Atto di citazione con istanza di notificazione per pubblici proclami(ex art. 150 C.p.c.) L'avv. Michele Pontecorvo che rappresenta e difende i signori Otello Agliocchi, Maurizio Aloise, Fausto Baluini, Anna Barile Pantaleoni, Bruno Berardi, Massimo Berni, Franco Biondi, Anna Maria Bolletta, Luciano Bordi, Maria Elena Brunetti, Lello Bruni, Giulia Bruno, Maria Pizziconi Busca, Aristide Calzoni, Maria Ester Cantile, Giulia Cantile, Angelo Cavola, Settimio Cavola, Elena Panci Ceccarelli, Azeglio Cesari, Giuseppina Ciofi, Mario Costa, Antonio Crisciotti, Sergio Cristini, David D'Ario, Laura De Angelis, Rita De Felici, Carla Delle Fratte, Enrico De Santis, Giuseppina De Totto, Sandro Ercolani, Adriana Fabi, Ivelise Fabi, Sandro Fagiolo, Roberto Fagioli, Carlo Farina, Natalina Feliziani, Giovanna Iannelli, Maria Grazia Lembo, Maria Loreti, Franco Luciani, Alberto Magnani, Angela Mancini, Alessandro Manfroni, Silvia Maone, Vincenzo Mazzoli, Mirella Mecenate, Clara Molinari, Maria Molinari, Enrico Montalto, Giuseppina Moxidano, Maria Nucera, Stefano Orlandini, Salvatore Pacifico, Giancarlo Pallottini, Gaetano Pascuzzi, Assirio Penna, Alberica Penna, Giorgio Pierleoni, Eugenio Polenta, Ermanno Proietti Spila, Ezio Pucci, Gabriella Reynaud, Alberto Roccadoro, Albino Rondi, Marcello Rubeo, Annamaria Simeoni, Bianca Maria Simeoni, Giorgina Simeoni, Maria Teresa Simeoni, Teresa Simeoni, Paola Spagnoli, Clara Spicola, Anna Squillaci, Augusto Temperini, Simona Territo, Franco Varrone, Ester Marica Vecchini, Leda Zega, tutti elettoralmente domiciliati presso e nello studio del sottoscritto difensore in Roma, via Antonio Cantore n. 5, giusta la procura in calce al presente atto, cita: Carlo Acciari, Alvaro Alluvion, Miranda Andreini, Franco Antonellis, Agostino Armaroli, Marisa Attili, Domenico Baione, Mancini Baldassarre, Silvio Bandini, Alberto Bartolucci, Gianfranco Bassan, Severino Biagi, Rita Biancardino, Alba Rosa Bianchi, Alessandro Biancone, Ermanno Boari, Silvana Bortoloni, Manuel Brivitello, Marco Brivitello, Giorgio Bronzi, Bixio Brugnoli, Olivetta Candi, Roberto Capezzone, Mario Cappelli, Gianfranco Capulli, Anna Caralli, Giulia Cardona, Roberto Carradori, Antonio Carruba, Giuliana Catini, Bruno Cecchetti, Alberto Centofanti, Giulio Chiavarelli, Vincenzo Chini, Angela Coculo, Clara Coculo, Franco Coculo, Ida Vari Coltellacci, condominio Le Villette Tortora, condominio f.lli Ietto, Antonia Crespo/Girolami, Pietro Crestini, Francesco Crisciotti, Stefano D'Agata, Lidia Dal Bosco, Luigi De Luca, Berardino De Angelis, Maria Luisa De Dominicis, Valerio De Filippis, Michele De Filippis, Vincenzo De Luca, Rodolfo De Nisi, Romeo Di Carlo, Fabio Di Giampietro, Cinzia Di Marco, Sabrina Di Marco, Franz Sebastiano Di Pasquale, Benedetto Fabbri, Gianfranco Falchi, Fabio Fedeli, Patrizia Ficoroni, Benito Figoli, Fiorella Fontanelli, Alberto Formigoni, Loredana Gabrielli, Massimiliano Gallotta, Giulia Gambassi, Albino Giacomozzi, Geo Gianfelici, Mario Gioacchini, Giuseppe Gioacchini, Marcello Giubbi, Gioacchino Graffagnini, Francesco Grasselli, Giuliano Gregori Marcheggiani, Arch. Grimaldi, Michele Guarnieri, Letizia Iacobini, Giovanna Iannelli, Gino Ioannucci, Rosalia La Fiuria, Antonio Lanzillotta, Angelo Laurenti, Marco Laurenti, Stefania Lauri, Brunilde Liberati, Rolando Ligabue, Iole Lilli, Gianfranco Loghi, Oscar Manfroni, Marco Marinacci, Luigi Marino, Giovanni Martelli, Mario Marzi, Gioacchino Maselli, Anna Massari, Eutilia Mennini Randisi, Luigi Michelangeli, Giuseppina Minicozzi, Isa Monticone, Luciano Morelli, Daniele Mori, Gianfranco Mori, Giuliano Mosca, Carlo Morcardi, Silvio Moscetti, Giuseppina Moxedano, Rosina Neri Loreti, Alberto Palombi, Sergio Pasquali, Annarosa Paticchio, Francesco Pellegrini, Romano Petroselli, Roberto Petrosillo, Annalucia Pica, Annapaola Principe Fasan, Sergio Ramelli, Lina Rossi, Adele Rubrichi, Camilla Ruggeri, Francesco Sabatini, Maria Teresa Salucci, Antonio Sanita', Rossana Santopaolo, Alvaro Simeoni, Gabriella Simeoni, Sergio Simeoni, Fosco Smarrini, Giovanni Territo, Giuseppe Tondoia (eredi), Bruno Tulliani, Franco Ughi, Pasquale Vadalà, Vangone Roberto e Lucciola Simona, Umberto Volpes, tutti residenti in Roma; Renzo Amicucci, Dante Belardi, Giovanni Carini, Lauro Carini, Enzo Cerretti, Mirella Cristini, Sabrina De Angelis, Francesco Dellabina, Claudio De Martini, Bruna Donninelli, Antonella Fagiolo, Francesco Galasso, Domenico Iacoangeli, Primo Mancini, Marina Martorelli, Agostino Orazi, Nadia Pellini, Tullio Renzoni, Luigi Saviano c/o Orazi A., Vincenza Scarioli, Imola Spinetti, Emilia Tetti, Fausto Tetti, Anna Volpe, Marino De Luca, tutti residenti in Genzano di Roma (Roma); Marco Agostinelli, Fabrizio Agostinelli, residenti in Lanuvio (Roma); Maria Aquilini, Mirella Bettini, Roberto Bettini, Rossella Bettini, Giuseppina Bettini/Stabile, Manuela Di Liegro Martinelli, Udilia Giuliani, residence Le Villette, Fiorella Mancina, Loredana Petocchi, Barry Price, Francesca Tocci, tutti residenti in Tor S. Lorenzo-Ardea (Roma); Edil Tirrenella, Domenico Melillo, residenti in Ardea (Roma); Letizia Alfonzi, Dionisio Candi, Paola Pierucci, tutti residenti in Albano Laziale (Roma); Andrea Angelini, Calogero Barba residenti in Mentana (Roma); Luigi Ambrosetti residente in Lunghezza (Roma); Leonardo Antonucci, Fiorello Gueli, Cesare Lucibello, Fernanda Realacci tutti residenti in Morena (Roma); Giovanni Bianchi, Sandra Isopi residenti in Cecchina (Roma); Claudio Ciattaglia, Laura Maralli residenti in Acilia (Roma); Massimo Celotto residente in Monte Porzio Catone (Roma); Paolo Cignitti residente in Tivoli (Roma); condominio Gioia Marina, Bruno Del Monte, Franco Marino (Fin House S.r.l.) residente in Monterotondo (Roma); Ida Fiorina Croci residente in Rocca di Papa (Roma); Giuseppe De Girolamo residente in Villanova di Guidonia (Roma); Francesco Ferro residente in Pavona (Roma); Maurizio Flavi residente in Serrone (Frosinone); Angelo Loreti residente in Frattocchie (Roma); Nazzarena Melanesi residente in Frascati (Roma); Stefano Mennini residente in Campagnano (Roma); Luciano Monticone residente in Lavinio (Roma); Luigi Muccini, Cinzia Savini residenti in Ariccia (Roma); Luigi Nardi residente in Sant'Angelo Romano (Roma); Luigi Nicoletti, Luigi Siciliano, Giovanni Sunsini residenti in Guidonia (Roma); Edoardo Orsini residente in Aprilia (Latina); Guido Penna, Silvio Reali residenti in Pomezia (Roma); Erasmo Procaccini residente in Torino; Celestino Sperandei residente in Palliano (Frosinone); Rolando Tinti residente in S. Maria delle Mole (Roma); Domenico Tirelli residente in Ciampino (Roma); a comparire avanti al Tribunale Civile di Roma, nella sua nota sede di via Lepanto, viale Giulio Cesare, all'udienza del 30 luglio2001, ore di rito, sezione e giudice designandi, con invito a tutti i convenuti a costituirsi almeno venti giorni prima di detta udienza nei modi di cui all'art.166 C.p.c., con avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine comporterà le decadenze di cui all'art.167 C.p.c., e che in difetto di costituzione si procederà in loro contumacia, per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni, piaccia all'Ecc.mo Tribunale adito: I) accertato che ai convenuti unitamente agli attori spetta il diritto di proprieta' indivisa e i diritti reali di godimento sulle strade consortili, sugli impianti elettrici, idrici e fognari, con conseguente applicazione delle norme regolanti l'istituto della comunione in generale, dichiararli tutti obbligati a contribuire nelle spese necessarie alla conservazione e alla gestione dei predetti beni e servizi comuni; II) autorizzare gli attori a convocare l'assemblea dei partecipanti alla comunione per deliberare in ordine alla designazione e nomina dei rappresentanti della comunione e per l'adozione dei provvedimenti relativi alla ripartizione delle quote di partecipazione alla comunione; III) in caso di temeraria opposizione condannare i convenuti al pagamento delle spese, delle competenze e degli onorari del giudizio, con favore della clausola della provvisoria esecuzione come perlegge. Come mezzo al fine si producono i documenti elencati nell'indice del fascicolo di parte. In via istruttoria chiediamo procedersi all'interrogatorio libero e formale dei convenuti sui fatti e circostanze di cui al capitolato in narrativa che precede, all'esito, ammettere la prova per testi sulle medesime circostanze in fatto. Con espressa riserva di integrare le istanze istruttorie in ragione delle difese di controparte. Autorizzazione alla notifica per pubblici proclami disposta il 19 gennaio2001 dal presidente del Tribunale di Roma Luigi Scotti con parere favorevole del P.M., su ricorso di parte attrice, con citazione da notificarsi personalmente al presidente, ai componenti del C.d.A. del Consorzio ed ai sindaci, e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e sul foglio degli Annunci Legali. Il presidente: Luigi Scotti. Roma, 23 aprile 2001 Avv. Michele Pontecorvo. S-10686 (A pagamento).