CONSORZIO PUBBLICO
PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI OLBIA
'

(GU Parte Seconda n.108 del 11-5-2001)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Ente appaltante: Consorzio Pubblico per lo Sviluppo 
 Industriale di Olbia, localita' Cala Saccaia - Z.I. - 07026 Olbia, 
 tel. 0789/597125/597099, fax 0789/597126, www.cpsio.com 
      2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata con il 
 metodo dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi 
 dell'articolo 19, comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 
 358/1992 e s.m. 
      2.b) Giustificazione della procedura accelerata: procedura 
 accelerata, ai sensi dell'art. 7, comma 8, del decreto legislativo n. 
 358/1992 e s.m., stante la necessita' di dotare la struttura del 
 porto industriale di Olbia delle attrezzature di movimentazione 
 occorrenti a garantirne la piena operatività nonche' di consentire 
 agli operatori portuali aventi titolo di locazione dei mezzi oggetto 
 della fornitura di poter rispettare imminenti scadenze contrattuali. 
    2.c) Forma della fornitura: acquisto. 
      3.a) Luogo della consegna: Olbia porto industriale (vedi punto 
 1.). 
      3.b) Natura dell'appalto, numero CPC (servizi): acquisto 
 attrezzature portuali di movimentazione e sollevamento n. CPA 
 34000000. Importo della fornitura al netto di I.V.A. L. 7.444.000.000 
 ( Euro 3.844.505). 
    3.c) Quantita' dei prodotti da fornire: 
     n. 1 gru semovente da t 100; 
     n. 1 gru semovente da t 20; 
     n. 1 set di attrezzature per dette gru comprendente: 
       n. 1 benna da mc 5 (p.s. 1,2); 
       n. 1 benna da mc 12 (p.s. 1,2); 
       n. 1 polipo da 6 valve da mc 6 (p.s. 1,8); 
       n. 1 spreader Universal da 20'-40'; 
     n. 1 carrello a forche da t 16; 
     n. 1 tramoggia semovente da mc 50; 
     n. 1 carrello triplex da q 50; 
     n. 2 carrelli elettrici triplex da q 20; 
     n. 1 spazzatrice con spazzola da mm 1300; 
     n. 1 trattore 4x4; 
     n. 2 pale gommate da mc 3/3.5. 
 
      3.d) Suddivisione delle forniture: non sono ammesse offerte per 
 singoli lotti. 
      4. Termine per la consegna, l'esecuzione o la durata di servizi: 
 150 giorni a far data dalla stipula del contratto. 
      5. Raggruppamenti di imprese: sono ammesse a presentare offerta 
 anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi 
 dell'articolo 10 del decreto legislativo n. 358/1992 e s. m. 
      6.a) Termine di ricezione delle domande di partecipazione: le 
 domande di richiesta di partecipazione all'appalto devono pervenire 
 entro le ore 12 del giorno 25 maggio 2001. 
      6.b) Indirizzo al quale inviare la domanda di partecipazione: 
 vedi punto 1. 
      6.c) Lingua di redazione della domanda di partecipazione: 
 italiana. 
      7. Termine ultimo per la spedizione degli inviti a presentare 
 l'offerta: gli inviti a presentare l'offerta saranno inviati entro 30 
 giorni dallo scadere del termine di cui al punto 6.a). 
      8. Cauzioni: cauzione provvisoria pari al 2% dell'importo posto 
 a base di gara. Cauzione definitiva pari al 10% del prezzo 
 dell'offerta. 
    La ditta aggiudicataria dovra' inoltre prestare: 
       1) cauzione pari al 50% del prezzo offerto, valida per tutta la 
 durata del periodo di garanzia offerto, per il buon funzionamento dei 
 beni venduti; 
       2) polizza indennitaria della durata di anni 2 dalla scadenza 
 del periodo di garanzia negoziale di buon funzionamento, per un 
 importo pari al 50% del prezzo offerto a garanzia che i beni oggetto 
 della presente fornitura sono immuni da vizi o mancanza di qualita' 
 dei materiali impiegati. 
 
      9. Requisiti per la partecipazione alla gara: la domanda di 
 partecipazione dovra' essere corredata da una dichiarazione, redatta 
 secondo lo schema predisposto dall'Ente appaltante, sottoscritta dal 
 legale rappresentante, comprovante il possesso dei requisiti 
 richiesti nel bando di gara. 
      10. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa secondo i seguenti parametri di valutazione: 
     a) prezzo (punti 45); 
     b) valore tecnico qualitativo (punti 30); 
     c) termine di consegna (punti 20); 
     d) periodo di garanzia (punti 5). 
 
      11. Numero minimo o massimo dei concorrenti: non sono fissati 
 limiti. La gara puo' essere dichiarata deserta se non sono presentate 
 almeno cinque offerte valide. 
    12. Varianti: non ammesse. 
      13. Altre indicazioni: le domande di partecipazione non 
 vincolano l'amministrazione. Ulteriori informazioni possono essere 
 richieste all'Ente di cui al punto 1. 
    14. Avviso di preinformazione: non pubblicato. 
      15. Data di invio del bando all'Ufficio delle pubblicazioni 
 ufficiali della CEE: 3 maggio 2001. 
      16. Data di ricezione del bando all'Ufficio delle pubblicazioni 
 ufficiali della CEE: 3 maggio 2001. 
    Il responsabile del procedimento: dott. ing. Antonio F. Catgiu. 
 
               Il direttore generale: dott. Aldo Carta                
                                                                      
                   Il presidente: Francesco Sanciu                    
                                                                      
C-12358 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.