Il bando integrale di gara trovasi presso l'ente appaltante. 1.Oggetto dei lavori: Cagliari, caserma Monfenera, realizzazione di un nuovo deposito carburanti. 2. Importo a base di gara: L.530.000.000 ( Euro 273.722,16) (di cui L.13 000.000 per oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso d'asta) + I.V.A. al 20%. 3. Categoria richiesta per l'appalto: cat.OG3 (prevalente), cat.OG11 (scorporabile). 4. Requisiti di ordine generale e speciale occorrenti per l'ammissione: vedi artt.17 e 31 dei decreto del Presidente della Repubblica 25gennaio2000, n.34. 5. Durata lavori: gg.180 (centottanta) naturali consecutivi. 6. Le condizioni di appalto sono specificate nell' apposito capitolato speciale che potra' essere consultato presso l'ente appaltante. 7. Le offerte dovranno pervenire all'ente appaltante entro le ore16,30 del giorno 16luglio2001. 8. Luogo, data e ora di svolgimento dei pubblico incanto: 14aDirezione genio militare, 17luglio2001, ore9 per apertura plichi e 17agosto2001, ore9 per aggiudicazione. 9. Criteri di aggiudicazione: quello del massimo ribasso previsto dall'art.21 della legge n.109/94 e successive modificazioni con l'applicazione dell'esclusione automatica prevista dal predetto articolo. L'A.D. si riserva espressamente la facolta'. di dare attuazione a quanto previsto dal comma1ter dell'art.10 della legge n.109/94 e successive modificazioni. Saranno escluse le offerte in aumento. La gara sarà valida anche in presenza di una sola offerta. 10. Cauzione per partecipare alla gara: L.10.600.000 pari al 2% dell'importo posto a base di gara, I.V.A. esclusa. 11. E' data facolta' ai concorrenti di presentare offerta ai sensi dell'art.13 della legge n.109/94 e successive modificazioni. 12. Requisiti di partecipazione, ammissione delle imprese, cause di esclusione, modalita' di compilazione, presentazione dell'offerta e documenti a corredo: quelli indicati nel bando integrale di gara. 13. Periodo decorso il quale gli offerenti hanno facolta' di svincolarsi dalla propria offerta: gg.240. 14. Sono ammessi subappalti in aderenza alle norme di legge. 15. Il responsabile del procedimento e' il direttore della 14aDirezione genio militare di Cagliari. Il direttore in s.v.: ten. col. Antonio Stangherlin. C-16704 (A pagamento).