparazione e somministrazione pasti in loco, con approvvigionamento dei generi e con servizio ristorante - numero riferimento CPC 64210.1 - presso la sede del circolo unificato Esercito di via Cairoli n. 80, per l'esercizio finanziario 2001, per un valore presunto, riferito ad anno, di L. 170.000.000 (centosettantamilioni), ( Euro 87.797,67) I.V.A. esclusa; - gruppo 2. - ; b) preparazione e somministrazione pasti in loco, con approvvigionamento dei generi e con sistema self-service - numero riferimento CPC 64220.1 - presso lo stabilimento balneare Militare di Fesca, per la stagione estiva 2001, per un valore presunto di L. 220.000.000 (duecentoventimilioni), ( Euro 113.620,52) I.V.A. esclusa; - gruppo 3. - ; a) somministrazione generi di bar, di pizzeria e rosticceria - numero riferimento CPC 64310 - presso le sedi del circolo unificato Esercito di Bari, per l'esercizio finanziario 2001, per un valore presunto, riferito ad anno, di L. 200.000.000 (duecentomilioni), ( Euro 103.291,38) I.V.A. esclusa; - gruppo 4. - ; b) somministrazione generi di bar e di rosticceria - numero riferimento CPC 64310 - presso lo stabilimento balneare Militare di Fesca, per la stagione estiva 2001, per un valore presunto di L. 170.000.000 (centosettantamilioni), ( Euro 87.797,67) I.V.A. esclusa. 2. Il criterio di aggiudicazione sara' quello previsto dall'art. 23, lettera a), del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157; per le offerte anormalmente basse si farà riferimento all'art. 25 del decreto legislativo n. 157/1995 e all'articolo unico della legge 7 novembre 2000, n. 327. L'aggiudicazione avverra' in favore di una sola ditta per ciascun lotto, rispettivamente: a) con percentuale unica di ribasso sui prezzi base palesi per il lotto 'A'; b) con percentuale calcolata sulla media dei ribassi percentuali praticati sui prezzi base palesi delle somministrazioni relative a ciascun gruppo per il lotto 'B'. 3. Gli appalti potranno essere prorogati per ulteriori tre anni, fatta salva l'applicazione, per il biennio 2001/2002, dell'art. 27, comma 6. della legge 23 dicembre 1999, n. 488. 4. L'invito sara' rivolto a tutte le ditte ritenute idonee ed in possesso di certificazione di qualità della serie ISO EN 9000, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. 5. E' vietato il subappalto. 6. Ammissibili imprese e raggruppamenti temporanei di impresa; le imprese raggruppate dovranno indicare nella domanda di partecipazione, confermata successivamente nell'offerta, le parti di servizio che saranno espletate da ciascuna impresa. Domanda di partecipazione e offerta dovranno essere sottoscritte, a pena di esclusione, da tutte le imprese raggruppate. L'impresa che chieda di partecipare alla gara come membro di un raggruppamento, non potra' richiedere di partecipare, per il medesimo servizio, anche a titolo individuale. 7. In sede di gara, dovranno essere allegati alle offerte economiche depositi cauzionali provvisori in misura pari al 5% del valore presunto complessivo di ogni lotto, I.V.A. esclusa. 8. Le domande di partecipazione, distintamente per ciascun lotto contraddistinto da lettera 'A' e lettera 'B', redatte in lingua italiana su carta legale del valore corrente e complete della documentazione di cui al successivo n. 9, dovranno, a pena di esclusione, pervenire all'ufficio in intestazione entro il 9 aprile 2001, ovvero essere spedite entro lo stesso termine, qualora sia stata, sempre entro detto termine, espressa la volonta' di partecipare alle gare a mezzo telefax. Nelle stesse domande, sottoscritte e redatte a norma degli articoli 38, 46, 47 e 76 del decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, il legale rappresentante/titolare dovra' dichiarare: l'insussistenza dei motivi di esclusione dalle gare previsti alle lettere a), b), d) ed e) dell'art. 10 del decreto legislativo n. 65/2000; che l'impresa e' in regola con le norme previste dalla legge 12 marzo 1999, n. 68, che disciplina il diritto al lavoro dei disabili; che l'impresa e' in possesso della certificazione di qualita' della serie ISO EN 9000; distintamente per ciascun anno, il volume di affari raggiunto nel triennio 1998, 1999, 2000 o nel minore periodo di attivita', comunque non inferiore a due anni; il numero medio annuo di dipendenti occupati negli anni dal 1998 al 2000. 9. La domanda dovra' essere corredata da: copia autocertificata del conto economico e della situazione patrimoniale degli anni fiscali 1997 e successivi validamente dichiarati; certificazione rilasciata dagli uffici provinciali delle politiche del lavoro competenti per territorio, dalla quale risulti l'ottemperanza alle norme della legge n. 68/1999; detta certificazione potra' essere di data non anteriore a sei mesi dal 9 aprile 2001 purche' sia confermato dal titolare/rappresentante legale che alla data di presentazione non siano intervenute variazioni nella situazione certificata; certificato del competente registro delle imprese, presso le C.C.I.A.A., di data non anteriore a sei mesi dal 9 aprile 2001 (per i raggruppamenti di imprese da ciascuna delle imprese collegate) da cui risulti: a) denominazione o ragione sociale; b) oggetto dell'attivita'; c) che la ditta non si trova in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata, liquidazione coatta amministrativa o, comunque, di liquidazione e che tali fattispecie non si sono verificate nell'ultimo quinquennio; solo per i partecipanti al lotto 'B'; d) che nulla osta ai fini della legge 31 maggio 1965 n. 575 e successive modificazioni. La presente certificazione e' emessa dalla C.C.I.A.A. utilizzando il collegamento telematico con il sistema informativo utilizzato dalla Prefettura di Roma; referenze rilasciate da primari istituti di credito, relative alla capacita' economica, affidabilità e solvibilità, contenenti in particolare la attestazione che l'impresa concorrente 'ha sempre onorato i propri impegni con regolarità e puntualità'; elencazione dei principali servizi, attinenti le attivita' per le quali si chiede di concorrere, prestati nell'ultimo triennio o nel minore periodo di attività, comunque non inferiore a due anni, suffragata con credenziali rilasciate dagli enti o imprese appaltanti, dalle quali risultino periodi e importi appaltati; elencazione e descrizione delle attrezzature, macchine, strumenti e materiali di cui il concorrente prevede l'impiego per la prestazione dei servizi di che trattasi. 10. Data di spedizione del bando all'Ufficio Pubblicazioni Ufficiali della Comunita' europea 9 marzo 2001. 11. Ulteriori informazioni possono essere richieste ai numeri di telefono e di fax in intestazione. Il capo servizio amministrativo: ten. col. Bovino Vito S-3525 (A pagamento).