AUTORIZZATA DAL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA PUGLIA
Sede di Lecce
'

(GU Parte Seconda n.134 del 12-6-2001)

      Con la ordinanza pronunziata in data 2 maggio2001, rivolta a:
 Bio Brin S.r.l., in persona legale rappresentante, con sede in
 Brindisi via Braico n.25; Bio Lab. S.r.l., in persona legale
 rappresentante e con sede in Brindisi alla via Commenda n.22;
 Laboratorio Casale S.r.l., in persona legale rappresentante, con sede
 in Brindisi alla via Bafile n.37; Centro Analisi Cliniche S.r.l., in
 persona legale rappresentante e con sede in Brindisi alla via Carnaro
 n.4; dott. Giuseppe Leo, titolare Laboratorio Analisi Cliniche dott.
 Giuseppe Leo con sede in Brindisi alla via Dalmazia n.20; dott.
 Francesco Loconte, titolare dell'omonimo laboratorio Analisi Cliniche
 con sede in Fasano alla via Paterno' n.4; dott. Antonia Macchitella,
 titolare dell'omonimo laboratorio di analisi con sede in Fasano corso
 Roma n.57; dott. Pompea Argentina, titolare dell'omonimo laboratorio
 di analisi con sede in Villa Castelli alla via della Repubblica n.27;
 Biosaf Messapico S.r.l., in persona legale rappresentante, con sede
 in Ceglie Messapica alla via Lucania n.2/4; dott. Nicola Birtolo,
 titolare dell'omonimo laboratorio di analisi con sede in Oria alla
 via F.lli Bandiera n.24; S.r.l. Laboratorio dott. Leo, in persona
 legale rappresentante, con sede in Francavilla Fontana alla via
 Mulini n.31; dott. Armando Miccoli, titolare dell'omonimo laboratorio
 di analisi con sede in San Michele Salentino alla via Parrocchia
 n.51; Studio associato dottori Cesare Piro e Pasquale Spina, in
 persona legale rappresentante, con sede in Francavilla Fontana alla
 via Carducci n.99; S.r.l. Laboratorio di Analisi S. Orsola, in
 persona legale rappresentante, con sede in Oria alla via Toti n.2;
 dott. Marzio Marisa, titolare dell'omonimo laboratorio di analisi con
 sede in Ostuni alla via Sansone n.35; Laboratorio Bioclinical di
 Saponaro S.n.c., in persona del legale rappresentante e con sede in
 Ostuni alla via Bovio n.89; Laboratorio Buonsanto Vito S.r.l., in
 persona legale rappresentante e con sede in San Vito dei Normanni
 alla via Garibaldi n.6; Laboratorio Caroli Paolo S.r.l., in persona
 legale rappresentante e con sede in Ostuni alla via Martiri di Kindu
 n.97; Laboratorio DE.CO.BE.TA. S.r.l., in persona del legale
 rappresentante e con sede in San Vito dei Normani alla via Boemondo
 Normanno n.83; Laboratorio Orlando S.r.l., in persona legale
 rappresentante e con sede in San Vito dei Normani alla via San Donato
 n.121; Laboratorio Biogen S.r.l., in persona legale rappresentante e
 con sede in Torre Santa Susanna alla via Veneto n.15; Laboratorio
 Biomedicals S.a.s., in persona legale rappresentante e con sede in
 Latiano alla via Garibaldi n.69; dott. Vincenza Indolfi, titolare e
 legale rappresentante del Laboratorio Medica con sede in Mesagne alla
 via T. Normanno n.1; Laboratorio Analisi dott. Costanzo Mardighian &
 C. S.n.c., in persona legale rappresentante e con sede in Mesagne
 alla via Meucci n.12; S.r.l. Laboratorio Adriatico, in persona legale
 rappresentante e con sede in San Pietro Vernotico alla via Galilei
 n.4; dott. Conte Antonio Tommaso, titolare del laboratorio di analisi
 con sede in San Pancrazio Salentino alla via Umberto I n.207;
 Laboratorio Sanitas S.n.c., in persona legale rappresentante e con
 sede in San Pietro Vernotico al viale Stazione n.50; dott. Fischetto
 Cosimo Roberto, domiciliato in Brindisi alla via Salvemini n.2;
 Radiologica Salus S.r.l., in persona legale rappresentante e con sede
 in Brindisi alla via Appia n.350; C.D.A. Diagnostica per Immagini
 S.r.l., in persona legale rappresentante e con sede in Fasano alla
 via Colonna n.5; Rays Sud S.n.c., in persona legale rappresentante e
 con sede in Sandonaci alla via Galilei n.10; dott.ssa Renzulli Elisa,
 domiciliata in San Vito dei Normanni alla via Montale n.20; S.r.l.
 Galeno, in persona legale rappresentante e con sede in Brindisi alla
 via Monte Grappa n.13; dott. Desiderio Caiulo, domiciliato in
 Brindisi alla via della Maddalena n.5; dott. Luigi Milone,
 domiciliato in Ostuni alla via Semerano n.8.
      Estratto del ricorso, iscritto al n. 1412/2001, proposto innanzi
 al Tribunale amministrativo regionale per la Puglia-Lecce da: S.n.c.
 Spazio Salute, con sede in Sandonaci alla via Ponchielli n.21; S.r.l.
 Sanatrix, con sede in Brindisi alla via Germania n.33; dott. Danilo
 Ghirelli, residente in Fasano alla via Fogazzaro n.67; dott.
 Salvatore Cosimo Cavino, residente in San Pietro Vernotico alla via
 Torchiarolo n.94; dott. Giacomo Stea, residente in Fasano, alla via
 della Vittoria n.113; tutti elettivamente domiciliati in Lecce alla
 via Braccio Martello n.58 (studio avv. Franco Saullo) presso l'avv.
 Francesco Blasi che li rappresenta e difende per mandato rilasciato a
 margine dell'originale del ricorso gia' notificato alla Azienda Unità
 Sanitaria Locale BR/1 ed al controinteressato dott. Giuseppe Marconi,
 contro: l'Azienda Unità Sanitaria Locale BR 1, in persona del suo
 direttore generale e con sede in Brindisi alla via Napoli n.8, per
 l'annullamento, previa sospensione, nella parte di interesse, della
 deliberazione direttoriale n.521 adottata dal direttore generale
 della Azienda U.S.L. BR 1 il giorno 25gennaio2001, conosciuta in data
 successiva al 2febbraio2001, nonche' delle comunicazioni datate
 30gennaio2001 e ricevute il successivo 31gennaio2001 con cui e' stato
 notificato ai ricorrenti il piano preventivo delle prestazioni
 specialistiche per l'anno2001 e tetto di spesa individuale, nonché
 ogni atto presupposto e conseguenziale anche non conosciuto. Fatto:
 Spazio Salute S.n.c., Sanatrix S.r.l., il dott. Danilo Ghirelli
 operano come accreditati in via provvisoria con il S.S.N. per
 l'erogazione in favore dell'utenza di prestazioni di
 fisiokinesiterapia, ed i dottori Salvatore Cosimo Cavino e Giacomo
 Stea sono a loro volta provvisoriamente accreditati con il S.S.N. per
 l'erogazione dei prestazioni di odontoiatria e per tutti i rapporto è
 amministrato dalla Azienda U.S.L. BR/1 nel cui ambito territoriale
 sono ubicati i luoghi di cura ove vengono svolte le anzidette
 prestazioni sanitarie. La azienda U.S.L. BR1 con lettera datata
 30gennaio2001, che, presupponeva la deliberazione n.521 del
 25gennaio2001, notificava ai ricorrenti il piano delle prestazioni
 specialistiche anno2001 ed il tetto di spesa individuale ad essi
 assegnato per tale anno e fissato in L.455.569.452 con regressione
 tariffaria a partire da L.411.911.618 per Spazio Salute S.n.c., in
 L.465.132.262 con regressione tariffaria a partire da L.420.539.549
 per Sanatrix S.r.l., L.283.817.567 con regressione tariffaria partire
 da L.256.607.682 per dott. Danilo Ghirelli, in L.194.095.642 con
 regressione tariffaria a partire da L.175.487.491 per il dott.
 Salvatore Cosimo Cavino ed il L.341.389.852 con regressione
 tariffaria a partire da L.308.660.452 per dott. Giacomo Stea. I
 ricorrenti, segnalando che tale sistema di remunerazione delle
 prestazioni, introdotto dall'art.25 della legge Regione Puglia n.28
 del 28dicembre2000, è profondamente innovativo rispetto al sistema
 precedente, lamentano che il procedimento seguito dalla Azienda
 U.S.L. BR 1 nel determinare il loro tetto di spesa non è corretto e
 non risponde alle linee/guida impartite dalla Regione Puglia con le
 proprie delibere di G.R. e con la legge28/2000 e, pertanto la
 deliberazione n.521 adottata dal direttore generale della Azienda
 U.S.L. BR/1 va dichiarata illegittima per i seguenti motivi:
 violazione e falsa applicazione dell'art.25 della legge Regione
 Puglia n.28 del 28dicembre2000, eccesso di potere, violazione e falsa
 applicazione delle linee guida per l'assistenza specialistica fissate
 dalla Regione Puglia con le deliberazioni di Giunta Regionale n.1003
 del 15luglio1999 e n.1832 del 29dicembre1999, parzialità,
 travisamento dei fatti, perplessità e contraddittorietà della
 motivazione. Per i motivi indicati i ricorrenti chiedono che il TAR
 adito, previa sospensione voglia annullare la deliberazione impugnata
 e gli atti in epigrafe con vittoria di spese.
     Lecce 26 marzo2001
                                                 Avv. Francesco Blasi.
C-16324 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.