TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA '

(GU Parte Seconda n.96 del 26-4-2001)

      A tutti gli iscritti nelle graduatorie permanenti legge 124/1999
 della scuola secondaria di primo e secondo grado del Provveditorato
 agli studi di Reggio Emilia, si rende noto che con atto in data 22
 febbraio 2001:
      Annalisa Angeli, Simona Biscione, Simonetta Gilioli, Anna Maria
 Italiani, Alda Maria Lusuardi, Alessandro Canovi, Milena Spaggiari,
 Chiara Bigi, Cinzia Torreggiani, Patrizia Pisi, Rita Soldani, Marina
 Fontana, Mirca Messori, Francesca Morini, Barbara Bonacini, Letizia
 Rustichelli, Federica Prandi hanno presentato ricorso al Tribunale di
 Reggio Emilia in funzione di giudice del Lavoro (R.G. 303/2000),
      contro il Ministero della Pubblica Istruzione, il Provveditorato
 agli studi di Reggio Emilia e nei confronti di tutti coloro che,
 iscritti nelle graduatorie permanenti legge 124/99 della scuola
 secondaria di primo e secondo grado del Provveditorato agli studi di
 Reggio Emilia, sia per ottenere la nomina in ruolo che per le nomine
 a tempo determinato sono collocati in III fascia, pur avendo ottenuto
 un punteggio inferiore a quelli ottenuti dai ricorrenti;
      nonche' nei confronti di tutti coloro che sono collocati nella
 IV fascia delle medesime graduatorie in posizioni sovraordinate a
 quelle dei ricorrenti, per ottenere - previa la disapplicazione degli
 atti amministrativi che dispongano diversamente, ed in particolare
 del d.m. 27 marzo 2000 n. 123 e del d.m. 18 maggio 2000 n. 146 - che
 venga accertato il loro diritto ad essere iscritti nella III fascia
 delle graduatorie e che venga ordinato al Ministero della pubblica
 istruzione al Provveditorato agli studi di Reggio Emilia di inserire
 effettivamente i ricorrenti in III fascia, nei posti in graduatorie
 che loro competono in conseguenza del punteggio ottenuto.
      I ricorrenti hanno chiesto che il ricorso venisse notificato per
 pubblici proclami, poiche' la notificazione nei modi ordinari
 appariva obiettivamente di somma difficolta' per il rilevante numero
 dei destinatari, nonché per la impossibilità di identificare tutti i
 destinatari.
      Vista l'istanza il Pubblico Ministero ha reso parere favorevole
 in data 29 marzo 2001 e il presidente del Tribunale ha autorizzato la
 notifica per pubblici proclami in data 30 marzo 2001.
      Il giudice unico ha fissato l'udienza di discussione avanti al
 dott. Strozzi per il giorno 10 ottobre 2001 alle ore 9, stabilendo
 che a tale udienza le parti compaiano personalmente previa regolare
 costituzione in giudizio nelle forme e nei termini di cui all'art.
 416 c.p.c.
                                           Avv. prof. Giorgio Cugurra.
C-11055 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.