Bando di gara per l'affidamento di incarichi di progettazione per: 1) completamento ex colonia campestre importo totale delle opere L.4,5 mld con affidamento di incarico professionale limitato ad un primo lotto di L. 3 mld e successivo di L. 1,5 mld condizionato all'ottenimento del finanziamento entro il 31 dicembre 2002; 2)costruzione loculi cittadini per un importo di opere pari a L.2miliardi; 3) realizzazione serbatoio idrico Filigheddu e connessione Monte Rosello per un importo di 2 miliardi. 1. Stazione appaltante: comune di Sassari, piazza del Comune n. 1 - tel. 079/279111; fax 298366; indirizzo internet www.comune.sassari.it 2. Oggetto: loculi del cimitero progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza per la realizzazione di loculi nel cimitero di Sassari per un importo complessivo di progetto pari a L. 2.000.000.000 articolato secondo le seguenti lavorazioni: opere edili L. 1.200.000.000, classe I, categoria b; opere in c.a L. 350.000.000, classe I, categoria f. Completamento colonia campestre progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza per la realizzazione del completamento della Colonia Campestre per un importo complessivo di progetto pari a L. 4.5 miliardi articolato secondo le seguenti lavorazioni: opere edili L. 2.425.221.000, classe I, categoria c; impianti idrico, fognario, antincendio L. 66.761.000, classe III, cat. a; impianto condizionamento L. 348.719.000, classe III cat. b; impianti elettrici L. 509.299.000, classe III, cat. c. Serbatoio idrico Filigheddu progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza per la realizzazione di serbatoio idrico in Filigheddu per un importo complessivo di progetto pari a L. 2.000.000.000 articolato secondo le seguenti lavorazioni: impianti idrico-fognari L. 1.300.000.000 Classe VIII; opere in c.a. L. 200.000.000, classe I, categoria f. 3. Corrispettivo incarico di progettazione e prestazioni speciali: loculi del cimitero: l'importo del corrispettivo per l'espletamento dell'incarico di progettazione e direzione lavori e' fissato presuntivamente in L.120.906.643 al netto di I.V.A. e contributi previdenziali. Il rimborso spese è fissato nella misura forfettaria del 30% dell'onorario. Coordinamento della sicurezza per un importo netto di L. 39.761.220; completamento colonia campestre: l'importo del corrispettivo per l'espletamento dell'incarico di progettazione e direzione lavori e' fissato presuntivamente in L. 260.463.901 al netto di I.V.A. e contributi previdenziali. Il rimborso spese è fissato nella misura forfettaria del 30% dell'onorario. Coordinamento della sicurezza per un importo pari a L. 95.685.880; serbatoio Filigheddu: l'importo del corrispettivo per l'espletamento dell'incarico di progettazione e direzione lavori e' fissato presuntivamente in L. 144.735.500 al netto di I.V.A. e contributi previdenziali. Il rimborso spese è fissato nella misura forfettaria del 30% dell'onorario. Coordinamento della sicurezza per un importo netto di L.33.642.000. 4. Corrispettivo per prestazioni accessorie loculi del cimitero: le prestazioni accessorie richieste per l'espletamento del presente incarico sono accatastamento dell'immobile per un ammontare pari ad un importo netto di L. 4.500.000; completamento colonia campestre: le prestazioni accessorie richieste per l'espletamento del presente incarico sono accatastamento dell'immobile per un ammontare pari ad un importo netto di L. 6.000.000; serbatoio Filigheddu: le prestazioni accessorie richieste per l'espletamento del presente incarico sono accatastamento dell'immobile per un ammontare pari ad un importo netto di L. 4.500.000. 5. Importo minimo lavori svolti nel decennio loculi del cimitero: i partecipanti al presente bando di incarico devono aver svolto direttamente nell'ultimo decennio le seguenti prestazioni: opere edili L. 3.600.000.000, classe I, categoria b; opere in c.a. L. 1.050.000.000, classe I, categoria f. Completamento colonia campestre: i partecipanti al presente bando di incarico devono aver svolto direttamente nell'ultimo decennio le seguenti prestazioni: opere edili L. 7.275.663.000, classe I, cat. c; impianti idrico, fognario, antincendio L. 200.283.000, classe III, cat. a; impianto condizionamento L. 1.046.157.000, classe III, cat. b; impianti elettrici L. 1.527.897.000, classe III, cat. c. Serbatoio Filigheddu: i partecipanti al presente bando di incarico devono aver svolto direttamente nell'ultimo decennio le seguenti prestazioni: impianti idrico-fognari L. 3.900.000.000, classe VIII; opere in c.a. L. 600.000.000, classe I, categoria f. 6. Tempo di esecuzione dell'incarico loculi del cimitero: il termine per l'esecuzione dell'incarico e' di: giorni trenta per la redazione del progetto preliminare decorrenti dalla stipula della convenzione di incarico; giorni cinquanta per la redazione del progetto definitivo-esecutivo decorrenti dalla approvazione del progetto preliminare da parte della stazione appaltante. Completamento colonia campestre: il termine per l'esecuzione dell'incarico relativo al primo stralcio di L. 3 miliardi e' di: giorni quaranta per la redazione del progetto preliminare decorrenti dalla stipula della convenzione di incarico; giorni settanta per la redazione del progetto definitivo-esecutivo decorrenti dalla approvazione del progetto preliminare da parte della stazione appaltante. Serbatoio Filigheddu: il termine per l'esecuzione dell'incarico e' di: giorni quaranta per la redazione del progetto preliminare decorrenti dalla stipula della convenzione di incarico; giorni ottanta per la redazione del progetto definitivo-esecutivo decorrenti dalla approvazione del progetto preliminare da parte della stazione appaltante. La mancata presentazione del professionista regolarmente convocato per la sottoscrizione delle convenzioni per gli incarichi di cui sopra determinera' la rinuncia allo stesso incarico, salvo impossibilità determinata da cause di forza maggiore. 7. Assicurazione loculi del cimitero: il professionista incaricato dovra' presentare una polizza assicurativa per responsabilità civile professionale a norma dell'art. 30, comma 5, della legge n. 109/1994 per un importo pari a L. 155.000.000. Completamento colonia campestre: il professionista incaricato dovra' presentare una polizza assicurativa per responsabilità civile professionale a norma dell'art. 30, comma 5, della legge n. 109/1994 per un importo pari a L. 210.000.000 relativamente al primo stralcio di L. 3 miliardi. Serbatoio Filigheddu: il professionista incaricato dovra' presentare una polizza assicurativa per responsabilità civile professionale a norma dell'art. 30, comma 5, della legge n. 109/1994 per un importo pari a L. 150.000.000. 8. Fattori ponderali: i fattori ponderali stabiliti ai sensi dell'art. 64, comma 2, del decreto Presidente della Repubblica n.554/1999 e valutati ai sensi del successivo comma 2, per la valutazione delle offerte relative alle tre gare oggetto del presente bando sono i seguenti: per l'elemento a) (professionalita') punti 40; per l'elemento b) (caratteristiche qualitative e metodologiche dell'offerta) punti 40; per l'elemento c) (ribasso percentuale) punti 10; per l'elemento d) (riduzione percentuale con riferimento al tempo) punti 10. La commissione di gara stabilira' le modalità di attribuzione dei punteggi nel rispetto dell'art. 64, del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1099. 9. Inviti alla presentazione dell'offerta: la stazione appaltante, per le ragioni di urgenza sopra esposte, procedera' all'invio delle lettere di invito di entrambe le gare entro settanta giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande e in tali lettere di invito sarà stabilito un termine per l'invio delle offerte non inferiore a dieci giorni dalla data della lettera di invito. 10. Numero dei concorrenti invitati: a seguito della formazione della graduatoria tra tutti i concorrenti in possesso dei requisiti fissati nel presente bando, la stazione appaltante procedera' ad invitare i primi dieci concorrenti della graduatoria per la presentazione dell'offerta economica. 11. Esclusioni: saranno esclusi i concorrenti che si trovino nelle condizioni di cui all'art. 52, del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999 o che abbiano violato i limiti alla partecipazione alla gara di cui all'art. 51, del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999. 12. Termine abbreviato di presentazione delle domande di partecipazione per motivi di urgenza: il termine per la ricezione delle domande di partecipazione alla presente licitazione e' fissato al giorno 15 giugno 2001 entro le ore 13. Le domande dovranno pervenire a pena di esclusione nel suddetto termine presso comune di Sassari - ufficio protocollo, piazza del Comune n. 1 - 07100. Sono escluse le domande che pur inviate entro il termine predetto giungano all'indirizzo di cui sopra successivamente alla scadenza del termine. Ai sensi dell'art. 62, comma 6, del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999 e 10 comma 8, del decreto legislativo n. 157/1995 la stazione appaltante ritiene di poter utilizzare i termini ridotti a causa dell'urgenza derivante dalla necessita' di approntare nel piu' breve tempo possibile i progetti esecutivi delle opere cosi' da poter rispettare le scadenze imposte al fine di ottenere l'erogazione del finanziamento. Inoltre la realizzazione dei nuovi loculi cittadini deve essere garantita in tempi brevissimi così da poter assicurare l'espletamento del servizio pubblico essenziale delle tumulazioni. 13. Modalita' di presentazione della domanda e documenti a corredo della domanda: la domanda di partecipazione deve essere separata per ciascuna gara oggetto del presente bando e contenere gli elementi previsti nel modello allegato e deve essere contenuta in un plico chiuso e controfirmato nei lembi di chiusura indirizzato a: comune di Sassari, domanda per la partecipazione all'affidamento di incarichi professionali per la progettazione dei loculi cittadini (rif. 01-15-A). Ufficio protocollo, piazza del Comune n. 1. Comune di Sassari, domanda per la partecipazione all'affidamento di incarichi professionali per la progettazione del completamento della colonia campestre (rif. 01-16-A). Ufficio protocollo, piazza del Comune n. 1. Comune di Sassari, domanda per la partecipazione all'affidamento di incarichi professionali per la progettazione del serbatoio idrico Filigheddu (rif. 01-20-A). Ufficio protocollo, piazza del Comune n. 1. La domanda deve essere separata per ciascuna gara del presente bando, sottoscritta secondo quanto indicato nel punto 14 del presente bando, deve contenere a pena di esclusione: A) la dichiarazione che il singolo professionista/il soggetto collettivo non si trova in alcuna delle condizioni di cui all'art. 51 del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999; B) la dichiarazione che il singolo professionista/il soggetto collettivo non si trova in alcuna delle condizioni di cui all'art. 52 del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999; C) per i soggetti collettivi (associazioni di professionisti; societa' di professionisti; raggruppamenti/associazioni temporanee tra tali soggetti e/o tra professionisti singoli) le dichiarazioni singole e distinte per ciascuna gara del presente bando, che attestano di non trovarsi in alcuna della condizioni di cui agli articoli 51 e 52 del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999 rese dai professionisti che prestano la propria opera all'interno di soggetti collettivi secondo le modalità dettagliatamente indicate nel punto 15 del presente bando unitamente alla fotocopia di un documento di identità dei dichiaranti; D) l'indicazione degli importi e delle categorie del tariffario professionale, conformemente ai limiti indicati nel punto 5 del presente bando, cui sono ascrivibili i servizi svolti nell'ultimo decennio con specificazione del committente e del suo esatto recapito, del soggetto che ha svolto il servizio e la natura della prestazione effettuata; E) l'elenco dei professionisti che svolgeranno i servizi oggetto del presente bando con l'indicazione delle rispettive qualifiche professionali e con l'indicazione del professionista incaricato della integrazione delle prestazioni professionali; F) per i soggetti collettivi, i soggetti collettivi quali le associazioni di professionisti, le societa' di professionisti, i raggruppamenti/associazioni temporanee tra soggetti collettivi e/o singoli professionisti devono indicare specificamente il nominativo e la qualifica professionale dei professionisti che fanno parte del soggetto collettivo o del raggruppamento/associazione temporanea; G) fotocopia del documento di identita' del soggetto che sottoscrive la domanda. 14. Sottoscrizione a pena di esclusione della domanda e della eventuale successiva offerta: nel caso in cui la domanda di partecipazione e l'offerta provengano da un professionista singolo o da associazioni di professionisti o societa' di professionisti, la domanda di partecipazione e successivamente l'offerta dovranno essere sottoscritte a pena di esclusione rispettivamente dal singolo professionista, o dal legale rappresentante della società di professionisti o della associazione di professionisti. Nel caso in cui la domanda di partecipazione e l'offerta provengano da raggruppamenti/associazioni temporanee già costituite, la sottoscrizione della domanda e della offerta dovrà essere resa dal legale rappresentante del soggetto mandatario. Nel caso in cui la domanda di partecipazione e la successiva offerta provengano da raggruppamenti/associazioni non ancora costituiti tra taluno dei soggetti giuridici di cui sopra, la sottoscrizione della domanda e della offerta a pena di esclusione dovrà essere apposta dai rappresentanti legali dei soggetti collettivi o dal singolo professionista partecipanti al raggruppamento/associazione non ancora costituiti. 15. Sottoscrizione a pena di esclusione delle dichiarazioni di cui agli articoli 51 e 52 del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999 in caso di soggetti collettivi: le dichiarazioni richieste nel punto 14 del presente bando relativamente alla attestazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui agli articoli 51 e 52 del decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999 dovranno essere a pena di esclusione rese personalmente da parte di tutti i professionisti componenti una associazione professionale o una societa' professionale già costituite. Nel caso di associazioni o raggruppamenti temporanei non ancora costituiti le dichiarazioni in oggetto dovranno essere rese da tutti i professionisti facenti parte delle associazioni professionali o società di professionisti o singoli professionisti che intendono riunirsi temporaneamente. Il dichiarante dovrà allegare la fotocopia di un proprio documento di identità. 16. Sedute di gara: in data 20 giugno 2001 alle ore 9, si procedera' per entrambe le gare al controllo formale delle domande di partecipazione ed alla loro ammissione. In data 10 luglio 2001 alle ore 11, si renderà pubblica la graduatoria delle domande ammesse anche mediante pubblicazione sul sito internet del comune di Sassari. Le sedute si svolgeranno presso il settore lavori pubblici in Sassari, viale Mameli n. 68. Ogni eventuale variazione del calendario delle sedute sarà pubblicato nel sito internet del Comune. 17. Disposizioni particolari per il completamento della Colonia campestre: l'incarico per il completamento della colonia campestre sara' conferito in due distinti stralci rispettivamente di L. 3 mld e di L. 1,5 mld. Il professionista vincitore della presente gara dovrà essere idoneo per la progettazione di tutte le opere per un importo complessivo di L.4,5 mld. Tuttavia avrà diritto all'affidamento di un incarico professionale per un progetto di un primo stralcio di L. 3 mld mentre l'ultimo stralcio di L. 1,5 mld sarà attribuito solo a condizione che sia reperito il relativo finanziamento entro il 31 dicembre 2002. Scaduto tale termine il professionista individuato con la presente procedura di gara non avrà alcuna aspettativa, ne alcun diritto in relazione all'affidamento dello stralcio di L. 1,5 mld delle opere. 18. Norme applicabili: per quanto non espressamente previsto nel presente bando di gara sono applicabili le disposizioni della legge n. 109/1994 e decreto Presidente della Repubblica n. 554/1999 concernenti l'affidamento di incarichi professionali. Sassari, 16 maggio 2001 Il responsabile del procedimento Dirigente del settore lavori pubblici: ing. Gianmarco Saba C-14061 (A pagamento).