REGIONE CAMPANIA
Azienda Sanitaria Locale Napoli 1

Napoli, Centro direzionale is. F/9
Partita I.V.A. n. 06854720635'

(GU Parte Seconda n.145 del 25-6-2001)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      1. Ente appaltante: Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 - Centro
 direzionale isola F/9 - 80143 Napoli, tel. 081/2544443-4411, fax
 081/2544586.
      2. Categoria del servizio e descrizione: categoria prevalente 14
 CPC 874. Servizio di pulizia e sanificazione giornaliera e periodica
 da eseguirsi presso le strutture ospedaliere e territoriali
 dell'A.S.L. NA 1 suddivise nei seguenti lotti:
       lotto n. 1: distretti sanitari n. 45, 46, 49, SIR e RSA
 insistentiin detti distretti: ospedali San Paolo, C.T.O. San Giovanni
 Bosco,San Gennaro, Poliambulatorio Elena d'Aosta ex ospedale
 psichiatricoL. Bianchi. Per un importo annuale di L. 15.414.300.000,
 I.V.A. esclusa (pari ad Euro 7.960.821,57);
       lotto n. 2: distretti sanitari n. 48 e 51, SIR e RSA insistenti
 in detti distretti: ospedali Annunziata, Ascalesi, parte Gesu' e
 Maria, Loreto Mare, Vecchio Pellegrini, ex ospedale psichiatrico
 Frullone. Per un importo annuale di L. 14.843.400.000, I.V.A. esclusa
 (pari ad Euro 7.665.976,33);
       lotto n. 3: distretti sanitari n. 44, 47, 50, 52, 53, SIR e RSA
 insistenti in detti distretti; Ospedali Incurabili, ex ospedale
 Loreto Crispi. Per un importo annuale di L. 12.673.980.000, I.V.A.
 esclusa (pari ad Euro 6.545.564,40).
 
    3. Luogo di esecuzione: Napoli.
      4.a) Persone giuridiche ammesse in forza dell'iscrizione nel
 registro delle imprese di pulizia di cui al decreto ministeriale 7
 luglio 1997, n. 274.
      4.b) Riferimenti di legge: legge n. 1369/60, decreto legislativo
 n. 358/1992, decreto legislativo n. 157/1995, decreto ministeriale n.
 274/1997, decreto del Presidente della Repubblica n. 252/1998, legge
 n. 68/1999, decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13
 marzo 1999, n. 117, legge n. 65/2000.
    5. Facolta' di presentare offerta per una parte dei servizi: si'.
    6. -.
      7. Durata del contratto: cinque anni dalla data di
 aggiudicazione dell'appalto, con facolta' per l'azienda di rinnovo
 annuale fino ad un massimo di tre anni, ai sensi dell'art. 7, punto
 2, lettera f) del decreto legislativo n. 157/1995.
    8. A.S.L. Napoli 1, Palazzo Esedra, is. F. 9.
    9. Secondo normativa vigente.
    10.a) -.
    10.c) Indirizzo: vedi punto 1.
    10.d) Lingua italiana.
      11. Entro 90 (novanta) giorni dal termine di ricezione domande
 di partecipazione.
      12. Nelle forme e nei modi previsti dalla legge ed indicati
 nella lettera d'invito.
      13. La selezione, in linea con quanto stabilito dal decreto
 legislativo n. 157/1995, sara' effettuata valutando le imprese stesse
 in relazione alla loro competenza, efficienza, esperienza ed
 affidabilita'.
      Pertanto, le imprese intenzionate a presentare richiesta di
 partecipazione alla gara dovranno produrre domanda di partecipazione
 sottoscritta dalla persona autorizzata ad impegnare l'impresa con
 allegata la documentazione di cui ai seguenti punti:
       A) certificato d'iscrizione al registro delle imprese di data
 non anteriore a sei mesi dal quale risulti:
       1) che l'impresa e' iscritta alla C.C.I.A.A.;
         2) l'attivazione dell'oggetto sociale per servizi di identica
 categoria CPC a quell'oggetto della presente procedura;
         3) che l'impresa non si trovi in stato di fallimento,
 concordato preventivo o di amministrazione controllata;
         4) che non sia pervenuta, negli ultimi cinque anni,
 dichiarazione di fallimento, liquidazione amministrativa coatta,
 ammissione in concordato di amministrazione controllata;
  5) che l'impresa e' iscritta al registro delle imprese di pulizia di
 cui al decreto ministeriale n. 274/1997 alla fascia di
 classificazione 'I';
       B) dichiarazione resa ai sensi della legge n. 15/1968 che
 l'im-presa non si trovi in alcuna delle condizioni di esclusione
 previste dall'art. 11, lettere a), b), c), e), ed f) del decreto
 legislativo n. 358/1992, richiamato dall'art. 12 del decreto
 legislativo n. 157/1995, cosi' come modificato ed integrato dal
 decreto legislativo n. 65/2000;
       C) dichiarazione resa ai sensi della legge n. 15/1968
 attestante di essere in regola con i versamenti dovuti (correntezza
 contributiva) all'Inps e all'Inail;
       D) certificazione in originale rilasciata da un istituto di
 credito che attesti la capacita' economica e finanziaria della
 impresa (correntezza ed affidabilita');
       E) dichiarazione resa ai sensi della legge n. 15/1968
 attestante che l'impresa e' in regola con le norme che disciplinano
 il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell'art. 17 della legge
 n. 68/1999, per ciascuna provincia in cui l'impresa esercita la
 propria attivita';
       F) dichiarazione specifica ad assorbire, come da C.C.N.L. di
 categoria, le unita' adibite al servizio di pulizia presso l'A.S.L.
 NA 1 alle dipendenze delle ditte attualmente affidatarie del
 servizio, nonche' ad assumere almeno il 30% di lavoratori impegnati
 in progetti di lavori socialmente utili a titolarita' della regione
 Campania, cosi' come previsto nel capitolato speciale di appalto;
       G) dichiarazione con la quale la ditta si impegna a rispettare
 C.C.N.L. di categoria e le norme in materia di sicurezza sul lavoroex
 decreto legislativo n. 626/1994.
 
      Sono ammessi a presentare offerta i raggruppamenti di impresa ai
 sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995.
      Le documentazioni e le certificazioni di cui ai precedenti
 punti, dovranno, in caso di raggruppamento, essere prodotti
 dall'impresa capogruppo e da ogni singola associata.
      I requisiti minimi tecnico e finanziari di cui al punto A5,
 dovranno essere soddisfatti al 60% dall'impresa capogruppo.
      Per i consorzi: i requisiti dovranno essere posseduti secondo i
 criteri espressi per le associazioni temporanee di imprese, con
 esclusione di quanto previsto per l'impresa capogruppo. I consorzi,
 di qualunque tipo, dovranno altresi' produrre in copia autentica
 l'atto costitutivo e il registro dei consorziati alla data di
 presentazione della richiesta di partecipazione.
      La mancanza o l'incompletezza sia della domanda sia della
 documentazione che delle certificazioni indicata nonche' l'assenza
 dei requisiti minimi richiesti comportera' l'esclusione dalla
 partecipazione alla gara.
      Le domande di partecipazione ad uno o piu' lotti dovranno
 pervenire, a pena di decadenza, in busta chiusa, recante sul
 frontespizio l'indicazione 'preselezione alla gara per l'affidamento
 del servizio di pulizia e sanificazione giornaliera e periodica
 presso le strutture ospedaliere e territoriali dell'A.S.L. Napoli 1'
 per invio a mezzo servizio postale di Stato o servizio equipollente,
 con esclusione dei recapiti a mano, entro le ore 14 del giorno 30
 luglio 2001 all'A.S.L. Napoli 1, Palazzo Esedra F/9, Protocollo
 generale - 80143 Napoli.
    14. Giorni: centottanta.
      15. Offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art.
 23, lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995 e successive
 modifiche sulla base dei seguenti elementi:
     qualita' del servizio: punti 60;
     prezzo: punti 40.
 
      L'A.S.L. Napoli 1 si riserva, in sede di autotutela, di
 modificare, sospendere e revocare il presente avviso di gara.
      Il responsabile del procedimento dell'appalto e' il dott. Adolfo
 De Rosa in servizio presso la Direzione generale, Dipartimento di
 controllo, tel. 081/2544443-4411, fax 081/2544586.
    16. - .
      17. Data di invio del bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali
 della Comunita' europea: giorno 14, mese di giugno, anno 2001.
    Ricezione: 14 giugno 2001.
 
                      Il direttore generale: prof. Angelo Montemarano.
                                                                      
C-17961 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.